FIORENTINA- SASSUOLO = 1-3
Una delle partite più brutte ed imbarazzanti degli ultimi anni. Siamo nuovamente al punto di partenza, a quel senso di impotenza che aveva caratterizzato l’ultima parte della gestione Della Valle a Firenze….un incubo!
IL BUONO
- Il Sassuolo: una squadra ben allenata, che sfrutta tutta l’ampiezza del campo e riesce a servire gli attaccanti sempre con la faccia verso la porta. Ha delle idee e le porta avanti nonostante tutto e tutti e lo fa indipendentemente da chi ha di fronte. Chapeau
- Ribery: seppur in una serata non certo scintillante, è l’unico che inventa qualcosa e lavora palloni invitanti per i compagni. Tra i pochissimi a salvarsi
- Dragowski: bravissimo su Boga, limita i danni ma non può evitare che la nave cali a picco
IL BRUTTO
- Chiesa: inizia con un errore marchiano a tu per tu con Pegolo dopo pochi minuti. Un gol avrebbe probabilmente indirizzato la partita verso altri lidi. Da lì in poi la sua partita è un susseguirsi di azioni personali quasi mai andate a buon fine. Involuto
- Castrovilli: partita horror. Dall’ingenuo fallo da rigore, al gol fallito, alla palla persa che frutta al Sassuolo lo 0-3. Certamente la sua peggiore prestazione in maglia viola da quando è a Firenze, ma non merita il linciaggio e le parole di Iachini in sala stampa
- La Fiorentina tutta: una squadra senza gioco, senza personalità, senz’anima. Riesce in imprese epiche, come far segnare una doppietta a Defrel che fino a ieri aveva realizzato solamente 1 rete. Tutti sono chiamati a prendersi le proprie responsabilità: i giocatori che camminano in campo, non lottano come si dovrebbe, non vincono mai un confronto diretto. La società che ha fatto ripiombare la squadra nella medesima apatia dell’ultima parte della gestione Della Valle. Ieri sera, al termine dello scempio visto in campo, sarebbe stato auspicabile inviare un segnale, che purtroppo non è arrivato. L’allenatore che ieri sera è stato surclassato dal punto di vista tecnico, tattico e fisico. La compagine viola è prevedibile come la trama di “Beautiful”: quando hai visto una partita le hai viste tutte. Cutrone viene impiegato in una gara di sole ripartenze come quella di Roma con la Lazio e non in quella di ieri sera in cui giochi contro una compagine che ha subito 10 reti nelle ultime 3 partite. Alla fine di un primo tempo horror non viene effettuata nemmeno una sostituzione, compresa quella di un Castrovilli in completa confusione che non meritava di essere esposto ad una tale figura. L’attaccante più pericoloso è Pezzella ed anche quella solidità difensiva che Iachini aveva dato inizialmente è completamente svanita. La differenza di gioco, di manovra, di organizzazione ieri sera è stata imbarazzante. A tutto ciò si aggiunge la defenestrazione di tutti i calciatori arrivati durante il mercato di gennaio: fuori Igor, Duncan, Cutrone. Non sappiamo cosa stia succedendo, ma è necessario cambiare rotta il più rapidamente possibile.
Il bello è l’idea di calcio del Sassuolo, la voglia di giocare per portarla a casa sempre , visto anche i due pareggi precedenti in rimonta che stanno ad indicare che non mollano mai. Complimenti a De Zerbi.
Il brutto questa volta è tutto viola e ci sono parecchie responsabilità della società. Un allenatore sempre in discussione, ormai delegittimato e riconosciuto come senza autorità dallo spogliatoio. Giocatori senza stimoli, in primis Chiesa, tenuto per compattare la piazza ma che probabilmente in uno slancio di coraggio andava venduto subito. Gli acquisti di gennaio poi, tutti ai margini del progetto e sinceramente si fa fatica a capirne la logica.
Urge gettare le basi per non disperdere il ritrovato entusiasmo della piazza.
"Mi piace""Mi piace"
Condivido ogni singola parola. L’entusiasmo che la nuova società ha ricreato a Firenze non deve essere disperso con scelte nuovamente sbagliate. L’anno di transizione sta per terminare. E’ assolutamente necessario scrivere una nuova storia per tornare a competere con le squadre che occupano la parte sinistra della classifica.
"Mi piace""Mi piace"
Ho visto la partita a tarda notte perché lavoravo e già sapendo il risultato, mi sono concentrato sui singoli….
È ufficiale che noi giochiamo uno in meno, pulgar… che si nasconde in fase di attacco e non morde in difesa… inoltre il genio di Iachini non gli fa battere nemmeno più i calci piazzati ed infatti abbiamo preso due gol in ripartenza…
Su tutto il resto sorvolo perché in serie A non ti puoi permettere di giocare uno in meno !!!!
Inoltre nel ruolo che il mister dovrebbe conoscere al meglio.
"Mi piace""Mi piace"
Innanzitutto a Darione va la mia ammirazione per la scelta di autoflagellarsi riguardando a tarda notte una partita del genere. Pulgar è stato inguardabile come tanti altri. Sicuramente è un giocatore completamente diverso da quello visto a Bologna e da quello che ci aspettavamo e speravamo. Quanto a Iachini credo di aver già detto tutto anche se sono contento che ieri Caressa abbia fatto notare, come avevo fatto io, l’errore enorme del mister in sala stampa che ha crocifisso uno dei tuoi migliori giocatori come Castrovilli. Un giovane alla prima stagione in serie A che ha tirato la carretta per tutta la stagione non meritava quelle parole.
"Mi piace""Mi piace"
La premessa doverosa é che tutti abbiamo pensato che la mediocrità di Iachini fosse da mettere in secondo piano rispetto alla sua carica agonistica, caratteristica del tutto assente nella Fiorentina di Montella che entrava in campo trotterellando e puntualmente subiva.
Ieri era la terza partita consecutiva dopo mesi in cui non ti sei allenato.
Giocavi in casa contro una diretta concorrente, se vincevi eri a pari punti del Sassuolo. Iachini è arrivato per vincere queste partite ma il risultato è stato una sconfitta senza attenuanti, soprattutto sull’approccio agonistico dove ha riproposto dall’inizio giocatori spremuti nelle ultime partite.
La routine dei match da qui a fine luglio non cambierà, si continuerà a giocare ogni 3/4 giorni senza pubblico, che fuori casa può anche essere un vantaggio ma al Franchi non lo è affatto.
A Firenze si dice “poggia e buca fa pari”.
Urge un bagno d’umiltà totale per ritrovare la consapevolezza dei veri mezzi di questa squadra, che magari son pochi, ma sicuramente parecchio alla larga di Chiesa falso nueve.
"Mi piace""Mi piace"
Caro argentino fiorentino hai ragione in merito alla considerazione che tutti abbiamo di Iachini. Quanto alla routine ed a giocare ogni 3 giorni ricordo che anche ieri giocavano 9 undicesimi della squadra titolare di Roma (e sarebbero stati 10 se Chiesa in quell’occasione non fosse stato squalificato). De Zerbi ha avuto il coraggio di cambiarne 6 e la squadra ha continuato a giocare lo stesso calcio. L’umiltà passa anche dal dare un’identità alla squadra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tornassi indietro guarderei lo speciale su Vasco che c’era su Rai Uno, almeno mi risparmierei quel senso di profonda vergogna che ho provato verso molti dei protagonisti di questo sfacelo.
Il Buono
I risultati di Lecce, Genoa e Torino (speriamo anche dell’Udinese stasera);
Il gol di Cutrone.
Il Brutto
La formazione iniziale, la gestione di tutta la gara, l’esposizione al pubblico ludibrio del povero Castrovilli e le parole del dopo gara del nostro “allenatore”;
La pochezza di Chiesa;
L’inutilità di giocatori come Pulgar, Ceccherini e Ghezzal;
Il fatto che sono stato tre mesi ad aspettare che tornasse il calcio e sono già due partite che non vedo l’ora che arrivi il fischio finale per andare a casa a dormire.
Potrei continuare ma mi fermo qui.
"Mi piace""Mi piace"
Hai riassunto benissimo, in poche parole, l’umore dei tifosi viola al risveglio stamattina. Aggiungerei il senso di frustrazione per l’essere obbligati a vivere per il terzo anno consecutivo in un limbo indecente per una piazza che anche quest’anno ha sottoscritto 20.000 abbonamenti.
"Mi piace""Mi piace"
Stadio centrattacco
"Mi piace""Mi piace"
Mi permetto (ancora una volta) di integrare i tuoi giudizi e ti propongo di aggiungere nel novero del “buono”, i tifosi viola, troppo buoni a non arrabbiarsi seriamente dopo che, pure quest’anno, si vedono costretti a sorbire spettacoli indegni, al limite della vergogna!
“Brutto”, appunto, lo show di ieri sera, 90′ minuti di “caos non organizzato”, in cui ben 9 calciatori su 11 (Ribery e Dragowski i soli a salvarsi) sembravano muoversi (poco!) ognuno per proprio conto, aggrappati a una non-idea di gioco e in balia costante delle ripartenze del Sassuolo, bravissimo ad allargare la manovra, concordo, ma altrettanto efficace nell’andare in profondità.
“Cattivo”, il clima che, nuovamente, si sta creando in seno alla Fiorentina, e qui fai benissimo a tirare in ballo, richiamandola alle proprie responsabilità, una società che deve riprendere, dopo un inizio promettente, a usare il pugno duro.
E giusto a proposito di società, chiudo “copiando e incollando” un commento letto su violanews che, a mio parere, mette bene in risalto, con una sana nota polemica nei confronti della recente “distratta” gestione Commisso-Barone, quelle che dovrebbero essere le priorità di ogni squadra di calcio: .
"Mi piace""Mi piace"
Sono perfettamente d’accordo con te. Serve la società per rimettere insieme i cocci di una situazione complicatissima.
"Mi piace""Mi piace"