Come tutti voi saprete, tra sabato e lunedì scendono in campo le 20 squadre impegnate nel campionato di Serie A 2021-2022. Il nuovo torneo si aprirà con i campioni d’Italia dell’Inter che affrontano il Genoa e si chiuderà lunedì sera con Sampdoria Milan. Nel mezzo, domenica alle 20,45 la Fiorentina del nuovo mister Italiano se la vedrà con la Roma di José Mourinho tornato in Italia dopo alcune annate deludenti.
Ancora più che nelle ultime stagioni però, al momento non è possibile fare nessuna previsione calcistica di come andrà la stagione perché fino al 31 agosto vedremo la stragrande maggioranza delle squadre vestite in maschera….con giocatori che non verranno schierati perché in trattativa per la cessione, altri calciatori che non si esprimeranno al massimo per la paura che un infortunio possa impedirne il trasferimento, allenatori che non avranno avuto la squadra a disposizione al completo per nemmeno un’ora del ritiro estivo! Capisco che non si possa pretendere di tornare al passato, ma pensare a chiudere il mercato, in tutta Europa, a Ferragosto sanerebbe tantissime situazioni incresciose.
Ecco allora che la nostra amata Fiorentina andrà a Roma senza il terzino destro titolare (visto che la telenovela Lirola sembra essersi sbloccata troppo tardi per avere il sostituto a disposizione), con la difesa privata del capitano a poche ore dal fischio d’inizio ma soprattutto con la variante Vlahovic. Il bomber da cui i viola avrebbero dovuto ripartire, và o resta? Ed a Roma sarà della gara oppure no? E nel caso in cui dovesse essere esentato dalla contesa, Italiano sarà costretto ad inserire Kokorin visto che anche Kouame’ ha lasciato Firenze ma non è stato rimpiazzato…. Del resto ad oggi è arrivato il solo Nico Gonzalez nel reparto offensivo! La Roma intanto, è stata una delle compagini più attive sul mercato grazie all’arrivo del nuovo portiere Rui Patricio, del terzino sinistro Vina e dell’attaccante Abraham, chiamato a rimpiazzare Dzeko.
Ed allora in mezzo a tutti questi dubbi, queste cifre assurde in tempi di crisi pandemiche e gente che perde il lavoro o ne rimane attaccata senza più diritti, lasciatemi mandare un grandissimo in bocca al lupo al Centro Storico Lebowski ed a Borja Valero. Sono stato molto critico nei confronti del calciatore spagnolo nel momento in cui si trasferì all’Inter per motivi che ritrovate anche in alcuni pezzi del blog, stavolta però la scelta di fare da megafono ad un gruppo di ragazzi che dal nulla hanno creato una realtà meravigliosa lo riabilita anche agli occhi dei più critici (insomma il mio 😜😅) . Per chi ancora non lo conoscesse, si faccia una ricerca su Google, un giro sul sito o sulla pagina del Centro Storico Lebowski e sarà travolto da un turbine di emozioni, solidarietà, buoni propositi.
Come dicono loro….”non sappiamo cosa diciamo ma sappiamo cosa vogliamo!!!”
In bocca al lupo…Fate bei sogni, e regalateci nuovamente il calcio che piace a noi!!
Nonostante tutto, ci vediamo lunedì con la rubrica “Il buono, il brutto, il cattivo”!