Che si gioca?

Dopo qualche settimana a braccetto al comando, qualcuno ha messo la freccia ed ora cerca la fuga. Joe il Pistoiese si scrolla di dosso la compagnia di Sandrino il Bressesino rosicchiando due punti di vantaggio, ma subito dietro si affacciano nuovi inseguitori.

Zitto zitto, senza mai una parola in più ai risultati nei propri commenti, Il Pappagallone Reale tallona la coppia al comando ad una sola lunghezza di distacco dal suo prossimo obiettivo ma l’exploit della settimana è quello di Bomber Siiimo: non solo azzecca la scontata estera, ma riesce anche a prevedere il pareggio di Firenze ed in un colpo solo sorpassa Francesco il Meneghino Junior, Niccolò e Lungo mettendo nel mirino il suo amicone sudamericano. Tra gli altri, in molti zoppicano sulla scontata grazie alla non vittoria degli strisciati e del Barcellona in Liga. Prima di vedere quali gare giocare in questo weekend, ecco la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Joe il Pistoiese 71
Sandrino il Bressesino 69
Il Pappagallone Reale 68
L’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 66
Bomber Siiimo 64
Lungo e Niccolò 62
Francesco il Meneghino Junior 60
Il Crociato Gialloblù 56
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 54
Salva il Molisano 49
Andrea 38
Luchino il diavolo rossonero 21

Ecco invece le partite da pronosticare:

La gara più scontata: ANGERS – PSG = 2

Il più classico dei testacoda in Ligue 1! Il Paris Saint Germain è chiamato a vincere per blindare il titolo di campione di Francia contro un Angers desolatamente ultimo in classifica. Considerando la precoce eliminazione dei parigini dalla Champions League ormai giunta alle semifinali, il traguardo del titolo francese è il minimo sindacale per una squadra costruita con vagoni di soldi. Non voglio e non posso pensare ad un risultato diverso dalla vittoria esterna. Due fisso e scudetto più vicino.

La sorpresa della giornata: ATALANTA – ROMA = X (Risultato 1 – 1)

E’ una di quelle partite in cui non so chi mi stia più antipatico e chi spero maggiormente possa perdere. Nel dubbio, metto un bel pareggio che non farà gioire nessuno. Da una parte l’Atalanta che abbiamo visto nell’ultimo turno a Firenze, è sembrata una squadra molto diversa da quella che abbiamo conosciuto nelle ultime stagioni, quasi a fine ciclo. Non gioca più quel calcio cattivo e spettacolare che ci ricordavamo, ha certamente meno qualità nella rosa, ha alcuni calciatori un pò a fine corsa. Dall’altra parte c’è la Roma, la compagine che, in relazione alla quantità di talento che ha tra le proprie fila, gioca probabilmente il peggior calcio d’Italia. Fisico, palle lunghe, difesa, contropiede e palle inattive: si ma….il calcio? Sulle panchine poi, abbiamo la fortuna di poter ammirare lo scontro tra due titani della simpatia! Un pareggio probabilmente potrebbe accontentare entrambe, con la Roma che resterebbe in zona Champions e l’Atalanta che avrebbe ancora speranza di agganciarla. Un punto per uno e tutti contenti.

A voi per i pronostici!

Che si gioca?

Sandrino è sempre in testa, ma dietro la classifica si accorcia ulteriormente. La sconfitta dell’Inter in casa con l’Empoli, ha fatto guadagnare un bel -1 a tantissimi giocatori che si mangiano le mani per l’occasione sciupata.

Nella pancia della graduatoria si è creato un bel gruppone grazie alle imprese di giornata di Bomber Siiimo, al secondo +4 consecutivo, di Niccolò e del campione del Mondo. Fanno invece il passo del gambero il Lungo, Salva, Andrea ed il crociato Gialloblù. Con lo scudetto che viaggia ormai verso Napoli, ed una lotta per la salvezza che sembra aver rianimato almeno il Verona, andiamo a vedere la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Sandrino il Bressesino 53
Lungo e Il Pappagallone Reale 49
Joe il Pistoiese 47
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 45
L’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 44
Niccolò 42
Salva il Molisano, Francesco il Meneghino Junior e Bomber Siiimo 39
Andrea 33
Il Crociato Gialloblù 32
Luchino il diavolo rossonero 16

Ecco le partite scelte per questo weekend:

La gara più scontata: LAZIO – FIORENTINA = 1

Sarà per la partita indegna giocata sabato contro il Torino, sarà per il trionfo delle truppe di Sarri contro i campioni d’Italia del Milan, ma il pronostico mi sembra chiuso. La Lazio gioca al momento il più bel calcio della serie A insieme al Napoli, la Fiorentina il più brutto con la Sampdoria. Nonostante l’assenza del capocannoniere degli ultimi anni Immobile, la compagine di Lotito segna gol a ripetizione mentre i viola non segnano più nemmeno per sbaglio, ed infatti dal mercato di gennaio è arrivato un portiere di 36 anni. Infine la coppia Romagnoli Casale, con Provedel in porta, sembra aver dato buona solidità alla retroguardia biancoazzurra mentre Milenkovic ed Igor, accompagnati da capitan Biraghi, fanno quasi sempre la figura dell’obliteratrice sul tram. Insomma come dovrebbe finire se non con il segno 1 fisso?

La sorpresa della giornata: NAPOLI – ROMA = X (Risultato 1 – 1)

Gioco il pareggio perché mi piace pensare che il campionato italiano non possa essere già finito dopo la prima giornata di ritorno. Ma lo pronostico anche perché Mourinho, tecnico per molti versi antico e superato dal punto di vista del gioco, resta ancora tra i migliori al mondo nel preparare le partite secche. Sono convinto che per tutta la settimana abbia preparato qualcosa di diverso per giocare sull’avversario (anche perché non sa fare altro) e per far arrivare il prima possibile la palla sui piedi dell’unico fuoriclasse che ha in rosa, Dybala. Il Napoli però vola sulle ali dell’entusiasmo ed è a conoscenza che questo potrebbe essere un bel match-point per scavare un solco quasi impossibile da recuperare. Anche Kvaratskhelia, assente nelle ultime settimane, è recuperato e dunque Spalletti potrà contare su tutti i migliori: riuscirà a superare l’esame di maturità? Per me finisce pari, per voi?

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

ROMA – FIORENTINA = 2 – 0

È stata una Fiorentina disastrosa quella vista a Roma. Una delusione tremenda quella che ci ha regalato la squadra di Vincenzo Italiano dal punto di vista tecnico, fisico e comportamentale. I viola non hanno mai dato la sensazione di avere voglia di vincere questa partita: dalla sosta in poi, la Fiorentina ha sempre giocato sotto ritmo, ha offerto una qualità di gioco bassissima, ha subito troppe reti, ha difeso spesso male. La partita è chiaramente cambiata con l’espulsione dettata dal comportamento insensato di Dodo’ che, già ammonito, ha avuto la malaugurata idea di entrare in scivolata sulla trequarti campo in un’azione nemmeno pericolosa. Per la seconda stagione consecutiva la Fiorentina si ritrova in 10 dopo nemmeno mezz’ora ma, se lo scorso anno il rosso a Dragowski era quantomeno opinabile, stavolta la decisione di Giua è giusta e condivisibile. Al rosso del terzino brasiliano poi, si è aggiunta la stupidaggine di Bonaventura in occasione della prima rete, le incredibili leggerezze dello svagato Igor, l’inconsistenza di un inutile Jovic fino all’incapacità di fare la scelta giusta di Ikone’. Firenze aspettava questa partita come quella del possibile rilancio in zona Europa, ma probabilmente la squadra non non l’aveva capito: intanto i tifosi continuano a cantare per Commisso nei bagni di un autogrill…contenti loro….  

Il sogno di tornare in Europa a questo punto si trasforma in miraggio e nessuno può sentirsi esente da responsabilità: dai calciatori che non hanno avuto nemmeno la dignità di giocare con la bava alla bocca, alla società che ha impoverito una rosa sempre più scarsa, ad un allenatore che continua a dare fiducia a chi non la merita più, Jovic in primis. 

IL BUONO

  • L’atteggiamento del secondo tempo: se qualcosa la possiamo salvare, è la voglia almeno di provarci che abbiamo visto nella prima parte del secondo tempo quando, un po’ per la maggiore qualità di un centrocampo che ha visto la contemporanea presenza di Barak e Bonaventura, molto per l’ingresso di Nico accanto a Kouame’, la Fiorentina ha almeno dato dimostrazione di provare ad attaccare. Finalmente da oggi sappiamo che giocare con due punte vicine non è vietato dal regolamento, nemmeno da quello conosciuto da Vincenzo Italiano!!! 

IL BRUTTO

  • Dodo’: semplicemente incommentabile se si vuole evitare querele. Non è soddisfatto del primo stupido giallo che si guadagna dopo nemmeno tre minuti, deve addirittura esagerare. La sconfitta è gran parte demerito suo anche se poi i compagni non fanno nulla per reagire alla sua follia. Venuti inguardabile, Dodo’ da psicanalisi, come usciamo da questo incubo?
  • Ikone’: se i calciatori fossero pagati in base alle giocate utili, lui giocherebbe gratis. Sbaglia tutto ciò che è possibile fallire, non salta mai l’uomo, non raddoppia mai la marcatura dalla sua parte. Mi hai sinceramente stufato!! 
  • Igor : sono settimane che lo maledico per la sua indolenza che lo porta a commettere errori di sufficienza in serie. Il problema è che, con l’infortunio di Quarta ed una società che ha ridotto la squadra ad avere Ranieri come unica alternativa nel ruolo di difensore centrale, tocca anche confermarlo in vista della prossima settimana contro il Toro. Mi vengono i conati.
  • Terracciano: inizia smanacciando una palla semplicemente da bloccare, continua con rinvii imbarazzanti, chiude in bellezza subendo un gol su tiro deviato sul quale però avrebbe potuto ed anzi dovuto fare di più. Pietro non ti ci mettere anche te!!  

A voi per i commenti!!

Che si gioca?

E’ stato un weekend in cui è successo praticamente di tutto con Sandro che resta sul gradino più alto del podio mentre dietro si accende la bagarre con sei inseguitori in 5 punti.

La gara scontata è stata incredibilmente sbagliata dalla metà dei giocatori con Lazio, Inter e PSV che ci hanno ingannato in modo del tutto inaspettato. Andrea ha fatto addirittura en plein centrando il +6 che gli permette di scavalcare sia Bomber Siiimo, in crisi nera, che il Crociato Gialloblu. Oltre ad Andrea però, stupisce anche il campione del mondo che si permette addirittura di dare il risultato esatto della scontata dimostrando che la scienza di Scaloni è calata su di lui. In molti poi fanno addirittura un passo indietro, dal Lungo al Pappagallone fino a Joe e Francesco. Andiamo allora a vedere la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Sandrino il Bressesino 52
Lungo 46
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 45
Salva il Molisano, il Pappagallone Reale, Joe il Pistoiese e l’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 41
Francesco il Meneghino Junior 39
Niccolò 34
Andrea 33
Il Crociato Gialloblù 32
Bomber Siiimo 31
Luchino il diavolo rossonero 18

Vai con le partite scelte per questo weekend:

La gara più scontata: PISA – CITTADELLA = 1

Stavolta scendiamo in cadetteria, regno del Crociato Gialloblu! Da quando D’Angelo è tornato sulla panchina dei neroazzurri, il Pisa è tornato a volare ed è rientrato prepotentemente in lotta per la Serie A. Di fronte si troverà un Cittadella che, dopo i miracoli delle ultime stagioni, sembra incappata nell’annata no. In terra patavina si lotta per non retrocedere tra mille difficoltà ed allora vado con una delle squadre più in forma del campionato. 1 fisso.

La sorpresa della giornata: ROMA – FIORENTINA = 1 (Risultato 2 – 0)

Una Fiorentina non certo nel miglior momento di forma e con troppi infortuni và a fare visita ai giallorossi usciti ringalluzziti dal pareggio acciuffato a San Siro negli ultimi minuti. Si affronteranno una squadra che cerca di giocare sempre in modo propositivo ed una delle compagini che specula maggiormente in tutta la Serie A. Purtroppo i viola arrivano alla sfida con tanti giocatori acciaccati o assenti, mentre la Roma disporrà dei migliori: temo poi che la sfida, decisiva per la possibile rimonta dei ragazzi di Vincenzo Italiano, possa essere condizionata come successo ormai troppe volte negli ultimi anni. I giallorossi non si possono permettere di restare fuori dall’Europa ed allora quale miglior occasione per lasciare definitivamente dietro in classifica la Fiorentina? Dico vittoria interna con un’enorme speranza di sbagliare!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

E’ stato un fine settimana piuttosto lineare, con Salva il Molisano che rafforza la propria leadership ed adesso ha 5 punti di vantaggio.

L’exploit di giornata è stavolta di una coppia, quella composta da Joe il Pistoiese e da Bomber Siiimo, che azzeccano la vittoria del Liverpool, con il Bomber che finalmente lascia il fondo della classifica. Chi invece è sempre coerente è il Crociato Gialloblu che, dopo aver impallinato l’Ajax, stavolta riesce a sbagliare anche il Valencia: del resto è una persona seria… ed ora a chi toccherà? Ecco dunque la classifica aggiornata con la consueta dovizia dal Meneghino di Paderno Dugnano!

Salva il Molisano 17
Sandrino il Bressesino, Joe il Pistoiese e Lungo 12
Il Pappagallone Reale 10
Francesco il Meneghino Junior 8
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino e Luchino il diavolo rossonero 6
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 5
Bomber Siiimo 4
Niccolò 3
il Crociato Gialloblù 0

Ecco invece le partite che ho scelto per questo weekend:

La gara più scontata: AJACCIO – PSG = 2

Questa settimana mi trasferisco a casa dell’Argentino e pronostico la vittoria esterna dei simpaticoni. Fermo restando che amo la Corsica, terra meravigliosa in cui si mescolano perfettamente il mare e la montagna, purtroppo calcisticamente parlando la sproporzione di forze in campo è troppo ampia. Certamente Galtier, il tecnico parigino, guarderà anche alla Champions League con un turnover ragionato, ma la profondità della rosa parigina non teme nemmeno questo. 2 fisso e PSG ancora in testa.

La sorpresa della giornata: ROMA – NAPOLI = X (Risultato 1 – 1)

Se c’è un allenatore che ha la capacità di fermare le squadre avversarie con alchimie tattiche sorprendenti, questo è certamente José Mourinho. Quello delle sue squadre non è proprio un calcio spettacolare, ma sicuramente è redditizio e, nella singola partita, quando il portoghese la può preparare con tutta la settimana a disposizione, ha pochi eguali. Il Napoli gioca un calcio fantastico, è fisicamente scoppiettante e gli riesce praticamente tutto: quel che mi chiedo però è….può durare? Quanto ancora può giocare a questi ritmi, con questo livello di qualità? Se c’è una squadra che può fermare il Napoli in questo momento, forse è proprio la Roma. Fisicamente potente, rapida in contropiede, capace di raddoppiare in tutte le zone del campo, forte sulle palle inattive. Banco di prova importante per Spalletti ed i suoi, un punto per uno e tutti contenti.

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Le mie gufate hanno funzionato alla perfezione!!! Joe il Pistoiese non solo viene raggiunto, ma addirittura superato di slancio da Salva il Molisano che ora tenta la fuga.

Al netto dell’avvicendamento sul primo gradino del podio, i colpi di giornata sono del Lungo e dell’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino che riescono non solo ad azzeccare la vittoria del simpatico Spalletti a San Siro, ma anche il risultato finale. Così facendo, rimontano posizioni importanti e si avvicinano alla testa della classifica. Ricordo poi a chi non lo avesse ancora fatto, di inviare il prima possibile i pronostici bonus altrimenti sarà necessario ritoccare la pagella dei bonus di chi li invia in ritardo! Da sottolineare infine che, grazie alle gare scontate, non abbiamo più alcun giocatore sotto zero. Ecco dunque la classifica aggiornata come al solito dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano!

Salva il Molisano 11
Joe il Pistoiese e Lungo 7
Il Pappagallone Reale e Francesco il Meneghino Junior e Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 5
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano, Luchino il diavolo rossonero e Sandrino il Bressesino 2
Niccolò, Bomber Siiimo, il Crociato Gialloblù, ed Alan 0

Qui sotto le gare del weekend:

La gara più scontata: LAZIO – SPEZIA = 1

Avrei potuto scegliere altre gare in giro per l’Europa, ma ho scelto questa per fotografare la bassezza alla quale è arrivato il calcio italiano. Volete scommettere che, dopo la buffonata di Immobile e Lotito nel ritiro della nazionale prima della gara contro l’Ungheria (tra l’altro decisiva per l’accesso alle final four della Nations League), l’attaccante sarà della partita? E magari dall’inizio? E chissà che non sia decisivo nella vittoria biancoceleste! Il calcio italiano è meraviglioso perché quando l’Italia non si qualifica ai mondiali siamo tutti a fare analisi sui vivai, i Commissari Tecnici, i metodi di allenamento e poi davanti ad una gara decisiva facciamo letteralmente tornare a casa l’unico centravanti disponibile!! Fine dello sfogo. 1 fisso.

La sorpresa della giornata: INTER – ROMA = 1 (Risultato 2 – 1)

Stavolta è davvero difficile. Due squadre sconfitte nell’ultimo turno, con assenze importanti (Lukaku, Brozovic, Karsdorp) o giocatori non al massimo (Dybala, Gosens) e con il fiato sul collo della critica per un inizio certamente inferiore alle attese. Mourinho torna di nuovo a San Siro, quello stadio che Simone Inzaghi sembra non essere riuscito a conquistare mai veramente. Al netto di tutto questo, sarà una partita giocata a specchio, quindi prevedibilmente non così spettacolare anche per l’importanza di un risultato che potrebbe ancor più distanziare chi perde dalla vetta. Se Dybala fosse stato al top avrei votato Roma, ma con un Abraham che quest’anno fa tanta fatica a segnare, tendo a propendere per i padroni di casa che hanno un attaccante che può decidere le partite in ogni momento, Lautaro Martinez. Sono molto curioso di vedere Asslani ad una sorta di esame di maturità, visto che dovrà prendere in mano quelle chiavi della squadra solitamente di Brozovic. Partita bruttina, fisica, ma alla fine la spunta l’Inter!!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

In questa rubrica sembra di essere in Serie A! Siamo ormai a tre turni dalla fine e la lotta al comando continua ad essere feroce. Nonostante la penalizzazione, Joe è ancora al comando ma dietro è una baraonda!!

Il diavolo rossonero ed il Lungo tallonano il capoclassifica ma non riescono a superarlo sbagliando il pronostico del derby della Lanterna che invece premia il Meneghino Junior. Ricordiamo poi che anche i distacchi che la classifica riporterà al termine del campionato saranno decisivi per la vittoria finale visto che al punteggio si sommeranno i bonus relativi alle retrocesse, le promosse dalla serie B e le coppe europee. Per questo è fondamentale tenere la barra dritta e studiare bene la nuova graduatoria, aggiornata come sempre puntualmente dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Joe il Pistoiese 65
Luchino il diavolo rossonero 64
Lungo 62
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 58
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 57
Bomber Siiimo 45
Niccolò e Francesco il Meneghino Junior 40
Sandrino il Bressesino 13
Salva il Molisano 5
C’era una volta Alan 0

Joe continuerà a comandare oppure gli inseguitori lo sopravanzeranno? Ecco le partite:

La gara più scontata: INTER – EMPOLI = 1

Per la squadra di Simone Inzaghi i bonus sono finiti ormai da un pezzo e questa potrebbe essere la giornata giusta per tornare a guardare tutti dall’alto. Con i rossoneri impegnati a Verona dopo Lautaro e compagni, i nerazzurri devono assolutamente vincere. A parte Bastoni, il tecnico ex Lazio potrà contare su tutti i migliori che saranno chiamati ad avere la meglio contro una squadra già salva che salirà a San Siro per cercare di stupire. Andreazzoli permette ai propri calciatori di esprimere sempre un buon calcio e Pinamonti vorrà provare a dimostrare di meritarsi la prima vera chance di giocare nell’Inter nella prossima stagione. Nonostante questo però, la differenza è netta sia in termini di organico che di motivazioni: 1 fisso.

La partita da NON giocare: TORINO – NAPOLI

La squadra di Juric è in netta crescita, il Napoli è matematicamente in Champions League anche per la prossima stagione. Solitamente le squadre del tecnico ex Verona non mollano prima, mentre i partenopei fino alla goleada con il Sassuolo sembravano già essere in vacanza. Forse verrà fuori una partita con tanti gol, ma sicuramente non saprei cosa giocare. Gustiamoci la sfida tra Bremer ed Oshimen in santa pace!

La sorpresa della giornata: FIORENTINA – ROMA = 1 (Risultato 2 – 1)

Credo sia la prima volta da quando esiste questa rubrica che metto la gara della Fiorentina come quella da giocare obbligatoriamente ma stavolta non potevo farne a meno. Ed allora andiamo ad immolarci: i viola troveranno una squadra che ha appena conquistato la finale di Conference League che diventa giocoforza l’obiettivo primario stagionale. Certamente gli uomini di Mourinho sentiranno almeno in parte le fatiche di coppa ma sulla carta restano i favoriti perché la rosa è certamente migliore…. ed allora perché giocare la vittoria interna? Per tanti motivi! Innanzitutto perché i viola non possono più sbagliare se vogliono veramente provare ad andare in Europa, poi perché si gioca a Firenze, una città che in queste occasioni si stringe attorno ai propri calciatori come poche altre ed infine perché non so se riuscirei a sopportare una nuova delusione. Vittoria interna e speranza ancora viva!

A voi per i pronostici!