Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – TORINO = 2 – 1

Ed adesso tutti a saltare sul carro!! C’è posto per tutti… Dopo tre anni di delusioni, di un calcio inguardabile, finalmente abbiamo una squadra che diverte, che cerca di imporre il proprio gioco, che vuole arrivare al risultato attraverso le trame provate in allenamento. Contro il Torino di quel Juric che in molti avrebbero voluto sulla panchina viola, la squadra di Italiano domina per 90 minuti e solamente per la poca cattiveria sotto porta non riesce a chiudere i giochi senza soffrire. Certamente un netto passo avanti rispetto alla trasferta di Roma per quanto riguarda il risultato, mentre resta ancora una volta negli occhi dei tifosi la bellezza di una squadra che prova sempre a portare a casa i 3 punti attraverso il gioco!

IL BUONO

  • Il ritorno al Franchi : per chi come me va allo stadio in curva Fiesole da quando frequentavo le superiori, tornare stasera a respirare l’aria dello stadio è stato veramente emozionante. Gli amici, le formazioni, la corsa al vetro dopo il gol. Ne vale proprio la pena!!
  • Nico Gonzalez: mamma mia!! Un acquisto eccezionale per una squadra che da anni vedeva solamente arrivi in prestito. Oltre ad essere tecnicamente molto interessante, lotta, sgomita e segna una rete di fondamentale importanza per la propria squadra. Anche in fase difensiva non si lascia mai superare. Nuovo idolo indiscusso.
  • Vlahovic : lotta, fa a sportellate, difende sempre la palla contro gli arcigni difensori granata. Oltre a ciò, segna la rete che permette alla Fiorentina di non finire in apnea. Risponde ai cori dei tifosi con gesti amorevoli che sembrano presupporre una lunga storia d’amore…. Ormai non ci casco più… Mi basta la punta che fa gol!!
  • Quarta: mi ha convinto! Rispetto ad Igor visto a Roma, ha interpretato perfettamente il ruolo del marcatore che doveva bloccare il Bomber avversario e ribaltare l’azione velocemente. Visto stasera, merita il posto da titolare. Speriamo non si perda per la strada!
  • Pulgar: un altro giocatore rispetto a Roma. Sia lui che i suoi compagni di reparto, tengono sempre la partita in mano. Buono in fase di impostazione, ma ottimo soprattutto in fase di rottura. Il calciatore che abbiamo comprato due stagioni fa è tornato?
  • Italiano : se abbiamo visto e ammirato una squadra che ha cercato di imporre gioco per 90 minuti lo dobbiamo ad un allenatore che, arrivato come seconda scelta, si è messo a lavorare senza tanti proclami né chiacchiere. È solamente la seconda giornata ma…..
  • Più 2: lo so…. Siamo provinciali…. Ma dopo due giornate c’è una squadra strisciata che ha 1 punto mentre la Fiorentina ne ha 3…. Non dura ma se dura….

IL BRUTTO

  • Niente: la Fiorentina ha giocato bene, ha vinto ed hanno riaperto lo stadio. Cosa chiedere di più?

Ci vediamo in settimana con il Corner Viola! Diteci quali sono stati i calciatori migliori ed i peggiori!!

Che si gioca? 2021/2022

Non potevo certamente dimenticare una delle rubriche più amate del blog! So che partiamo in ritardo, ma credo che, così come per il Fantacalcio, sia più giusto così.

Dal momento che i pronostici non vivono sul fato, ma su ragionamenti e studio (anche se per alcuni il calcio resta solamente un gioco), mi sembra giusto chiedere la vostra opinione quando le squadre saranno definitivamente formate e dunque a mercato finito. Ecco allora che qui di seguito troverete il nuovo format della rubrica (perché ci saranno alcune novità) e da oggi potrete iniziare ad inviare le vostre previsioni. Mi aiuterà nella tenuta dei risultati e della classifica il grande amico Carlo, detto il meneghino di Paderno Dugnano, sperando che il numero dei partecipanti sia almeno quello della scorsa stagione che si è chiusa con una vittoria a pari merito tra colui che tiene la graduatoria (sarà un caso?) e Joe il Pistoiese.

Ho parlato anche troppo…..Ecco il regolamento!! Chi ci sta??

GARA SCONTATA: pronostico giusto bonus +1 e pronostico errato -1

LA SORPRESA DELLA GIORNATA: per comodità, la gara la deciderò io quando metto il post ed in questo caso con pronostico azzeccato (cioè segno della gara 1X2) +3, mentre se si riesce a indovinare anche il risultato esatto allora il bonus diventa +5.

Oltre a queste due gare, io continuerò anche ad indicare quella da non giocare, e sarei felice se lo faceste anche voi, ma non si sommerà al punteggio della classifica.

In aggiunta ai bonus per i pronostici della giornata, vi chiedo anche di prevedere:

  • Vincitrice scudetto: bonus +5
  • Squadre retrocesse: bonus +3 per ogni squadra (bonus massimo quindi +9)
  • Vincente Champions League: bonus +5
  • Vincente Europa League: bonus +5
  • Vincente Conference League: bonus +5
  • Squadre promosse dalla Serie B: bonus +3 per ogni squadra (bonus massimo +9).

Avrete certamente notato che ho aggiunto il pronostico della nuova coppa europea e quello relativo alle promosse dalla Serie B (questa mi esalta!!). Come nella scorsa stagione, la classifica verrà aggiornata settimanalmente con l’aiuto del contabile Carlo, mentre chi non potrà giocare in alcune settimane, avrà in dote il punteggio più basso centrato dagli altri giocatori in quell’occasione.

Tutto chiaro? A proposito, si comincia dopo la sosta!! Aspetto i pronostici bonus nei commenti di questo articolo!!!

Il buono, il brutto, il cattivo

ROMA – FIORENTINA = 3 – 1

Una discreta Fiorentina viene punita oltre i propri demeriti da una Roma cinica e tecnicamente superiore nella prima giornata di campionato. La squadra di Italiano paga le troppe disattenzioni difensive ed una decisione molto discutibile dell’arbitro Pairetto che espelle Dragowski dopo soli 17 minuti per un fallo su Abraham. Nonostante l’inferiorità numerica, i viola hanno alcune occasioni da rete importanti, dopo il pareggio di Milenkovic, per andare in vantaggio ma mollano sul più bello. Se vorremo soffrire meno rispetto alle ultime stagioni, sarà necessario un intervento sul mercato per tappare le falle nel ruolo di regista e di terzino destro e registrare meglio una difesa apparsa troppo fragile in diverse occasioni. Nel prossimo turno contro il Torino, visto anche il calendario, sarà necessario portare a casa il bottino pieno per non iniziare a fare brutti pensieri!

IL BUONO

  • Nico Gonzalez: in assoluto la nota più lieta della serata. Inizia da esterno offensivo, ma deve traslocare velocemente vicino a Vlahovic a fare la seconda punta. In entrambi i ruoli risulta tra i migliori per doti tecniche ed abnegazione: spesso si presta a fare la sponda al centravanti viola ma non disdegna la possibilità di mettersi in proprio riuscendo anche a guadagnarsi i due cartellini gialli di Zaniolo. Sembra proprio un acquisto azzeccato!
  • Bonaventura: certamente nell’occasione da rete al 34° potrebbe fare di più, ma vogliamo parlare di come riesce a guadagnarsela? E tutte le altre cose utili che fa durante la gara? E’ una spina nel fianco del centrocampo della Roma e trova sempre i tempi giusti per le giocate e per gli inserimenti. Elemento imprescindibile.
  • Milenkovic: dei difensori è certamente il migliore (insieme a Biraghi) anche perché riesce a siglare il momentaneo pareggio su di uno schema da calcio d’angolo (finalmente si torna a lavorare sulle palle inattive!!!). Come sapevamo, non è il leader che possa guidare la retroguardia, ma comunque è una spalla su cui potersi sempre appoggiare. Alcune indecisioni in copertura sono ampiamente bilanciate dalla capacità di far ripartire l’azione e dalla rete da attaccante consumato. Rinnovo benedetto!

IL BRUTTO

  • Pulgar e Vlahovic: la contemporanea bocciatura proviene soprattutto dalla palla persa da entrambi sul primo e sul secondo gol della Roma. In una gara in cui la Fiorentina è riuscita a gestire per ampi tratti di gara il gioco, prendere gol in occasioni in cui la palla era gestita originariamente dai viola fa sanguinare il cuore. Il centrocampista cileno inoltre non riesce a gestire bene diverse occasioni di possesso palla, il bomber non finalizza a dovere alcune occasioni. Se però il regista magari deve venire dal mercato, sul centravanti mettiamo la mano sul fuoco!
  • Venuti: se Zappacosta ce lo soffia l’Atalanta, comunque il nostro Lollo non può essere il titolare in queste partite. In fase offensiva non è nemmeno così deleterio, ma nella nostra metà campo gli esterni romanisti se lo mangiano. Onesto ricambio, ma se vogliamo stare nella parte sinistra della classifica, urge un altro calciatore.
  • Pairetto: se qualcuno fra di voi riesce a convincermi che Dragowski doveva essere espulso con tre difensori alle proprie spalle ed Abraham che andava alla bandierina del calcio d’angolo, gli pago da bere. Promesso!
  • Igor: non discuto le scelte di Mister Italiano che avranno certamente una logica dietro, ma il centrale brasiliano è sembrato veramente un pesce fuor d’acqua. Preso d’infilata più volte dagli attaccanti giallorossi, incapace di far ripartire l’azione. Ma Quarta era peggio di questo Igor?

Ci vediamo in settimana con il Corner Viola! Diteci quali sono stati i calciatori migliori ed i peggiori!!

Riparte la Serie A, ma è ancora il mio calcio?

Come tutti voi saprete, tra sabato e lunedì scendono in campo le 20 squadre impegnate nel campionato di Serie A 2021-2022. Il nuovo torneo si aprirà con i campioni d’Italia dell’Inter che affrontano il Genoa e si chiuderà lunedì sera con Sampdoria Milan. Nel mezzo, domenica alle 20,45 la Fiorentina del nuovo mister Italiano se la vedrà con la Roma di José Mourinho tornato in Italia dopo alcune annate deludenti.


Ancora più che nelle ultime stagioni però, al momento non è possibile fare nessuna previsione calcistica di come andrà la stagione perché fino al 31 agosto vedremo la stragrande maggioranza delle squadre vestite in maschera….con giocatori che non verranno schierati perché in trattativa per la cessione, altri calciatori che non si esprimeranno al massimo per la paura che un infortunio possa impedirne il trasferimento, allenatori che non avranno avuto la squadra a disposizione al completo per nemmeno un’ora del ritiro estivo! Capisco che non si possa pretendere di tornare al passato, ma pensare a chiudere il mercato, in tutta Europa, a Ferragosto sanerebbe tantissime situazioni incresciose.

Ecco allora che la nostra amata Fiorentina andrà a Roma senza il terzino destro titolare (visto che la telenovela Lirola sembra essersi sbloccata troppo tardi per avere il sostituto a disposizione), con la difesa privata del capitano a poche ore dal fischio d’inizio ma soprattutto con la variante Vlahovic. Il bomber da cui i viola avrebbero dovuto ripartire, và o resta? Ed a Roma sarà della gara oppure no? E nel caso in cui dovesse essere esentato dalla contesa, Italiano sarà costretto ad inserire Kokorin visto che anche Kouame’ ha lasciato Firenze ma non è stato rimpiazzato…. Del resto ad oggi è arrivato il solo Nico Gonzalez nel reparto offensivo! La Roma intanto, è stata una delle compagini più attive sul mercato grazie all’arrivo del nuovo portiere Rui Patricio, del terzino sinistro Vina e dell’attaccante Abraham, chiamato a rimpiazzare Dzeko.

Ed allora in mezzo a tutti questi dubbi, queste cifre assurde in tempi di crisi pandemiche e gente che perde il lavoro o ne rimane attaccata senza più diritti, lasciatemi mandare un grandissimo in bocca al lupo al Centro Storico Lebowski ed a Borja Valero. Sono stato molto critico nei confronti del calciatore spagnolo nel momento in cui si trasferì all’Inter per motivi che ritrovate anche in alcuni pezzi del blog, stavolta però la scelta di fare da megafono ad un gruppo di ragazzi che dal nulla hanno creato una realtà meravigliosa lo riabilita anche agli occhi dei più critici (insomma il mio 😜😅) . Per chi ancora non lo conoscesse, si faccia una ricerca su Google, un giro sul sito o sulla pagina del Centro Storico Lebowski e sarà travolto da un turbine di emozioni, solidarietà, buoni propositi.

Come dicono loro….”non sappiamo cosa diciamo ma sappiamo cosa vogliamo!!!”

In bocca al lupo…Fate bei sogni, e regalateci nuovamente il calcio che piace a noi!!

Nonostante tutto, ci vediamo lunedì con la rubrica “Il buono, il brutto, il cattivo”!

Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – COSENZA = 4 – 0

Tutti l’abbiamo aspettata, tutti l’abbiamo agognata!! Si è giocata finalmente la prima gara ufficiale della Fiorentina stagione 2021/2022, la prima partita con lo stadio parzialmente riaperto al pubblico. Era dal febbraio 2020, in occasione della gara interna contro il Milan, che la gente non tornava al Franchi e la squadra ha risposto certamente bene. Aldilà dell’oggettiva mediocrita’ degli avversari, i viola hanno fatto la partita che dovevano chiudendo la pratica già nel primo tempo senza grandi difficoltà. La compagine di Italiano sembra aver fatto importanti passi in avanti rispetto alle ultime amichevoli….solo demerito di un Cosenza appena ripescato in Serie B oppure merito dei ragazzi Viola? La speranza è che la squadra sia pronta in vista della prima trasferta di Roma di domenica prossima.

IL BUONO

  • Vlahovic: stiamo attenti a vendere un calciatore come questo. Nonostante le chiacchiere, le indiscrezioni, le vere o false trattative, il numero 9 viola si conferma come il perno fondamentale di questa squadra. Segna due reti, ne sfiora altrettante e lotta fino al novantesimo nonostante la partita sia chiusa da un pezzo. Se qualcuno aveva dubbi sulla sua professionalità, eccolo servito. Al momento assolutamente INCEDIBILE!
  • Maleh: nella mia due giorni di Moena era stato una delle delusioni, invece stavolta mi sorprende in positivo. Ha l’argento vivo addosso, copre, sgomita per un posto, dimostra personalità. Nella catena di sinistra dimostra vitalità accompagnando spesso Nico Gonzales fino al fondo del campo. Talento da far crescere a Firenze, lasciamo stare Leo Sena.
  • Nico Gonzalez: se serviva una conferma che giustificasse il suo acquisto, stasera arriva senza se e senza ma. Gioca una partita totale in cui segna, crea per i compagni, colpisce una traversa, attacca gli avversari come in occasione del primo gol di Vlahovic. Seppur contro una squadra di rango inferiore, offre una prestazione maestosa che fa ben sperare in vista di una stagione che al momento non ci offre certezze. Garra e qualità, musica per le nostre orecchie.
  • Venuti: in una prestazione in cui somma prelibatezze ad errori da matita rossa, segna una rete da ricordare. Nuovo soldatino viola, con la sua esultanza ricorda ancora una volta cosa significa essere un cuore viola. Avercene così!
  • Italiano: la formazione iniziale desta qualche dubbio soprattutto nella coppia centrale difensiva…. Pezzella e Milenkovic non sono in uscita? Perché allora farli giocare e non dare loro il posto in tribuna accanto a Lirola? Che abbia voluto dare un segnale netto e chiaro nei confronti della società? A parte ciò, finalmente vediamo una squadra che cerca di giocare la palla a terra, di attaccare gli avversari e di andare in verticale. Se la società avesse voglia di dargli una mano…..

IL BRUTTO

  • Callejon: in una serata in cui quasi tutto funziona, l’ex Napoli sembra ancora una volta un qualcosa di avulso rispetto alla squadra viola. Certo Saponara e Sottil che lo rimpiazzano non rubano l’occhio, ma comunque ci aspettiamo molto di più dall’ex Napoli. Tornerà mai il calciatore ammirato a disposizione di Sarri?

Ci vediamo prossimamente con il Corner Viola! Aspettiamo le vostre impressioni e domande!!