Che si gioca?

Sandrino è sempre in testa, ma dietro la classifica si accorcia ulteriormente. La sconfitta dell’Inter in casa con l’Empoli, ha fatto guadagnare un bel -1 a tantissimi giocatori che si mangiano le mani per l’occasione sciupata.

Nella pancia della graduatoria si è creato un bel gruppone grazie alle imprese di giornata di Bomber Siiimo, al secondo +4 consecutivo, di Niccolò e del campione del Mondo. Fanno invece il passo del gambero il Lungo, Salva, Andrea ed il crociato Gialloblù. Con lo scudetto che viaggia ormai verso Napoli, ed una lotta per la salvezza che sembra aver rianimato almeno il Verona, andiamo a vedere la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Sandrino il Bressesino 53
Lungo e Il Pappagallone Reale 49
Joe il Pistoiese 47
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 45
L’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 44
Niccolò 42
Salva il Molisano, Francesco il Meneghino Junior e Bomber Siiimo 39
Andrea 33
Il Crociato Gialloblù 32
Luchino il diavolo rossonero 16

Ecco le partite scelte per questo weekend:

La gara più scontata: LAZIO – FIORENTINA = 1

Sarà per la partita indegna giocata sabato contro il Torino, sarà per il trionfo delle truppe di Sarri contro i campioni d’Italia del Milan, ma il pronostico mi sembra chiuso. La Lazio gioca al momento il più bel calcio della serie A insieme al Napoli, la Fiorentina il più brutto con la Sampdoria. Nonostante l’assenza del capocannoniere degli ultimi anni Immobile, la compagine di Lotito segna gol a ripetizione mentre i viola non segnano più nemmeno per sbaglio, ed infatti dal mercato di gennaio è arrivato un portiere di 36 anni. Infine la coppia Romagnoli Casale, con Provedel in porta, sembra aver dato buona solidità alla retroguardia biancoazzurra mentre Milenkovic ed Igor, accompagnati da capitan Biraghi, fanno quasi sempre la figura dell’obliteratrice sul tram. Insomma come dovrebbe finire se non con il segno 1 fisso?

La sorpresa della giornata: NAPOLI – ROMA = X (Risultato 1 – 1)

Gioco il pareggio perché mi piace pensare che il campionato italiano non possa essere già finito dopo la prima giornata di ritorno. Ma lo pronostico anche perché Mourinho, tecnico per molti versi antico e superato dal punto di vista del gioco, resta ancora tra i migliori al mondo nel preparare le partite secche. Sono convinto che per tutta la settimana abbia preparato qualcosa di diverso per giocare sull’avversario (anche perché non sa fare altro) e per far arrivare il prima possibile la palla sui piedi dell’unico fuoriclasse che ha in rosa, Dybala. Il Napoli però vola sulle ali dell’entusiasmo ed è a conoscenza che questo potrebbe essere un bel match-point per scavare un solco quasi impossibile da recuperare. Anche Kvaratskhelia, assente nelle ultime settimane, è recuperato e dunque Spalletti potrà contare su tutti i migliori: riuscirà a superare l’esame di maturità? Per me finisce pari, per voi?

A voi per i pronostici!

Che si gioca?

Il primo turno del nuovo anno è stato sinceramente un mezzo disastro e mi assumo la responsabilità di non aver spiegato bene le regole della giornata: quando quasi tutti giocano partite sbagliate, significa che chi spiega non ha fatto capire.

Purtroppo ho dato per scontato che tutti sapessero che, essendo un turno infrasettimanale, si dovevano giocare gare che finissero entro la data della nuova rubrica ma non tutti lo sapevano. Per farla breve, in pochi hanno giocato le gare giuste ma mi è sembrato corretto non cancellare la giornata per rispetto di quelli che invece avevano fatto i pronostici corretti. In tutto questo casino, Sandrino ha azzeccato la gara sorpresa ed inizia ad allungare il passo, ma è già tempo di tornare a giocare e stavolta stiamo in Serie A così magari riusciamo a giocare tutti le gare corrette. Prima però, andiamo a vedere la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Sandrino il Bressesino 51
Lungo 47
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 44
Salva il Molisano e il Pappagallone Reale 42
Francesco il Meneghino Junior 40
Joe il Pistoiese 39
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 37
Bomber Siiimo 32
Il Crociato Gialloblù 31
Niccolò 30
Andrea 27
Luchino il diavolo rossonero 19

Ed ecco qui le partite che ho scelto per tornare a rincorrere Sandro:

La gara più scontata: LAZIO – EMPOLI = 1

Nonostante Sarri ed i suoi mi abbiano già fregato tre giorni fa, non posso credere che la Lazio fallisca nuovamente l’obiettivo. Immobile è tornato, ha già segnato un gol a Lecce e certamente il mister toscano avrà fatto fare lavoro doppio ai propri difensori viste le amnesie di mercoledì. Dall’altro lato del campo, un Empoli che viene dal pareggio convincente di Udine ed adesso veleggia in una zona tranquilla di classifica. Visti anche i frequenti contatti di mercato tra le due squadre, perché andare a fare l’impresa? 1 fisso.

La sorpresa della giornata: VERONA – CREMONESE = 2 (Risultato 1 – 2)

La sfida senza appello ce la potevamo far sfuggire? Le due squadre, in 32 gare, hanno vinto solamente in un’occasione e si giocano tutto in uno scontro da far tremare i polsi. Il neo tecnico scaligero Zaffaroni ha iniziato con un convincente pareggio in quel di Torino, mentre la Cremonese ha dovuto fare ancora una volta i conti con la sfortuna colpendo due pali contro i simpatici strisciati. Chi perde ha già un piede e mezzo in serie B, mentre chi vince ha ancora qualche flebile speranza: non credo le due squadre si accontenteranno di un pareggio ed allora vado con la Cremonese del tecnico toscano Alvini, persona vera e speciale. Prima o poi il vento dovrebbe cambiare visto che i grigiorossi non sono quasi mai stati messi sotto dagli avversari. Vittoria Cremonese anche in onore di Gianluca Vialli!

A voi per i pronostici!

Che si gioca?

Dopo la sosta per i mondiali, siamo nuovamente qua con un nuovo battistrada ma soprattutto con un campione del mondo tra le nostre fila! Vediamo se avrà smaltito la sbornia dei festeggiamenti post Qatar.

I pronostici che ci hanno accompagnato durante il mondiale, hanno modificato sostanzialmente la classifica ed adesso Salva non guarda più tutti dall’alto verso il basso. E’ stato infatti scalzato da Sandrino il Bressesino che si deve guardare le spalle da inseguitori vicinissimi. Prima di ripartire con le gare da giocare allora, torniamo a vedere la classifica aggiornata dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Sandrino il Bressesino 46
Lungo 45
Salva il Molisano e il Pappagallone Reale 43
Francesco il Meneghino Junior 40
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 39
Joe il Pistoiese 37
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 33
Bomber Siiimo 31
Il Crociato Gialloblù 28
Niccolò e Andrea 25
Luchino il diavolo rossonero 19

Ed ecco qui le partite che ho scelto per ricominciare a divertirci:

La gara più scontata: LECCE – LAZIO = 2

Dopo questa lunga ed inedita pausa, azzeccare i segni delle partite non sarà certo una passeggiata ma ci provo lo stesso. Il Lecce, dopo alcuni risultati positivi, è in una situazione di classifica relativamente tranquilla ed il buon Pantaleo ha già messo a segno il primo colpo col centrocampista Maleh. La Lazio ha lavorato molto durante la sosta ed ha un tasso tecnico certamente superiore; il recupero di Immobile poi, permetterà ai ragazzi di Sarri di giocare il calcio che prediligono fatto di fraseggi di prima e verticalizzazioni improvvise. Biancoazzurri corsari e 2 fisso.

La sorpresa della giornata: CHELSEA – MANCHESTER CITY = 2 (Risultato 1 – 2)

Il neo campione del mondo pensava che avrei fatto giocare Inter Napoli ed invece nisba!!! La gara del giovedì sera della Premier League la vedo piena di tantissime incognite. Si scontrano due squadre che erano partite per provare a vincere in campionato ed in Europa. Il Chelsea ha già cambiato allenatore dopo qualche tonfo di troppo, il City è distante 7 lunghezze dalla capolista: lo scontro diretto che vi chiedo di pronosticare, potrebbe essere l’ultima occasione per Guardiola ed i suoi di rimanere attaccato al treno Premier, così come per i londinesi lo è per continuare a credere ad una qualificazione in Champions League per la prossima stagione. Vengono entrambe da un pareggio deludente sia per il risultato che per il modo in cui è arrivato: chi la spunterà? Io continuo a pensare che il City abbia la miglior rosa in Inghilterra e probabilmente in Europa e che il Chelsea di ora non sia nel momento giusto per bloccare Haaland e soci. City corsaro e Chelsea in crisi!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Nella giostra del calcio moderno, stasera si torna in campo ed allora non potevo non uscire con la nuova puntata della rubrica più commentata del blog.

E’ stato un turno infrasettimanale scoppiettante con tanti cambi di posizione in classifica anche se il battistrada Salva resta in fuga. La gara sorpresa, fonte di polemiche, ha dato grosse soddisfazioni a quasi metà dei giocatori che hanno azzeccato anche il risultato finale. Tra questi Andrea che, partito in ritardo, potrebbe scalare la graduatoria continuando con questo ritmo. Visto che il patriottismo ha pervaso anche il nostro gioco ( 🙂 ), questo weekend torno in Italia per farvi indovinare il pronostico, così magari Joe riprende la corsa. Vediamo adesso la classifica aggiornata con la consueta precisione e pazienza dal nostro Carlo:

Salva il Molisano 25
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 20
Lungo 19
Il Pappagallone Reale 18
Joe il Pistoiese 16
Sandrino il Bressesino, Francesco il Meneghino Junior e Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 14
Luchino il diavolo rossonero 11
Andrea e Bomber Siiimo 9
Niccolò 5
Il Crociato Gialloblù 4

Ed ecco qui le partite che ho scelto per l’ultimo turno prima della sosta dedicata al Mondiale:

La gara più scontata: LIVERPOOL – SOUTHAMPTON = 1

Non si può certamente dire che sia la miglior stagione della gestione Klopp ma la gara interna contro i derelitti Saints sembra assolutamente alla portata. Il Liverpool non riesce ad avere continuità né nella fase difensiva, né in quella offensiva nonostante l’acquisto monstre di Darwin Nunez, ma viene dalla vittoria contro parrucchino che potrebbe aver acceso la scintilla. Dall’altra parte della barricata invece il Southampton che, dopo alcuni risultati positivi, ha inanellato due sconfitte nelle ultime due gare giocate ed oggi sarebbe retrocesso. Voglio credere alla magia di Anfield ed al sorriso di Klopp: 1 fisso.

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – LAZIO = X (Risultato 1 – 1)

Il turno infrasettimanale ha visto vincere entrambe le squadre con il minimo scarto ma, mentre la Lazio è uscita dalla gara senza grandi polemiche, la Juventus ha nuovamente indossato il passamontagna per cercare di arrivare tra le prime 4. I bianconeri vengono da cinque vittorie consecutive con la saracinesca abbassata, mentre la Lazio dovrebbe ritrovare il proprio bomber, Ciro Immobile, anche se probabilmente ancora a mezzo servizio. La Juve interpreterà certamente la solita partita fatta di difesa e ripartenze e si troverà di fronte una compagine che dovrà dimostrare il raggiungimento di una certa maturità nella gestione delle gare. La Lazio ha vissuto momenti di esaltazione ed altri di delusione ma Sarri è riuscito a tenere la barra dritta almeno in campionato dove ha raggiunto il Milan al secondo posto: una vittoria a Torino farebbe volare ufficialmente i biancocelesti nella lotta per lo scudetto. Stesso discorso per la Juve che, dopo un inizio tremendo, potrebbe tornare a sperare in una rincorsa incredibile. Credo però che alla fine le due squadre decideranno di non farsi troppo male. Pareggio e Napoli in festa.

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – LAZIO= 0 – 4

Non è semplice scrivere oggi questa rubrica, come non è semplice essere tifoso della Fiorentina nella vita. Dopo che nella scorsa stagione i viola ci avevano deliziato con un poker interno subito dall’Udinese, in questa stagione abbiamo fatto la gentile concessione alla Lazio di Maurizio Sarri senza nemmeno avere il coraggio di chiedere scusa ad uno stadio che, anche ieri sera, ha sostenuto al squadra fino al triplice fischio senza alcun cenno di fischio o contestazione. Né il capitano Biraghi, né il mister Vincenzo Italiano, né i dirigenti hanno avuto la decenza di ammettere l’autentico disastro serale: solite frasi di circostanza del capitano (“ci dobbiamo fare un esame di coscienza”), del mister (“abbiamo il problema di segnare e dobbiamo migliorare”), di Pradé (“testa bassa e lavorare”) e via andare, fino alla prossima partita come se non fosse successo niente. E’ veramente questo il modo di gestire determinate situazioni? E’ questa la risposta che merita un pubblico accorso anche ieri sera in più di 30.000 allo stadio? Intanto in classifica siamo stati superati dal Monza, dalla Salernitana ed avvicinati dall’Empoli. Lunedì prossimo, nel posticipo, i viola affronteranno in trasferta il Lecce senza Amrabat squalificato. Buone notizie ne abbiamo?

Come spesso diciamo anche al Corner Viola però, su tutto si può discutere tranne che sui numeri ed allora l’analisi odierna partirà dalle statistiche di una gara che la Fiorentina, nel primo tempo, ha condotto bene, giocando un buon calcio, creando tantissime occasioni. Non me la sento sinceramente di analizzare le prestazioni dei singoli poiché credo che il momento particolare che la squadra sta attraversando chiami tutti all’assunzione di responsabilità.

IL BUONO

  • Il gioco: se proviamo per un attimo a dimenticarci il risultato finale, tutti hanno riconosciuto che la Fiorentina avrebbe meritato di più per le occasioni create, il gioco proposto, il numero dei tiri in porta. La squadra di Vincenzo Italiano ha messo in campo un primo tempo offensivamente furioso in cui la palla girava sia in orizzontale che in verticale, gli attaccanti erano coinvolti nel gioco, i centrocampisti accompagnavano bene l’azione arrivando anche al tiro in porta, come in occasione della traversa di Mandragora. La Fiorentina ha ancora una volta scelto di non adattarsi al calcio proposto dagli avversari, giocando a specchio uomo contro uomo, andando a ricercare sempre e comunque una propria identità. Mentalità questa che, finché produce risultati, aumenta l’autostima e probabilmente permette ai calciatori di sentirsi anche più forti di quel che siano realmente, ma che inizia a mostrare la corda quando non si riesce a segnare e si subisce gol alla prima occasione. Purtroppo ancora una volta la squadra è rimasta a secco: la Fiorentina ad oggi ha segnato 7 gol in 9 partite ed in 5 occasioni, cioè oltre la metà non ha fatto rete. Intanto la classifica recita 9 punti in 9 partite: Rocco a noi non interessano i 16 milioni di utili, ma giocatori di qualità che facciano migliorare la squadra!! Do you konw?

IL BRUTTO

  • L’incapacità realizzativa: è vero giochiamo bene, teniamo tanto la palla e la circolazione adesso trova in diverse occasioni la verticalizzazione. E’ vero che costruiamo tanto anche contro le grandi, ma i numeri citati precedentemente parlano chiaro ed allora? Ed allora se Vincenzo Italiano ha grandissimi meriti per la scorsa stagione, ma anche per come ha gestito le due gare col Twente riportandoci in Europa dopo troppi anni, il mister adesso sembra entrato in una spirale dalla quale fatica a venire fuori. Certamente la squadra sta iniziando ad attaccare in modo diverso per sviluppo del gioco e per interpreti, ma è anche vero che nella lettura della gara in corso restano limiti preoccupanti. L’assoluta mancanza di elasticità è probabilmente il limite più grosso del mister: le sostituzioni sono sempre scontate, sempre pari ruolo, mai una variazione sul tema. Non solo, alcune sono del tutto cervellotiche per non dire di peggio. Ieri il cambio tra Kouamé, uno dei pochi ad attaccare la profondità e cercare la superiorità numerica, e Saponara avrebbe meritato di essere fischiato sonoramente da un Franchi ancora troppo rispettoso di squadra, società e tecnico. Incomprensibile anche l’ostracismo nei confronti di Duncan a favore di un Bonaventura in debito di ossigeno e con le idee appannate, così come la cancellazione di Cabral dal campo da gioco. Vorrei ricordare che negli ultimi sei mesi Italiano è stato capace, insieme alla società, di bruciare o comunque non confermare Piatek, Cabral ed adesso stiamo rischiando grosso con Jovic! Sempre colpa degli attaccanti? Mah…. Concludo poi con quella che ritengo la colpa più grave, cioè l’assenza di alternative nel trovare la porta. Se certamente dalla gara interna contro il Verona in poi è cambiato il modo di attaccare della Fiorentina, resta un buco nero pesantissimo per una compagine che non segna mai, quello delle palle inattive. Senza scomodare un maestro (ormai dimenticato) come Vio, sarà possibile che i viola si comportino sulle punizioni ed i calci d’angolo come una squadra della scuola calcio? Biraghi batte tutto, da destra e da sinistra, da vicino e da lontano e non mi sembra proprio un cecchino! Non solo, ma avete mai visto schemi su palle inattive? Non chiedo roba complicata come nel basket, ma almeno un paio di blocchi in mezzo all’area, un attaccante che spizza la palla sul primo palo o una qualsiasi cosa voglia inventarsi Italiano ed il suo staff!! La Fiorentina paga, se non sbaglio, 8 collaboratori di Vincenzo Italiano, ne esiste uno che fa lavorare la squadra sulle situazioni di gioco da fermo? Mi sembra folle che una compagine come quella viola che non segna nemmeno con le mani, non si specializzi in queste situazioni che non dipendono dalla qualità, ma solamente dai meccanismi e dall’acquisizione di determinate situazioni di gioco. E’ chiedere troppo? E’ lesa maestà?

A voi per i commenti!!

Che si gioca??

Le mie gufate hanno funzionato alla perfezione!!! Joe il Pistoiese non solo viene raggiunto, ma addirittura superato di slancio da Salva il Molisano che ora tenta la fuga.

Al netto dell’avvicendamento sul primo gradino del podio, i colpi di giornata sono del Lungo e dell’Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino che riescono non solo ad azzeccare la vittoria del simpatico Spalletti a San Siro, ma anche il risultato finale. Così facendo, rimontano posizioni importanti e si avvicinano alla testa della classifica. Ricordo poi a chi non lo avesse ancora fatto, di inviare il prima possibile i pronostici bonus altrimenti sarà necessario ritoccare la pagella dei bonus di chi li invia in ritardo! Da sottolineare infine che, grazie alle gare scontate, non abbiamo più alcun giocatore sotto zero. Ecco dunque la classifica aggiornata come al solito dal mitico Meneghino di Paderno Dugnano!

Salva il Molisano 11
Joe il Pistoiese e Lungo 7
Il Pappagallone Reale e Francesco il Meneghino Junior e Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 5
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano, Luchino il diavolo rossonero e Sandrino il Bressesino 2
Niccolò, Bomber Siiimo, il Crociato Gialloblù, ed Alan 0

Qui sotto le gare del weekend:

La gara più scontata: LAZIO – SPEZIA = 1

Avrei potuto scegliere altre gare in giro per l’Europa, ma ho scelto questa per fotografare la bassezza alla quale è arrivato il calcio italiano. Volete scommettere che, dopo la buffonata di Immobile e Lotito nel ritiro della nazionale prima della gara contro l’Ungheria (tra l’altro decisiva per l’accesso alle final four della Nations League), l’attaccante sarà della partita? E magari dall’inizio? E chissà che non sia decisivo nella vittoria biancoceleste! Il calcio italiano è meraviglioso perché quando l’Italia non si qualifica ai mondiali siamo tutti a fare analisi sui vivai, i Commissari Tecnici, i metodi di allenamento e poi davanti ad una gara decisiva facciamo letteralmente tornare a casa l’unico centravanti disponibile!! Fine dello sfogo. 1 fisso.

La sorpresa della giornata: INTER – ROMA = 1 (Risultato 2 – 1)

Stavolta è davvero difficile. Due squadre sconfitte nell’ultimo turno, con assenze importanti (Lukaku, Brozovic, Karsdorp) o giocatori non al massimo (Dybala, Gosens) e con il fiato sul collo della critica per un inizio certamente inferiore alle attese. Mourinho torna di nuovo a San Siro, quello stadio che Simone Inzaghi sembra non essere riuscito a conquistare mai veramente. Al netto di tutto questo, sarà una partita giocata a specchio, quindi prevedibilmente non così spettacolare anche per l’importanza di un risultato che potrebbe ancor più distanziare chi perde dalla vetta. Se Dybala fosse stato al top avrei votato Roma, ma con un Abraham che quest’anno fa tanta fatica a segnare, tendo a propendere per i padroni di casa che hanno un attaccante che può decidere le partite in ogni momento, Lautaro Martinez. Sono molto curioso di vedere Asslani ad una sorta di esame di maturità, visto che dovrà prendere in mano quelle chiavi della squadra solitamente di Brozovic. Partita bruttina, fisica, ma alla fine la spunta l’Inter!!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Il Diavolo rossonero vola proprio come i ragazzi di Stefano Pioli!!! In un colpo solo scavalca Joe, tallona la testa della classifica ed ora si candida per la vittoria finale.

Nel weekend in cui tutti hanno scommesso sulla vittoria dell’Inter nella gara sorpresa, l’unico che ha creduto nel mezzo passo falso di Simone Inzaghi ha fatto cappotto ed ha scalato la classifica. Il Diavolo Rossonero è a soli tre punti dalla vetta ed ora ci crede davvero! Nella gara scontata poi, solamente l’Atalanta gioca uno scherzetto mentre gli altri non si fanno mancare il più uno. Vediamo dunque la classifica aggiornata grazie al consueto lavoro del Meneghino di Paderno Dugnano:

Lungo 57
Luchino il diavolo rossonero 54
Joe il Pistoiese 50
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 49
Bomber Siiimo 41
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 40
Niccolò 30
Francesco il Meneghino Junior 25
Sandrino il Bressesino 17
Salva il Molisano 5
Alan 0

Ecco le partite con cui la classifica potrebbe cambiare ancora:

La gara più scontata: GREUTHER FURTH – FRIBURGO = 2

In questa giornata di Serie A non mi ispira niente ed allora cerco rifugio in Bundesliga. I padroni di casa dal nome impronunciabile sono ormai già retrocessi e vengono da alcune sconfitte rovinose, mentre il Friburgo è certamente tra le sorprese del torneo tanto che si trova ad una sola lunghezza dalla qualificazione in Champions League. Magari poi non riuscirà nell’impresa di arrivare nell’Europa che conta, ma perché fermarsi proprio in casa del fanalino di coda? 2 fisso e sogno che continua!

La partita da NON giocare: EMPOLI – VERONA

Una delle squadre che gioca meglio a calcio ma che nel girone di ritorno ha racimolato pochissimi punti, contro una delle sorprese del campionato che dà sempre del filo da torcere a tutti. E allora direte voi? E’ due sicuro…. ed invece mah… l’Hellas avrà tantissime assenze tra squalifiche (Faraoni, Ilic, Ceccherini) e infortuni (Lazovic, e Veloso su tutti) ed è già tranquillo in classifica, l’Empoli deve tornare a vincere per non vedersi avvicinare troppo dalle squadre che lottano per salvarsi. Insomma troppe incognite da considerare, la lascio a voi!

La sorpresa della giornata: ROMA – LAZIO = 2 (Risultato 1 – 2)

Il derby di Roma è la gara che ho scelto per vedere se Luchino il Diavolo Rossonero fa davvero sul serio. Vedo la Lazio favorita nel derby per diversi motivi: innanzitutto ha avuto la possibilità di preparare la gara per tutta la settimana, mentre la Roma ha giocato Giovedì una partita molto tirata contro il Vitesse. Inoltre gli uomini di Sarri sembrano aver trovato nelle ultime giornate quella continuità che era sconosciuta fino alla sosta di Natale. Il centrocampo delle meraviglie è tornato a dettare legge, Immobile continua a segnare ed anche la difesa inizia a funzionare. Dall’altra parte la Roma continua a balbettare ed a riagguantare pareggi insperati grazie a calci di rigore talvolta generosi. Contro la Lazio però probabilmente non basteranno le prestazioni delle ultime settimane e allora: vittoria esterna e Lazio col vento in poppa!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

E’ stata la settimana del Diavolo rossonero e di Bomber Simo! La testa della classifica resta del solito duo, ma dietro non mollano e si avvicinano a grandi falcate.

La gara scontata non ha tradito nessuno con la penalità, ma i due di cui abbiamo parlato all’inizio della rubrica fanno un balzo in avanti fondamentale grazie alla vittoria del Milan al Maradona Stadium. Il duo di testa si accontenta della gara scontata, ma il Diavolo ed il Bomber adesso sono vicini al podio e mettono nel mirino Joe. Ecco la classifica aggiornata grazie all’ottimo lavoro del Meneghino di Paderno Dugnano:

Lungo 56
Joe il Pistoiese 49
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino e Luchino il diavolo rossonero 48
Bomber Siiimo 40
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 39
Niccolò 29
Francesco il Meneghino Junior 26
Sandrino il Bressesino 18
Salva il Molisano 4
Alan 0

Difficile trovare un big match questa settimana ma ci proviamo:

La gara più scontata: LAZIO – VENEZIA = 1

Una delle squadre più in forma del campionato contro una in crisi nera. La compagine di casa piena di calciatori che possono fare rete contro una delle difese più perforate del campionato. Da una parte un tecnico che ha vinto in Italia ed in Europa, dall’altra un esordiente di talento ma pur sempre un esordiente. Può finire in modo diverso? 1 fisso e striscia vincente aperta.

La partita da NON giocare: UDINESE – ROMA

La Roma sembra aver trovato la quadra quantomeno dal punto di vista dei risultati. Il gioco è sempre piuttosto mediocre ma nelle ultime gare ha raccolto quanto ci si aspetterebbe da una compagine guidata da Mourinho e che ha fatto investimenti molto ingenti. Però l’Udinese è in forma, da quando sono rientrati Deloufeu e Pereyra gioca molto meglio, e sta trovando la rete con più interpreti anche se Beto è a secco da diverse settimane. A tutto questo si deve poi aggiungere che la Roma è stata impegnata giovedì col Vitesse in quella manifestazione che il prossimo anno piacerebbe tanto giocare a me….insomma proviamo anche a gufare, magari i giallorossi si fermano! Gara aperta, non faccio pronostici….

La sorpresa della giornata: TORINO – INTER = 2 (Risultato 0 – 2)

Certo non è un big match vero e proprio ma le squadre di Juric sono sempre difficili da affrontare. Nel girone di ritorno non sembra più il Toro dell’andata ma le grandissime prove di Bremer in difesa, gli spunti di Brekalo sulla trequarti ed il recupero di Belotti potrebbe fare la sorpresa. L’Inter vista a Liverpool però, mi ha sinceramente colpito positivamente. Ha fatto la gara che doveva e poteva cerca l’impresa eroica se solo Sanchez non avesse avuto la grande idea di farsi buttare fuori. I nerazzurri inoltre ritrovano Barella, potranno contare su uno Dzeko che si è riposato in settimana e su di un Lautaro che ha finalmente ricominciato a segnare con continuità. Se a ciò aggiungiamo la differenza di motivazioni tra il Torino già tranquillo e l’Inter a sgomitare per lo scudetto, penso che la bilancia propenda dalla parte di Simone Inzaghi ed i suoi ragazzi. Vittoria esterna e Inter in corsa per lo scudetto!

A voi per i pronostici!