BarLungo con Simone – Politica che passione!

Domenica scorsa le primarie del Partito Democratico hanno incoronato Elly Schlein nuova segretaria ribaltando quello che era stato il risultato della consultazione tra i soli iscritti. Dopo aver analizzato con due articoli, il primo scritto da me e l’altro da Simone Pesucci, i motivi dell’inaspettata vittoria, adesso cerchiamo di guardare al futuro: quale sarà il profilo del PD a guida Schlein? E quali le difficoltà di gestione?

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Fine pena mai!

La scorsa settimana si è accesa una polemica furente in merito al caso Cospito, l’anarchico condannato all’ergastolo e sottoposto al regime carcerario del 41/BIS. Come spesso succede però, quando la sfida è a chi grida più forte e tutto diventa polemica politica, si rischia di perdere di vista il merito delle cose finendo per capirci poco o nulla. Ecco allora che, grazie a Simone Pesucci, cerchiamo di approfondire la materia per orientarci tra ergastolo, ergastolo ostativo e 41/BIS.

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Opposizione al governo

Dopo un paio di mesi in cui in parlamento e nel paese sembrava che l’opposizione non esistesse, ecco il primo sciopero contro il governo, quello dei benzinai. Ma se il Ministro della Giustizia Nordio non cambierà il proprio modo di approcciarsi nei confronti della magistratura, potrebbe essercene presto un altro. Nella nuova puntata del BarLungo con Simone proviamo a capire i motivi di questo malcontento e quali ripercussioni avranno sui cittadini le scelte del governo Meloni.

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Tifosi moderni

Nel nostro podcast abbiamo sempre parlato di politica, attualità, economia. Stavolta invece, proviamo a cambiare strada (solo stavolta) e, prendendo spunto dai vergognosi scontri tra ultras sull’autostrada A1, parliamo di tifo. Vediamo come è cambiato il mondo dei tifosi e degli stadi dall’inserimento della tessera del tifoso in poi e cerchiamo di capire quale sia il significato di essere tifoso oggi.

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Bilancio di Natale

Sembra finalmente giunta quasi al capolinea la discussione relativa alla nuova Legge di Bilancio, la prima del Governo a guida Meloni. Tante idee, alcuni dietrofront oggettivamente clamorosi, pochissime risorse da spendere. Una manovra fatta in fretta e furia anche per la ristrettezza dei tempi a disposizione dell’esecutivo insediatosi poche settimane fa. Con Simone Pesucci vediamo quali sono le misure più importanti della nuova finanziaria.

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Stivali nel fango

Nella nuova puntata del podcast parliamo di una delle degenerazioni della politica italiana degli ultimi anni, cioè la selezione della classe dirigente e delle candidature. Stavolta, con Simone Pesucci, raccontiamo la storia di Aboubakar Soumahoro, arrivato in Parlamento grazie alla coalizione tra Verdi e Sinistra Italiana con la nomea di paladino degli ultimi: ma è veramente così?

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Tutti giù dal divano!

E’ arrivata la prima legge di bilancio del Governo Meloni e, seppur ancora incompleta, ci permette di intravedere gli obiettivi della politica economica del nuovo esecutivo. Nella puntata del podcast, in compagnia dell’amico Simone Pesucci, ci soffermiamo però sulla riforma, o meglio sulla progressiva cancellazione del reddito di cittadinanza, misura messa in campo dal governo Conte 1 e vera e propria bandiera del Movimento 5 Stelle. Cosa succederà nei prossimi mesi?

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – I primi passi del Governo Meloni

Finalmente torna l’appuntamento con il nostro podcast! Abbiamo avuto qualche settimana tribolata ma adesso torniamo a parlare di politica insieme all’amico Simone Pesucci e, dopo avervi accompagnato per tutta la campagna elettorale e dopo aver commentato insieme i risultati, ora iniziamo a fare le pulci al nuovo governo. Nonostante le tante emergenze del nostro paese, Meloni ed i suoi ministri sembrano aver cominciato ad affrontare questioni secondarie: ma è veramente così?

Buon ascolto!

BarLungo con Simone – Speciale Elezioni 2022 – Diritti civili: passato o futuro?

Siamo giunti all’ultima puntata dello speciale elezioni e, con Simone Pesucci, abbiamo deciso di tenerci il piatto forte in fondo. Se esiste un tema divisivo in questa campagna elettorale piuttosto noiosa, possiamo trovarlo nella difesa delle conquiste ottenute in tema di diritti civili. Il 25 settembre dobbiamo scegliere tra un campo che vuole lasciare tutto com’é (nella migliore delle ipotesi) ed uno che invece vuole estendere i diritti guardando al futuro anziché al passato.

Buon ascolto!