Diario di un cassintegrato – parte quindicesima

Le settimane scorrono, il virus muta, le temperature salgono, ma il nostro settore resta al momento chiuso, anzi sbarrato. Il nuovo governo del Salvatore al momento non sembra aver tempo per lo sport ed intanto la FIGC sta eleggendo il nuovo presidente. Speriamo che, una volta nominati i sottosegretari (ci sarà da ridere!!), una volta scelto il nuovo presidente federale, si possa tornare a parlare di cose che interessano la vita quotidiana delle persone.

Intanto al lavoro da me abbiamo avuto la riconferma della turnazione a 2 giorni a settimana almeno fino al 5 marzo e dunque guardiamo alle prossime due settimane con questa certezza che si somma alla necessità di reinventare le proprie competenze. In questo momento storico è fondamentale adattarsi alle esigenze della propria azienda e dunque si fa ciò che c’è da fare senza stare tanto a discutere. La riconferma dei giorni di lavoro poi, permette una migliore organizzazione della propria vita e dunque, oltre a continuare a scrivere sul blog, sono in grado anche di fare altre cose, come collaborare con il network ATSport 24 quale opinionista… a proposito domani sarò in onda!

Venendo alla più stretta attualità, siamo ancora in attesa dei primi provvedimenti del nuovo governo; intanto dall’apertura della crisi sono passate ormai più di tre settimane ed il paese è fermo. Menomale che si voleva cambiare l’esecutivo per fare le cose più velocemente! Qui stiamo ancora aspettando che finiscano di comporre la squadra di governo, mentre i  5 Stelle sono praticamente esplosi con l’uscita di Di Battista e l’espulsione di alcuni esponenti storici come il senatore Nicola Morra. Certo che il Movimento ha un timing perfetto: mentre entra al governo con una forza che è stata fondata da un condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, espelle il presidente della Commissione Antimafia….mah! Nel frattempo la Toscana è ancora arancione e sembra addirittura poter diventare rossa ed intanto il primo provvedimento dell’esecutivo dovrebbe essere il prolungamento del divieto di spostamento tra regioni fino a fine marzo. Voglio proprio vedere se qualcuno adesso griderà alla dittatura sanitaria o all’uomo solo al comando….temo però di conoscere già la risposta.

Come di consueto, concludo con un consiglio che mi offre anche l’occasione per una riflessione. La settimana passata sarà ricordata nei libri di storia per l’arrivo della navicella Perseverance su Marte. Io non sono un appassionato di spazio, né di film relativi all’argomento, ma mi sono sinceramente emozionato nel vedere la gioia con cui tutte le persone che hanno lavorato al progetto hanno festeggiato. Donne e uomini di diverse nazioni, con estrazioni culturali differenti, con storie che si sono intrecciate grazie ad un obiettivo comune. Vedere lavorare insieme alcuni professionisti indifferentemente dalla razza, dalla religione, dalle idee politiche per raggiungere Marte grazie ad un viaggio di quasi 8 mesi studiato nei minimi dettagli dalla partenza all’atterraggio, dà la dimensione della forza dell’umanità quando non si divide, non si accapiglia, non si combatte per il predominio economico. Dovremmo ripartire da qui anche per sconfiggere una pandemia che non può essere battuta se non tutti insieme anziché pensando ognuno al proprio paese. Se la vinciamo in Italia ma non in Francia, quanto ci vorrà affinché si riaffacci di nuovo da noi? E lo stesso negli altri paesi! Per chi non ha visto l’arrivo di Perseverance, vi consiglio di dare un’occhiata qui! Non ve ne pentirete!

Alla prossima!