Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – SPEZIA = 3 – 0

Ai viola sono bastati poco più di 50 minuti per superare uno Spezia che era venuto a Firenze convinto di poter giocare uno scherzetto all’ex Italiano. La Fiorentina invece ha penato come al solito per trovare la via della rete ma dopo il rigore trasformato da Vlahovic ha dato l’impressione di gestire con relativa facilità la gara. Stavolta poi gli innesti dalla panchina, in particolare Odriozola, hanno regalato quella qualità che ha permesso di chiudere la contesa senza patemi d’animo. Adesso la trasferta di Torino può veramente svelare quali sono gli obiettivi raggiungibili da Bonaventura e compagni. Avanti così ed almeno il divertimento è assicurato…. Se poi arriva qualcosa in più meglio!!

IL BUONO

  • Vlahovic: oggi fortunatamente il rigore viene fischiato sotto la curva ferrovia almeno il coraggio non deve usarlo. Tira un penalty perfetto e da lì in poi è un altro calciatore. Cerca la porta da tutte le posizioni, e nel secondo tempo chiude i giochi con una doppietta che sfrutta anche assists pregevoli. Visto che ha scelto di voltare le spalle a Firenze, almeno continui a farlo con dignità.
  • Torreira: assolutamente imprescindibile!! Da quanti anni aspettavamo un centrocampista così? È sempre sulla diagonale di passaggio, recupera decine di palloni, ne spreca mezzo. Se dovesse anche iniziare a segnare allora….
  • Saponara : quando nel primo tempo la Fiorentina non riesce a sbloccare la gara, è l’unico che salta l’uomo e crea la superiorità numerica. Nonostante questo, non riesce a trovare la via della rete ma resta di gran lunga il migliore in campo. Nel secondo tempo, poi, impreziosisce la sua prova grazie al colpo di tacco per Odriozola in occasione del raddoppio. Talento cristallino!
  • Odriozola: tenuto ancora una volta in panchina, entra con il fuoco acceso dentro. Corre, si sovrappone, fornisce assist deliziosi…insomma interpreta al meglio il ruolo di esterno difensivo in un calcio moderno candidandosi prepotentemente ad una maglia da titolare in vista di Torino. Promosso a pieni voti!

IL BRUTTO

  • Cartellini gialli : in un pomeriggio pressoché perfetto, stonano i troppi cartellini gialli presi dai calciatori viola in una gara dominata in lungo ed in largo. Preoccupa soprattutto la propensione di Martinez Quarta ad essere sempre messo nell’elenco dei cattivi. In partite più complicate potrebbe risultare decisivo!

Ci vediamo al Corner Viola!!

Che si gioca??

La classifica si accorcia davanti ma Joe il Pistoiese continua a comandare in questo folle campionato che alterna inspiegabili soste a turni infrasettimanali.

Tra martedì e mercoledì sia Bomber Siiimo che Niccolò hanno sbagliato la gara scontata (certamente con discreta gioia) mentre l’Argentino ha inanellato l’ennesima gufata settimanale. Il sottoscritto rosicchia qualche punto grazie al risultato esatto di Udine ed al rigore moooolto generoso accordato al nuovo profeta Igor Tudor. Non molla nemmeno Sandro il Bressesino che inizia ad avere nel mirino Joe con 4 punti di ritardo. Ecco dunque la nuova classifica aggiornata dal mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 27
Sandrino il Bressesino 23
Lungo 22
Luchino il diavolo rossonero 18
Niccolò 17
Francesco il Meneghino Junior 15
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 14
Bomber Siiimo 12
Salva il Molisano e Alan 0 (PS abbiamo contattato “Chi l’ha visto”)

Avrei potuto far pronosticare a tutti Atalanta Lazio, ma considerando che giocano alle 15 di Sabato, mi è sembrato giusto andare sulla gara dell’Olimpico:

La gara più scontata: ELCHE – REAL MADRID = 2

In questa giornata di Serie A non sono riuscito a scovare una partita così scontata da poter essere giocata (anche se il Napoli è certamente strafavorito a Salerno) ed allora andiamo in Liga. Il Real Madrid, anche se nella settimana in cui si gioca la Champions, ha l’occasione di continuare la sua corsa al primato in una trasferta abbordabile. Dopo il pareggio contro l’Osasuna, non può più sbagliare se vuole vincere l’ennesima Liga della sua storia. Considerando le qualità della rosa e la caratura dell’avversario non posso non giocare la vittoria esterna degli uomini di Ancelotti. 2 fisso!

La partita da NON giocare: VERONA – JUVENTUS

Tudor è ormai il nuovo profeta del calcio moderno. Anche quando l’Hellas gioca male e soffre, riesce a non perdere come accaduto nel turno infrasettimanale in quel di Udine. La squadra sembra totalmente diversa dalle prime giornate (non dite che i calciatori giocavano contro Di Francesco perché non è vero!!!), gli attaccanti hanno iniziato a segnare con continuità ed anche la difesa incassa meno reti. Dall’altra parte c’è la Juventus di Allegri (a proposito….. 5 punti in meno di Pirlo finora) che sembra aver già dovuto abbandonare l’idea di lottare per lo scudetto. La compagine bianconera manca di qualità in mezzo al campo, segna poco ed ha smarrito anche quella solidità difensiva che solitamente contraddistingue le squadre allenate dal tecnico livornese. Insomma, cortomuso per ora non funziona! Nonostante questo, è sempre difficile dare per morta la Juve così presto ma è anche impossibile pensare che il Verona tenga questo ritmo a lungo. Vediamo come va a finire senza pronostico!

La sorpresa della giornata: ROMA – MILAN = 2 (Risultato 1 – 3)

Provo la sparata dai…. Pioli stravince contro Mou, lo ricaccia nella crisi dalla quale sembrava uscito e continua a guidare la classifica. Non so se andrà così, ma tra le due squadre il Milan appare certamente più solido, più quadrato, più convinto, insomma più squadra! Inoltre Pioli sta recuperando piano piano tutta la rosa a disposizione, mentre Mou continuerà a spremere fino alla morte sportiva quegli unici 14 calciatori di cui si fida. Tatticamente potrebbe essere una partita molto spettacolare con due compagini che si schierano a specchio e che utilizzano tutta l’ampiezza del campo per attaccare. La Roma se vuole andare in Champions League deve iniziare a tenere testa alle prime della classe, il Milan però non può fermarsi per tenere il ritmo di Spalletti, Oshimen e compagni. Vado con la squadra più completa, vittoria esterna e Milan ancora in testa!

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

LAZIO – FIORENTINA = 1 – 0

Un peccato… Un vero peccato. La Fiorentina gioca una partita più che discreta ma torna da Roma a mani vuote. I ragazzi di Italiano hanno risposto presente di fronte ad una delle candidate alla Champions league ma purtroppo non è bastato per portare a casa un risultato positivo. La difesa, soprattutto nella coppia difensiva, ha mostrato un’intesa pressoché perfetta, mentre ancora una volta dalla metà campo in avanti si sono palesate quelle deficienze che vengono da un mercato estivo assolutamente insufficiente di cui parleremo in modo approfondito nel Corner Viola. Calma però, perché una vittoria con lo Spezia potrebbe rimettere tutte le cose a posto!

IL BUONO

  • MilenkovicQuarta: basta con gli esperimenti, basta con i giochi di ruolo. Quando per 95 minuti rubi tutti i palloni giocabili e le possibili ripartenze ad Immobile hai superato l’esame di maturità. A meno di squalifiche o infortuni questa deve essere la coppia titolare!!
  • Torreira: gioca un primo tempo sontuoso in cui detta i tempi e disegna gli spazi. Appena cala lui, si ritrae in difesa tutta la Fiorentina. Qualcuno ancora lo mette in dubbio?
  • Vlahovic : gioca un primo tempo molto buono, poi piano piano si spenge…. Certo avesse un ricambio! Non è un attaccante che va in profondità ma quando si deve fare a sportellate e far ripartire l’azione è secondo a pochi….Peccato che nei 16 metri faccia ancora tanta fatica…. Migliorerà lontano da qui….

IL BRUTTO

  • Venuti : dispiace, è un tifoso viola (come me), ci mette l’anima (come me), ma certe partite in serie A non sono alla sua portata (come per me) . Odriozola dove sei?
  • Callejon: per l’unico giocatore al mondo che conosce solamente il passaggio orizzontale o all’indietro ho finito le parole. A voi!
  • Occasioni da rete: in una partita così bloccata quando capita la palla buona è necessario sfruttarla! Sia nel primo che nel secondo tempo, cross invitanti non sono stati concretizzati perché mancava l’esterno dalla parte opposta a buttarla dentro… Mister pensaci te!!

Ci vediamo al Corner Viola!!

Che si gioca??

La classifica si sgrana e Joe il Pistoiese riprova quella fuga che lo scorso anno terminò solo con i pronostici bonus grazie ai quali il Meneghino di Paderno Dugnano chiuse al suo fianco.

Nel weekend la gara sorpresa si è rivelata più semplice del previsto visto che in quattro hanno azzeccato addirittura il risultato esatto! Sandro il Bressesino dal canto suo, scivola sul maestro Benitez e perde la scia del battistrada. Un nuovo turno di campionato incombe ed allora ecco la nuova classifica aggiornata dal mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 26
Sandrino il Bressesino 19
Niccolò 18
Luchino il diavolo rossonero 17
Lungo 16
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 15
Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 13
Francesco il Meneghino Junior 11
Salva il Molisano 0 ricercato dall’Interpol insieme ad Alan

Visto che la zona scudetto ha visto quasi tutti azzeccare la sfida, stavolta si gioca tutti una gara di metà classifica:

La gara più scontata: EMPOLI – INTER = 2

Le scuse sono finite, le occasioni da sciupare anche. Se i nerazzurri vogliono restare davvero in corsa per la vittoria finale, Empoli è una trasferta da non fallire. La compagine di Inzaghi trova i toscani in una zona di classifica tranquilla grazie alla vittoria di Salerno e soprattutto trova una squadra a cui piace giocare e dunque concede molto. Questa dovrebbe essere un’ottima notizia per l’Inter che in questa stagione troppe volte non riesce a chiudere il risultato convertendo le occasioni da rete e soprattutto non tiene praticamente mai imbattuta la propria rete. La qualità del gioco permette ai ragazzi di Inzaghi di trovare la porta con continuità e le motivazioni saranno al massimo. Insomma 2 fisso!

La partita da NON giocare: LAZIO – FIORENTINA

Vi assicuro che non è solamente cabala o una questione di cuore. Stavolta davvero non saprei cosa giocare: la Lazio viene da una pesantissima sconfitta e la squadra è stata spedita in ritiro fino a sabato. La questione tra Luis Alberto e Sarri è ancora sul tavolo, la difesa a 4 sembra non funzionare, l’attacco non crea quanto tutti si sarebbero aspettati. Di fronte ci sarà una Fiorentina che, dopo la rovinosa caduta di Venezia, contro il Cagliari ha dimostrato di essere nuovamente in carreggiata nonostante il caso Vlahovic. I viola creano tanto, realizzano poco, incassano spesso ma se volessero pensare a qualcosa in più di un campionato di transizione, questo sarebbe l’appuntamento da non fallire. Bene così, la guardo e soffro….a giocarla pensateci voi!

La sorpresa della giornata: UDINESE – VERONA = X (Risultato 1 – 1)

Visto che le partite di alta classifica le avete azzeccate tutte, beccatevi questa! L’Udinese questa estate ha venduto i due migliori calciatori, Musso e De Paul, e sembrava tra le massime accreditate a lottare per la salvezza fino alla fine. Il Verona invece era partito per disputare un torneo tranquillo ma il profeta Di Francesco non era riuscito a farsi seguire dai giocatori. Con il nuovo allenatore Igor Tudor (tra l’altro un ex), gli scaligeri hanno intrapreso una rimonta clamorosa ed adesso potrebbero avere voglia di stupire davvero! I padroni di casa sono reduci dall’ottimo pareggio strappato al 90′ in casa del simpatico Gasperini ed adesso potrebbe voler cercare di entrare nelle prime dieci. Io credo che alla fine le due squadre decideranno, come spesso accade in Italia, di non farsi male e dunque prevedo un bel pareggio. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca…..

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – CAGLIARI = 3 – 0

Tutti aspettavamo la Fiorentina al varco ed i ragazzi di Italiano hanno risposto presente! Dopo la cocente delusione di Venezia, Biraghi e soci hanno giocato una partita quasi perfetta anche se avrebbero potuto chiuderla già nel primo tempo. L’esperimento degli esterni offensivi a piede invertito ha sortito effetti eccezionali grazie ad un Saponara in giornata di grazia ed un Nico Gonzalez che solo fosse più incisivo sotto porta diventerebbe un top player europeo! Tra 72 ore la riprova all’Olimpico di Roma contro la Lazio di un Sarri ancora una volta castigato dal Cholito Simeone.

Lode comunque a Vincenzo Italiano ed alla società che hanno permesso alla squadra di esprimersi al 100 per 100 nonostante tutte le polemiche del caso Vlahovic.

IL BUONO

  • Nico Gonzalez : gioca per la prima volta a piede invertito e dimostra che nonostante la posizione l’esterno argentino è il calciatore che può cambiare le sorti della della squadra! Un calciatore totale che se fosse anche più freddo sotto porta sarebbe veramente un fenomeno! Oggi più che mai…. Perché non ha giocato a Venezia?!?!?! Vabbe’….
  • Saponara: quando gioca così è semplicemente esaltante. Disegna calcio, serve assists, colpisce un palo incredibile. Per almeno 45 minuti è l’assoluto dominatore in campo. A piede invertito è un altro calciatore. Perché Callejon??
  • Maleh: già a Venezia aveva fatto intravedere dei passi in avanti, oggi parte titolare e dimostra di meritare la fiducia di Italiano. Gioca in modo intraprendente senza paura delle responsabilità. Arriva anche al tiro più volte e dimostra di poter stare nella contesa senza paura. Speriamo di aver trovato un centrocampista per gli anni a venire!
  • Difesa imbattuta: se Italiano ha un pregio, è quello di non sottovalutare mai i limiti delle propria squadra lavorando per migliorare. La Fiorentina nelle ultime settimane aveva dimostrato di segnare poco, ed oggi ha fatto tre reti, e di subirne troppe. Nella gara contro il Cagliari Terracciano e soci non solo sono tornati nello spogliatoio senza raccogliere la palla nella propria rete, ma non hanno nemmeno quasi mai rischiato. Con Quarta centrale e Torreira davanti alla difesa, è tutta un’altra storia!

IL BRUTTO

  • Cagliari : se fossi un presidente che ha investito i soldi di Giulini ed ha già cambiato allenatore facendo un triennale a Mazzarri, avrei gli incubi. Una squadra senza capo né coda, senza un gioco, senza solidità difensiva, con Nandez miglior calciatore che chiede la cessione da almeno due stagioni…..Pensare al mitico Beppe Iachini no???
  • Sceneggiata sul rigore: aldilà dei cori per Biraghi a fine partita che non ho voglia di commentare, il rimpallo per chi dovesse tirare il penalty è stato francamente indecente. Pensate voi se il capitano avesse poi sbagliato il rigore…. Cosa sarebbe successo? Un pischello di 21 anni che si sente un top player deve avere il coraggio di battere un rigore sotto la Curva Fiesole ed accettare ciò che ne consegue altrimenti è solo un bambino viziato. Per favore mai più queste scene!

Ci vediamo domani al Corner Viola!!

BarLungo con Simone: cosa cambia dopo le elezioni amministrative?

Siamo di nuovo on air!!

Insieme al grande amico Simone Pesucci si parla delle elezioni amministrative che hanno visto trionfare il centrosinistra in quasi tutte le città. Che effetto avrà il risultato sullo scacchiere politico? E sul governo Draghi? Ma soprattutto, come recuperare l’astensione?

Aspettiamo i vostri commenti e magari lanciateci un tema da approfondire nelle prossime puntate!!

Buon ascolto!

Che si gioca??

Joe il Pistoiese non molla la plancia di comando ma dietro non si molla nulla.

Il folle calendario di questa stagione non ci permette di provare a scommettere sull’esito di tutte le gare visto che già oggi pomeriggio si torna in campo con il primo anticipo. Non abbiamo insomma tempo da perdere ed allora ecco la classifica aggiornata grazie al lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 20
Sandrino il Bressesino e Lungo 15
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 14
Niccolò, Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 12
Luchino il diavolo rossonero 11
Francesco il Meneghino Junior 9
Salva il Molisano 0

I big match non mancano, ma il derby d’Italia è sempre il derby d’Italia:

La gara più scontata: CHELSEA – NORWICH = 1

Per trovare la gara a senso unico ho deciso di andare in Premier dove i campioni d’Europa sfidano il fanalino di coda Norwich. Nella gara infrasettimanale di Champions League Tuchel ha visto infortunarsi sia Lukaku che Werner che hanno dovuto lasciare anzitempo la gara, ma la differenza tra le due rose sembra ancora incolmabile. Il Chelsea gioca ormai quasi a memoria ed ha tantissime frecce in faretra, mentre i canarini gialli sembrano tornati nella massima serie inglese quasi per caso. Prima contro ultima, 19 punti contro 2, differenze reti +13 contro -14… 1 fisso!

La partita da NON giocare: VERONA – LAZIO

Chi avrebbe mai detto che Igor Tudor avrebbe rivitalizzato in questo modo il Verona? Certo la rosa costruita dal Presidente Setti non merita di salvarsi all’ultima giornata di campionato e le prestazioni di queste settimane hanno rinfrancato classifica e spirito. La Lazio invece, non riesce a trovare quella continuità che potrebbe spingerla in zona Champions League ma se vuole provarci davvero deve necessariamente cambiare marcia. Mister Sarri ha detto in settimana che Luis Alberto e Milinkovic Savic al momento non possono giocare insieme: polemiche in vista? Intanto sarebbe opportuno giocare più spesso come nel derby che i risultati mettono sempre a posto tutto. Se volete provarci voi….

La sorpresa della giornata: INTER – JUVENTUS = 1 (Risultato 2 – 1)

Il derby d’Italia stavolta vale veramente tantissimo. La squadra di Inzaghi non può più permettersi di sbagliare se vuole rimanere attaccata alla coppia Napoli Milan, ma la stessa cosa deve farla la Juventus che è in striscia di risultati positivi. L’Inter nelle ultime gare non ha mai demeritato sul piano del gioco ma continua a subire troppe reti per rimanere in alto fino alla fine. Per la squadra di Allegri invece è esattamente il contrario: gioca un calcio francamente osceno, spesso si mette a specchio rispetto agli avversari (occhio ad un possibile 3-5-2 domenica sera), ma quattro vittorie consecutive per 1-0 hanno riportato i bianconeri vicino all’Europa che conta ed in Champions hanno permesso di prenotare un posto al prossimo turno. Voglio pensare che almeno stavolta vinca il gioco e la qualità: nerazzurri vincenti e bianconeri ricacciati indietro!!

A voi per i pronostici!