6 pensieri su “Tanta tanta amarezza

  1. Giuste le considerazioni sulla Società, giuste le considerazioni sugli errori dei singoli giocatori ( a Milano Vlahovic ieri Kouamé e Ceccherini ) ma non sono d’accordo sul fatto che la nostra sia una rosa di giocatori scarsi. È sicuramente una rosa che presenta ad oggi lacune in difesa e in attacco, non a centrocampo che ritengo invece forte soprattutto per gli inserimenti di Bonaventura e Hamrabat. Sono convinto che gli attuali giocatori affidati ad un buon allenatore non ci farebbero vedere la prestazione indecente di ieri. Il vero problema di questa rosa è l’allenatore, rimasto ancorato ad un calcio vecchio, ad un solo schema di gioco che non valorizza le caratteristiche dei giocatori. Spero che la partenza di Chiesa porti un vero attaccante titolare da doppia cifra un difensore centrale e un laterale di sinistra in grado di sostituire degnamente i titolari e completare le lacune di questa rosa.
    Ma anche se dovessero arrivare il problema più grosso resta, cioè chi li dispone in campo, e saremo sempre a commentare partite imbarazzanti per assenza di gioco!

    "Mi piace"

    • Caro Michele, io non ho detto che abbiamo una rosa di giocatori scarsi, ma che questa rosa non è adatta all’allenatore. Se confermi Iachini devi prendere calciatori funzionali al (non) gioco che lui fa. Alcuni giocatori che ieri sera sono scesi in campo non sono all’altezza di una squadra che vuole stare nelle prime 10! Non è tollerabile giocare le prime 3 gare di campionato con Ceccherini titolare, né con Kouamè centravanti. O meglio, lo puoi fare, ma lotti per la retrocessione! Il centrocampo è ottimo ed assortito, ma non ha i muscoli che dovrebbe avere un centrocampo di Iachini! Mi dispiace anzi enormemente vedere calciatori quali Castrovilli, Bonaventura, Milenkovic annaspare in una squadra dedita all’improvvisazione.

      Piace a 1 persona

  2. Bravo bravo bravo Luca! Hai espresso alla perfezione quello che è anche il mio pensiero.
    Ti seguo e ti commento dalla creazione del blog e sai come la penso su tutte le tematiche affrontate. Il problema serio e che anche te in qualche maniera hai evidenziato è che non è possibile che in Fiorentina nessuno se ne renda conto. Impossibile, ma forse non più di tanto se si pensa ad alcune dinamiche interne alla società che sono timidamente emerse in questo anno e mezzo: prendiamo per esempio la conferma di Iachini.. anche i muri sanno che buona parte dello staff dirigenziale era per cambiare (probabilmente con Juric).. chi è che in prima persona ha confermato Beppe? Commisso.. chi decise di confermare Montella? Commisso.. chi, per sua ammissione, ha il veto assoluto su tutto? Commisso. Ecco.. in Fiorentina ci sono pochi uomini “di calcio” e quei pochi, nei loro rispettivi compiti e ruoli, non hanno la sufficiente libertà d’azione (in classico stile americano). Ne è una testimonianza anche la consegna della fascia di capitano a Chiesa; solo chi è lontano anni luce dal mondo calcio e dalle dinamiche che legano una squadra alla propria tifoseria può fare un errore del genere. Ci sono voluti i gruppi organizzati del tifo per pretendere quantomeno che non indossasse quella di Astori.. e anche là un altro errore, perché, se come Società prendi una decisione, devi difenderla fino in fondo. Vedo molta confusione in Fiorentina e questo è quello che più mi preoccupa. Si conferma un allenatore mediocre e gli si chiede di fare più punti di anno scorso… sai che per il 3-5-2 hai bisogno di un difensore, un regista, una punta vera da 20 gol e esterni che ti facciano la differenza: non compri niente di tutto ciò e vendi l’unico esterno di qualità. Perché? Come è possibile?
    Da qui poi le colpe del Mister (che come ben sai anche io non avrei confermato): la società non ti accontenta sul mercato? Bene, ti adatti ai giocatori che hai e li metti nella condizione di fare il meglio possibile. Hai solo 3 centrali? Bene, gioco a 4 con due terzini. Non ho il regista? Non ci gioco. Non ho esterni per il 3-5-2? Cambio modulo. Incredibile come abbia già ammesso che non cambierà modulo con il probabile arrivo di Callejon perché “sarebbe un passo indietro” testuali parole. Prospetto l’ennesimo giocatore adattato ad un ruolo non suo è schiavo della pochezza del suo allenatore. Anche qui parliamo di problemi PREVISTI, e questo è grave.
    Più volte, anche su questo blog, avevo espresso la mia preoccupazione sulla possibilità di vendere chiesa agli ultimi giorni di mercato, poiché non si avrebbe la possibilità di reinvestire. Spero di sbagliarmi, ma su questo aspetto il 5 sera.

    "Mi piace"

    • Caro Flavio, è tutto vero… È tutto scritto! Siamo d’accordo su tantissimi punti, ma non sul fatto che negli USA decide tutto il padrone, almeno non nello sport. Nella NBA ad esempio, i proprietari si affidano ai dirigenti in tutto e per tutto ed a coach che fanno anche il mercato, tranne poche eccezioni (vedi Mark Cuban nei Dallas Mavericks). Il problema è che qui la società è debole e non ha autonomia decisionale. Commisso sa poco di calcio e quel poco lo sbaglia :conferma di Montella, conferma di Iachini, acquisto di Amrabat per Iachini. Iniziano a girare voci che dicono che la panchina di Beppe potrebbe essere non così salda… Una volta tanto sarebbe la cosa giusta!

      "Mi piace"

      • Sarebbe la scelta giusta, ma allo stesso tempo sarebbe l’ennesima conferma della confusione che regna sovrana in Fiorentina. Mettere in discussione l’allenatore, che hai appena confermato, alla terza di campionato vorrebbe dire grossa difficoltà di programmazione. Oltretutto ora chi prenderesti? Non ci sono allenatori da Fiorentina liberi (a differenza di Juric 1 mese fa).

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...