Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – JUVENTUS = 1 – 1

Una gran bella Fiorentina spreca una grandissima occasione per battere una Juventus brutta e senza idee. La squadra di Vincenzo Italiano dimostra ancora una volta che, quando vengono schierati almeno 7 titolari, è in grado di mettere in difficoltà qualunque compagine del campionato. Dovremmo spiegare al tecnico siciliano che le gare di Udine e di Empoli contano 3 punti come le gare contro Napoli e Juventus: abbiamo bisogno di un ripassino al regolamento? A parte gli scherzi, la Fiorentina gioca la solita partita che disputa sempre contro le grandi….attenta, tignosa, pronta a ripartire, capace di rendersi pericolosa fino alla trequarti. Appunto, fino alla trequarti perché poi servirebbe quella qualità che stavolta a sprazzi viene regalata dagli esterni offensivi Sottil (bravo a puntare spesso il diretto avversario) e Kouamè che oltre alle consuete sgroppate sulla fascia riesce finalmente anche a superare il portiere avversario, nell’occasione Perin. Peccato che il centravanti viola Jovic, schierato dal primo minuto, sia protagonista di una partita assolutamente insufficiente e sbagli un rigore che potrebbe rivelarsi decisivo. Resta il rimpianto di una squadra che, al momento, ha dato il meglio di sé stessa nelle due gare europee e contro le grandi del campionato. Peccato che anche con l’Empoli e l’Udinese la vittoria conti sempre 3 punti!

IL BUONO

  • Dodò: il miglior acquisto del mercato viola per distacco. Anche contro la Juventus gioca una partita pressoché perfetta in fase difensiva contro Kostic e si ripropone ogni volta che può nella metà campo offensiva. Se deve ancora crescere, come molti dicono, ne vedremo delle belle! Pendolino.
  • Kouamè: dopo alcune prove positive, contro la Juventus si conferma e trova anche la via della rete. Una volta tanto, posso dire che al Corner Viola da Moena lo avevamo detto! E’ un giocatore che ha avuto la voglia di rimettersi in gioco, di imparare un nuovo ruolo, di piegare la testa a vantaggio delle esigenze della squadra. Grazie ad un assist magistrale di Sottil, si trova da solo davanti a Perin e segna il gol del pareggio. Avanti così!
  • Amrabat: anche oggi spadroneggia in mezzo al campo e raccoglie tutti i palloni vaganti. Sembra migliorato anche in fase di riproposizione del gioco con tempi e geometrie impensabili fino ad un anno fa. Non togliamolo più!
  • Igor-Milenkovic: se il centrale serbo esce dopo poco più di un tempo per un problema muscolare, ci pensa il brasiliano a stoppare tutte le possibili ripartenze bianconere. Si conferma una delle coppie migliori della Serie A anche grazie al lavoro di Amrabat che scherma tutto ciò che passa centralmente. Coppia da blindare per sempre.

IL BRUTTO

  • Jovic: continuo a pensare che non sia una prima punta, tanto che le sue migliori stagioni lo hanno visto protagonista accanto ad Haller. Gioca una gara assolutamente insufficiente: indolente, mai ad attaccare sul primo palo, difficilmente copre la palla con l’aggravante del rigore sbagliato. Già nel ritiro di Moena era stato capace di farsi parare un penalty, oggi si ripete in un’occasione molto più importante. Lungi da gettargli la croce addosso, è arrivato a Firenze per essere il nuovo bomber ed è fermo ad 1 rete alla prima di campionato. Il rigore sbagliato è grave, contro gli strisciati è molto peggio!
  • Allegri: della mia considerazione in merito al tecnico livornese ho già parlato qui, ma se oggi l’idea era quella di contraddirmi non ci è riuscito assolutamente. La Juventus, in rapporto ai calciatori ed al talento che ha, gioca certamente il peggior calcio in Italia ed è tra le peggiori in Europa. In 11 sotto la linea della palla, con la sola idea di ripartire con lanci lunghi sugli esterni o gli attaccanti, non crea mai un’azione manovrata né una sovrapposizione ragionata. Vive delle reti degli attaccanti (oggi arrivata in modo fortuito), sulle quali cerca di costruire un risultato positivo. Tutto ciò con Paredes e Locatelli in mezzo al campo, Cuadrado e Bremer dietro, Milik e Kostic davanti. E poi ci lamentiamo che il calcio italiano non vince più in Europa…..

A voi per i commenti: a presto!!

Onestà intellettuale ne abbiamo?

Se c’è una cosa che negli ultimi anni mi sta letteralmente facendo salire il sangue al cervello è la disonestà intellettuale. Ma c’è qualcuno che è riuscito ad andare oltre: accusare gli altri di disonestà intellettuale quando ne è uno degli esempi migliori (si fa per dire).

Tra i tantissimi personaggi che negli ultimi anni hanno sostenuto le ipotesi più disparate senza circostanziare mai le proprie affermazioni, uno si sta sinceramente superando, l’allenatore della Juventus Massimiliano Allegri. Poiché il sottoscritto invece parte sempre dai dati, dallo studio, dall’approfondimento, ripercorrerò l’epopea allegriana delle ultime stagioni attraverso interviste, risposte date o mancate, risultati ottenuti non solamente sul campo ma anche relativamente ai calciatori allenati.

La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la risposta ai giornalisti in occasione della conferenza stampa tenutasi al termine della gara Juventus-Villareal di Champions League: il mister bianconero, punzecchiato dai giornalisti in merito all’evidente fallimento stagionale, ha accusato loro di essere disonesti intellettualmente poiché la Juve era già uscita altre volte agli ottavi, è ancora in corsa per il quarto posto in campionato ed in semifinale di Coppa Italia. Posto che da tifoso viola, il fatto che la Juve abbiamo come massimo obiettivo l’ultimo strapuntino per la Champions dell’anno successivo e la vittoria della Coppa Italia mi mette di buon umore, tutto ciò è sinceramente inascoltabile. Una proprietà che, nel mercato di gennaio, acquista uno dei migliori prospetti europei in mezzo al campo ed il capocannoniere del campionato italiano, non può certo accontentarsi delle briciole…. considerando poi che questi investimenti sono stati resi possibili da un’extra budget che probabilmente avrà ripercussioni sulla campagna estiva ed ha già portato alla rinuncia a Dybala. Ma che la serenità e l’analisi della gara fosse sfuggita al tecnico livornese, lo avevamo già capito quando aveva giustificato la debacle interna con l’atteggiamento ostruzionistico del Villareal che si era difeso con 10 giocatori sotto palla tutta la partita!! Ma Allegri non era il teorico del “cortomuso” neologismo sbarcato addirittura sulla Treccani? Quindi se lo fai te è un’arma tattica, se lo fanno gli altri è ostruzionismo al gioco?

Se però non vogliamo parlare di tattica e di atteggiamento della squadra, ma vogliamo affrontare la crescita dei calciatori presi singolarmente, mi permetto di riportare le statistiche di un calciatore che a Firenze conosciamo bene, Dusan Vlahovic. L’illuminante articolo che trovate qui è la fotografia non certo di un fallimento, ma quantomeno di una netta involuzione che può essere certamente spiegata in parte dal necessario adattamento alla nuova squadra, ma determinati numeri sono allarmanti (non certo per me). La media gol ad esempio, è passato da 0,83 a 0,41, tira molto meno in porta ed inizia anche a soffrire dei primi acciacchi in carriera. Diversi carichi di lavoro? Marcature più strette? Certamente sarà anche così, ma credo che il maggior problema con il quale il calciatore si scontra sia la povertà di una manovra che si basa quasi esclusivamente sulle scorribande di Cuadrado e sui veli di Morata. Insomma niente di paragonabile rispetto al gioco corale ed organizzato che lo ha certamente aiutato in maglia viola. Siamo soliti pensare che un calciatore, quando arriva in una squadra più forte, dovrebbe essere avvantaggiato dalla maggiore qualità dei propri compagni. La qualità poi, dovrebbe anche aiutare a giocare meglio, ma l’aspetto estetico del gioco del calcio sappiamo non essere in cima ai pensieri di Max. Immagino però che sia un discorso troppo noioso per un allenatore che, appena richiamato sulla panchina della Juve, disse che non si era aggiornato nei due anni senza panchina ed aveva guardato pochissimo calcio.

L’apoteosi però è stata raggiunta la scorsa settimana. Nel corso di un’intervista pubblicata da GQ, il tecnico della Juventus ha definito Pep Guardiola “un furbacchione” poiché tutti lodano la sua costruzione dal basso, ma poi “ha preso un portiere come Ederson che effettua rilanci di 80 metri”. Con una semplicissima ricerca sul web (non importa nemmeno perdere il tempo di guardare le partite!!!) possiamo sapere che il Manchester City è in realtà la squadra che in tutta la Premier League effettua meno lanci lunghi dal portiere. Al netto dell’opinione personale sul calcio espresso dalle squadre di Guardiola, sarebbe quantomeno corretto citare dei dati reali per confutare le tesi degli altri o addirittura per giudicarne il lavoro. Immagino però che anche studiare i numeri, i dati e le altre squadre sia troppo noioso per il nostro maestro di calcio. Ciò che trovo sinceramente sconcertante però, non è solamente la risposta di Allegri, quanto anche l’assoluta mancanza di contestazione di un’affermazione falsa. Un giornalista credo dovrebbe confutare affermazioni false attraverso un lavoro di ricerca, di studio e di approfondimento, proprio quello che stiamo cercando di fare su questo blog da quando è nato.

Sarà per questo che ancora oggi trovo eccezionale il coraggio di Daniele Adani che non le ha mandate a dire ad Allegri invitandolo più volte a spiegare il proprio calcio e le proprie scelte. Adani non è un giornalista ma ha fatto ciò che si dovrebbe sempre fare con gli allenatori come con i politici, con gli ingegneri come con i dottori, chiedere di spiegare perché si fanno certe scelte e cosa c’è dietro. Che male c’è? Forse il problema sta proprio qua: saremmo finalmente consapevoli.

Che si gioca??

La sosta del campionato ha creato ancora più attesa per la pubblicazione della nuova classifica che si rivela sempre più avvincente ed appassionante.

L’inaspettato pareggio del Greuther Furth in Bundesliga fa registrare un weekend col segno meno per il capoclassifica ed i diretti inseguitori ne approfittano arrivandogli ad un’incollatura di distanza. Il Diavolo Rossonero è ormai ad una sola lunghezza, ma anche Joe il Pistoiese, con i quattro punti guadagnati, rimette nel mirino il Lungo. A centro classifica torna a salire il Meneghino di Paderno Dugnano nella speranza di replicare l’incredibile rimonta riuscita nella scorsa stagione e proprio grazie al suo lavoro andiamo a vedere i numeri della classifica aggiornata:

Lungo 56
Luchino il diavolo rossonero 55
Joe il Pistoiese 54
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 50
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 44
Bomber Siiimo 40
Niccolò 31
Francesco il Meneghino Junior 26
Sandrino il Bressesino 18
Salva il Molisano 9
C’era una volta Alan 0

Non poteva mancare il derby d’Italia tra le gare da giocare:

La gara più scontata: PORTO – SANTA CLARA = 1

Visto che nell’ultima tornata di pronostici sono caduto sulla Bundesliga, ci riprovo sempre fuori dai confini nazionali ma mi sposto in Primeira Liga. Da quando sono bambino, nel mio immaginario Porto e Benfica sono sempre state le squadre imbattibili in Portogallo e credo che almeno in parte sia ancora vero. Di Santa Clara poi, conosco solamente la città cubana in cui ha sede il mausoleo dell’eroe Che Guevara e siccome non mi sembra fosse un titolare della nazionale argentina allora…. 1 fisso e Porto ancora al comando della classifica!

La partita da NON giocare: ATALANTA – NAPOLI

Credo innanzitutto che sarà una bella partita, anche se questo non aiuta molto nel pronostico. Le compagini dei simpaticissimi Gasp e Spalletti giocano sinceramente un gran bel calcio, hanno ottime individualità ed hanno anche trovato una discreta solidità difensiva che li porterà anche quest’anno in Europa. Mentre a Bergamo per la prima volta dopo alcune stagioni probabilmente resteranno fuori dalla Champions, a Napoli si sogna addirittura lo scudetto. Ed allora questo stimolo sarà gestito al meglio nello spogliatoio della squadra di De Laurentis oppure bloccherà testa e gambe come già successo in quel famoso Fiorentina Napoli? E l’Atalanta crede alla rimonta sulla Juventus oppure proverà a vincere l’Europa League? In attesa di risposte che arriveranno solamente a fine partita, lascio a voi l’ardua sentenza.

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – INTER = X (Risultato 1 – 1)

Il derby d’Italia ha sempre un fascino particolare che nessuna Superlega riuscirà mai a cancellare. Il risultato che ho pronosticato sancirebbe probabilmente la vittoria dello scudetto da parte del Milan, compagine che fino ad oggi è riuscita a gestire meglio tutte le difficoltà che ha incontrato durante la stagione e dunque credo sarebbe, almeno fino ad oggi, l’esito più giusto. La gara mette di fronte la squadra che gioca il peggior calcio d’Italia (a parte il Parma di Beppe Iachini) guidata da un allenatore che parla di Guardiola a vanvera ed un’Inter che è nel momento più buio dell’anno. La compagine di Simone Inzaghi ha perso quelle certezze che le avevano permesso di riportarsi in testa alla classifica e soprattutto ha perso brillantezza negli uomini cardine. La Juventus invece, è tornata ad essere una delle migliori difese del campionato ed ora trova il gol con più continuità: una vittoria potrebbe addirittura proiettarla sul podio della Serie A, ma sinceramente non ci voglio nemmeno pensare. Tra i bianconeri mancheranno solamente i lungodegenti Chiesa e Mckennie, mentre l’Inter deve ancora decidere se rischiare De Vrij. Prevedo una partita piuttosto bloccata e con poche occasioni da rete, a meno che non arrivi rapidamente un gol magari con un’azione da palla inattiva. Per me pareggio e Pioli che gongola!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Una settimana piuttosto interlocutoria anche se il capoclassifica allunga e l’Argentino Fiorentino mette nel mirino Joe.

La gara sorpresa ha premiato quei pochi che hanno pronosticato gli strisciati corsari contro il fantasma di Mou, mentre le gare scontate hanno fatto inciampare più di uno di noi. L’Hellas Verona ad esempio ha messo nei guai più di qualcuno, ma Francesco il Meneghino Junior si è superato riuscendo a sbagliare due gare scontate nello stesso turno (Genoa ed Arsenal)!! Anche in questo weekend, gli ultimi due che hanno da recuperare un pronostico avranno la possibilità di giocare due gare scontate in modo da tornare ad ammirare una classifica in cui tutti si abbia lo stesso numero di partite (a parte Alan che è stato inviato a Wuhan alla ricerca dell’ultima variante). Vediamo dunque la nuova classifica aggiornata grazie al lavoro certosino del mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Lungo 44 (1 gara da recuperare)
Joe il Pistoiese 40
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 37
Bomber Siiimo 33
Luchino il diavolo rossonero 32 (1 gara da recuperare)
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 31
Niccolò 27
Francesco il Meneghino Junior e Sandrino il Bressesino 20
Salva il Molisano 4
Alan in trasferta a Wuhan

Per provare a restare in testa e possibilmente allungare, queste sono le partite che ho scelto di giocare e di far pronosticare a tutta la banda:

La gara più scontata: JUVENTUS – UDINESE = 1

Almeno in campionato la truppa di Allegri è riuscita a risalire un pò la china ed a staccare le due romane. Certo che la batosta di mercoledì potrebbe aver lasciato delle scorie fisiche e psicologiche alla Juventus, ma l’Udinese ancora falcidiata dalle assenze sembra un ostacolo veramente troppo basso per non essere superato agevolmente. 1 fisso senza problemi!

La gara più scontata: MILAN – SPEZIA = 1

La squadra di Pioli sembra tra quelle che ha maggiormente guadagnato forze fresche ed energie dalla sosta di campionato. Nonostante le assenza di Kjaer e Tomori, vedo i rossoneri nettamente favoriti in casa contro la truppa di Thiago Motta reduce dalla vittoria in quel di Genova. Leao è in condizioni straripanti ed anche Theo Hernandez sembra avere il piede caldo. Altra vittoria interna e Milan all’attacco della vetta.

La partita da NON giocare: SASSUOLO – VERONA

I neroverdi amici di Nek giocano molto meglio fuori che in casa, mentre il Verona con le ripartenze di Caprari e Simeone possono spaccare in due la retroguardia di Dionisi. Certo non mancherà lo spettacolo e probabilmente anche i gol (unica giocata che mi sentirei di fare). Magari domenica mentre cucino, con un bel bicchiere di vino, una sbirciatina alla partita la do!

La sorpresa della giornata: ATALANTA – INTER = 2 (Risultato 1 – 2)

Se la banda di Gasperini vuole provare a lottare per lo scudetto, questo è lo spartiacque della stagione. L’Atalanta ha già perso qualche punto per strada, ma una vittoria contro i campioni d’Italia darebbe entusiasmo e quella consapevolezza che fino ad oggi è mancata. Entrambe le compagini hanno avuto l’impegno infrasettimanale ma indubbiamente la gara dell’Inter avrà un peso specifico maggiore. Ecco perché i ragazzi di Inzaghi dovranno essere bravi a gestire il ritmo del gioco, altrimenti potrebbero essere travolti dalle folate dei padroni di casa. Nonostante tutto, credo che ancora una volta la qualità della rosa e le alternative in panchina saranno decisive per portare a casa i tre punti. Vittoria esterna e sogni del Gasp infranti!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Avevo detto che il turno di Befana avrebbe portato qualche sorpresa e così è stato! Controsorpasso effettuato e Lungo di nuovo in testa approfittando della debacle di Joe!!

Visto che i rinvii si accavallano ed alcuni di noi sono arrivati già ad avere due gare in meno, con Carlo abbiamo deciso che in questa e nella prossima giornata sarà possibile per i giocatori con l’asterisco pronosticare due gare scontate anziché una visto che a tutti loro sono saltate le gare più semplici. Tornando all’ultimo turno, alcuni di quelli che sono riusciti a giocare la gara scontata sono scivolati sulla Lazio di Sarri che continua a deludere a piene mani. Si è rivelata difficile anche la partita sorpresa che ha permesso al Lungo di sorpassare ed allungare su Joe. Ecco allora la nuova classifica aggiornata grazie al consueto lavoro certosino del mitico ed infaticabile Carlo:

Lungo 42 (2 gare da recuperare)
Joe il Pistoiese 39
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 34
Bomber Siiimo 32
Luchino il diavolo rossonero 32 (2 gare da recuperare)
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 31 (1 gara da recuperare)
Niccolò 23
Sandrino il Bressesino 20
Francesco il Meneghino Junior 19 (1 gara da recuperare)
Salva il Molisano 4
Alan in trasferta sull’Abetone

Ecco dunque le mie gare! Considerando la spiegazione delle nuove regole per i giocatori che hanno da recuperare alcuni pronostici e la mia giocata spalmata su quattro partite, sarò telegrafico nella presentazione per non annoiarvi troppo :

La gara più scontata: BENFICA – PACOS DE FERREIRA = 1

È vero che il PACOS, nelle scommesse con i miei amici alla Guerrina, ci ha spesso fatto piangere ma in un momento in cui non si gioca quasi nessun campionato in Europa, mi è sembrato un rischio piccolo piccolo. E poi Rui è sempre Rui. Vittoria interna e più 1 per me!

La gara più scontata: NAPOLI – SAMPDORIA = 1

Nel turno di Befana il Napoli rimaneggiatissimo ha fatto l’impresa pareggiando a Torino contro la Juve, mentre la Samp ha compiuto l’impresa di perdere in casa contro il Cagliari. Serve altro?

La partita da NON giocare: GENOA – SPEZIA

Capisco che sarete stufi di vedermi giocare lo Spezia in questa sezione, ma esiste qualcuno che abbia capito il calcio di Thiago Motta con l’aggravante Shevchenko? Alla prossima!

La sorpresa della giornata: ROMA – JUVENTUS = X (Risultato 1 – 1)

Quella che fino a qualche anno fa poteva essere un match scudetto, adesso non lo è più… SPIAZE. Le compagini di Mourinho ed Allegri sono tra quelle che giocano peggio nelle prime 8 in classifica ma nonostante questo lottano per l’Europa. Vista la mentalità dei due allenatori, credo che potrebbe venire fuori un pareggio inutile tra due compagini che hanno paura di perdere. Un punto per uno e le contendenti per l’Europa a brindare!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Sono ben quattro i giocatori che azzeccano l’esito del big match mentre Joe il Pistoiese continua la sua corsa di testa!

Il Meneghino di Paderno Dugnano, che ha vissuto una settimana da sogno, centra addirittura il risultato esatto e si lancia alla rincorsa del gruppo di testa in cui l’Argentino sale sul podio. Tra alcuni che scivolano sulla gara scontata ed altri che si danno alla macchia alla ricerca di Alan, la nuova classifica aggiornata grazie al certosino lavoro del mitico Carlo recita così:

Joe il Pistoiese 33
Lungo 28
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 24
Luchino il diavolo rossonero 23
Sandrino il Bressesino 22
Niccolò e Bomber Siiimo 21
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 20
Francesco il Meneghino Junior 14
Salva il Molisano 1
Alan 0

Visto che in questo blog i tifosi bianconeri sono quasi quanti gli ammiratori del simpatico Gasp, questa settimana vi offro in pasto la partita che potrebbe vedere definitivamente affondare il galeone bianconero….oppure vederne la resurrezione:

La gara più scontata: BURNLEY – TOTTENHAM = 2

Certo che questa settimana di allenatori simpatici ne devo considerare fin troppi! Oltre a Gasperini ed Allegri, adesso mi tocca parlare pure di Antonio Conte!!! A parte le battute, del mister leccese tutto si può dire tranne che sia un perdente….dopo poche settimane alla guida dei londinesi, gli Hotspurs sembrano già aver intrapreso una strada fatta di continuità, grinta, compattezza, spirito vincente. Pur giocando in trasferta, vedo la squadra di Kane nettamente favorita contro il Burnley invischiato nella lotta per non retrocedere. Il Tottenham invece, se vuole recuperare un piazzamento europeo, deve smettere di fare passi falsi e questa potrebbe essere l’occasione giusta di dare seguito ai buoni propositi delle ultime gare. Vittoria esterna e Conte al galoppo!

La partita da NON giocare: SPEZIA – BOLOGNA

Avevo ragione o no a non fidarmi della squadra del tortellino? Avete visto che fine ha fatto contro il Venezia? E questa settimana invece… questa settimana invece uguale!! In quel di Spezia, contro la compagine di Thiago Motta, quale Bologna vedremo? Quello spesso corsaro grazie alle volate di Barrow, le sponde di Arnautovic e gli inserimenti di Soriano, oppure quello che richiama in campo El Ropero Santander? Ed in casa ligure, continueranno ad esistere alcuni sprazzi della banda di Italiano, oppure si tornerà all’inconsistenza vista anche in quel di Bergamo? E perché mai dovrei saperlo io?

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – ATALANTA = 2 (Risultato 1 – 3)

E quando ricapita l’occasione di estrometterli definitivamente dalla corsa scudetto e di allontanarli fortemente da quella Champions? Siamo sicuri che vedremo nuovamente a breve una Juventus così in disarmo come quella che ha vinto a stento con la Fiorentina ed è stata sommersa di reti e di palloni dal Chelsea? Non è l’anno giusto per lasciarla finalmente in un angolino? L’Atalanta, se gira al massimo, può riuscire a fare tutto questo senza doversi nemmeno sporcare troppo le mani! La banda di Gasperini, in emergenza sugli esterni dopo l’infortunio di Zappacosta, può e deve fare la differenza nella zona centrale del campo dove il solo Locatelli sembra un giocatore all’altezza dei bianconeri. Zapata poi appare in forma strepitosa ed il suo amico Muriel sembra aver scaldato il piede contro lo Young Boys: allora perché non premere il grilletto? Vittoria esterna e Juve al tappeto!!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Joe il Pistoiese non molla la plancia di comando ma dietro non si molla nulla.

Il folle calendario di questa stagione non ci permette di provare a scommettere sull’esito di tutte le gare visto che già oggi pomeriggio si torna in campo con il primo anticipo. Non abbiamo insomma tempo da perdere ed allora ecco la classifica aggiornata grazie al lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 20
Sandrino il Bressesino e Lungo 15
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 14
Niccolò, Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 12
Luchino il diavolo rossonero 11
Francesco il Meneghino Junior 9
Salva il Molisano 0

I big match non mancano, ma il derby d’Italia è sempre il derby d’Italia:

La gara più scontata: CHELSEA – NORWICH = 1

Per trovare la gara a senso unico ho deciso di andare in Premier dove i campioni d’Europa sfidano il fanalino di coda Norwich. Nella gara infrasettimanale di Champions League Tuchel ha visto infortunarsi sia Lukaku che Werner che hanno dovuto lasciare anzitempo la gara, ma la differenza tra le due rose sembra ancora incolmabile. Il Chelsea gioca ormai quasi a memoria ed ha tantissime frecce in faretra, mentre i canarini gialli sembrano tornati nella massima serie inglese quasi per caso. Prima contro ultima, 19 punti contro 2, differenze reti +13 contro -14… 1 fisso!

La partita da NON giocare: VERONA – LAZIO

Chi avrebbe mai detto che Igor Tudor avrebbe rivitalizzato in questo modo il Verona? Certo la rosa costruita dal Presidente Setti non merita di salvarsi all’ultima giornata di campionato e le prestazioni di queste settimane hanno rinfrancato classifica e spirito. La Lazio invece, non riesce a trovare quella continuità che potrebbe spingerla in zona Champions League ma se vuole provarci davvero deve necessariamente cambiare marcia. Mister Sarri ha detto in settimana che Luis Alberto e Milinkovic Savic al momento non possono giocare insieme: polemiche in vista? Intanto sarebbe opportuno giocare più spesso come nel derby che i risultati mettono sempre a posto tutto. Se volete provarci voi….

La sorpresa della giornata: INTER – JUVENTUS = 1 (Risultato 2 – 1)

Il derby d’Italia stavolta vale veramente tantissimo. La squadra di Inzaghi non può più permettersi di sbagliare se vuole rimanere attaccata alla coppia Napoli Milan, ma la stessa cosa deve farla la Juventus che è in striscia di risultati positivi. L’Inter nelle ultime gare non ha mai demeritato sul piano del gioco ma continua a subire troppe reti per rimanere in alto fino alla fine. Per la squadra di Allegri invece è esattamente il contrario: gioca un calcio francamente osceno, spesso si mette a specchio rispetto agli avversari (occhio ad un possibile 3-5-2 domenica sera), ma quattro vittorie consecutive per 1-0 hanno riportato i bianconeri vicino all’Europa che conta ed in Champions hanno permesso di prenotare un posto al prossimo turno. Voglio pensare che almeno stavolta vinca il gioco e la qualità: nerazzurri vincenti e bianconeri ricacciati indietro!!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Dopo l’ennesima sosta dei campionati per far giocare le nazionali, tornano in campo i club. Vediamo di riavvolgere il nastro e riprendere il filo del discorso.

L’ultimo turno di due settimane fa ha permesso al gruppo di ricompattarsi grazie ai quattro giocatori che hanno azzeccato l’esito della gara sorpresa. In questo modo, ci siamo rifatti sotto nei confronti di Joe il Pistoiese e Sandro il Bressesino! I panzer del Bayern invece, fanno lo scherzetto a Niccolò che in questo modo spreca la ghiotta occasione di rimanere nel gruppo di testa. Ecco dunque la nuova classifica aggiornata grazie al lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 16
Sandrino il Bressesino 14
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino e Luchino il diavolo rossonero 12
Niccolò, Bomber Siiimo, Lungo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 11
Francesco il Meneghino Junior 10
Salva il Molisano 1

Vediamo se il gruppo rimane compatto o si sgrana nuovamente con le partite che ho scelto per questo weekend:

La gara più scontata: EMPOLI – ATALANTA = 2

In un turno in cui ci sono diversi scontri diretti tra le squadre che dovrebbero lottare fino alla fine per l’Europa che conta, i nerazzurri sono chiamati ad imporre la propria legge in Toscana. La compagine di Andreazzoli sta disputando un ottimo campionato, ma la differenza qualitativa della rosa dovrebbe vederla soccombere. Gasperini tra l’altro avrà avuto modo in questa sosta di far lavorare Muriel in modo da farlo tornare in condizione e l’attaccante colombiano potrebbe essere il calciatore in grado di fare la differenza anche partendo dalla panchina. Nella retroguardia le assenze sono pesanti, ma le punte empolesi fino ad oggi non sono state proprio implacabili. Insomma, per me è 2 fisso!

La partita da NON giocare: SPEZIA – SALERNITANA

Chi ci capisce qualcosa è bravo. Due squadre da me pronosticate quali retrocesse, sono in un momento opposto: la Salernitana rinfrancata da prestazioni sempre migliori e da qualche risultato positivo, lo Spezia che sembra invece aver imboccato una brutta discesa. La sconfitta poi per entrambi i tecnici, più Motta che Castori, potrebbe decretarne l’esonero come la vittoria invece potrebbe segnarne la rinascita. I campani dovranno fare a meno ancora una volta di Ribery, mentre proveranno a recuperare Bonazzoli e Gondo, i liguri hanno perso anche Reca positivo al Covid. Dovessi puntare 1 euro, direi Salernitana ma visto che tra l’altro giocano sabato alle 15….. Vado a vedere giocare Niccolò!

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – ROMA = 1 (Risultato 2 – 0)

Un altro capitolo dell’epopea di Mou contro lo strapotere bianconero? La rivincita di Allegri contro una delle squadre alle quali è stato accostato più volte negli ultimi anni? Quali formazioni scenderanno in campo dopo le trasferte dei sudamericani? Abraham sarà della partita? Certo che fare i pronostici dopo le soste delle nazionali è diventato veramente complicato! Se poi a ciò aggiungiamo il fatto che la Juventus fino all’ultimo cercherà di recuperare i propri attaccanti titolari ed altrettanto farà la Roma, la mia giocata trova motivo nella storia della squadra di casa che tutti conosciamo come dura a morire e nella cabala: insomma dandola vincente spero anche di gufarla un pò! Dico 1 ma se sbaglio sarò contento lo stesso!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

L’ultima giornata ha ridotto le distanze davanti ed il gruppone si riavvicina a Joe il Pistoiese!

La fuga insomma non s’ha da fare… nel turno scorso quattro di noi (meno della metà) azzeccano la gara sorpresa scelta ed anche chi, come il Diavolo Rossonero, centra addirittura il risultato, non riesce a fare l’en plein scivolando sulla partita scontata azzardando il pari del Napoli di Spalletti capoclassifica. Torna sotto Sandro il Bressesino che tallona nuovamente il leader della graduatoria e chissà che non riesca il sorpasso! Ecco allora la classifica aggiornata grazie al lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 15
Sandrino il Bressesino 13
Francesco il Meneghino Junior e Luchino il diavolo rossonero 11
Bomber Siiimo 10
Niccolò 9
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 8
Lungo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 7
Salva il Molisano 0

Vediamo le partite che ho scelto per questo weekend:

La gara più scontata: ROMA – EMPOLI = 1

La squadra di Mourinho deve assolutamente riscattare la sconfitta nel derby contro la Lazio. Il rientro di Pellegrini, vero fulcro del gioco, aiuterà certamente lo sviluppo della manovra dei giallorossi che non possono più sbagliare. L’Empoli intanto, pur non riuscendo ancora ad avere continuità, ha già guadagnato 9 punti in classifica e dunque non ha urgenza di fare risultato. Per le motivazioni, per l’orgoglio, per la differenza qualitativa tra le due rose per me è 1 fisso!

La partita da NON giocare: TORINO – JUVENTUS

Una partita di difficilissima lettura per tanti motivi. Un Torino lanciato grazie al lavoro di Juric ed agli ultimi colpi di mercato, una Juventus che in campionato zoppica paurosamente ed incassa reti a grappoli ma in Champions ha trovato quella solidità che solamente mettendosi in undici al limite della propria area di rigore si può cercare. Il contemporaneo infortunio di Dybala e Morata costringerà Allegri a far giocare alla squadra un calcio addirittura peggiore rispetto al solito ed avendo davanti una squadra tutta grinta, marcature preventive e verticalizzazioni improvvise non avrà a disposizione così spesso l’arma del contropiede. Potrebbe essere una gara bloccatissima in cui decide una palla inattiva, oppure un derby pazzo come spesso abbiamo visto quando si affrontano le due squadre di una stessa città. Insomma tra Allegri e Juric io preferisco sorvolare.

La sorpresa della giornata: VERONA – SPEZIA = 1 (Risultato 2 – 1)

Avrei voluto chiedervi cosa ne pensavate di quella partita spumeggiante che andrà di scena all’Arechi tra Salernitana e Genoa, ma giocandosi alle 15 di sabato non ero sicuro che tutti riuscissero a mettere il pronostico sul blog. Ed allora, per non farci mancare nulla, vi chiamo a testimoniare davanti a due allenatori del calibro di Tudor e Thiago Motta. Una partita da rompicapo visto il saliscendi delle due formazioni che giocano nello stesso modo contro le prime della classe così come contro le ultime. A cose normali credo che i liguri avrebbero potuto trarre grande vantaggio dalla lentezza dei difensori scaligeri, ma la contemporanea assenza di Erlic, Maggiore, Leo Sena e Colley fanno propendere la bilancia verso la squadra di casa. L’Hellas viene dal rocambolesco pareggio di Genova e sembra aver ritrovato il miglior Kalinic che, come Simeone, si può avvalere del ritorno in piena forma di Lazovic e Faraoni sugli esterni. Non sarà una passeggiata, ma Tudor credo possa festeggiare i tre punti!

A voi per i pronostici!