Che si gioca??

La partita a sorpresa sorride addirittura a cinque giocatori e sommando questo ad un paio di scivoloni sulle gare scontate come Nizza e Fiorentina, la classifica subisce un piccolo scossone.

Joe il Pistoiese resta in testa, ma le lunghezze di vantaggio iniziano a diminuire ed un paio di inseguitori hanno anche un pronostico in meno avendo giocato il Tottenham nella gara scontata. La potenza di mister Antonio Conte, che aveva chiesto tempo dopo la penosa figura rimediata in Europa, è tale da riuscire a far nevicare in quel di Burnley e dunque la gara viene rinviata. Io e Luchino siamo dunque costretti a camminare con un asterisco vicino al punteggio in classifica ma nonostante questo accorciamo sulla vetta. Vediamo allora la nuova classifica aggiornata grazie al certosino lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 34
Lungo 31* (1 parrucchino da recuperare)
Sandrino il Bressesino e Luchino il diavolo rossonero* 26
Bomber Siiimo 25
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 24
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 23
Niccolò 20
Francesco il Meneghino Junior 15
Salva il Molisano e Alan 0

Dopo alcune settimane in cui ho fatto esprimere tutti sulla gara dei ragazzi di Simone Inzaghi, stavolta vediamo di azzeccare il pronostico della partita della capoclassifica Napoli che potrebbe mettere in difficoltà Spalletti ed i suoi:

La gara più scontata: INTER – SPEZIA = 1

Fate tutti gli scongiuri che volete, ma la gara interna che attende Dzeko e compagni è un’occasione ghiottissima per continuare quella striscia positiva aperta da qualche settimana. Davanti allo Spezia di Thiago Motta l’Inter dovrebbe essere in grado di sbarazzarsi dell’avversario senza soffrire troppo. Che sia poi la volta buona per iniziare a valorizzare anche Dumfries? L’infortunio di Darmian potrebbe aprire scenari interessanti per l’esterno olandese che fino ad oggi è stato probabilmente l’unico acquisto non azzeccato da Marotta. Credo comunque che, al di là di quelle che saranno le formazioni in campo, la differenza tra le due compagini sia troppo netta per poter pensare ad un risultato diverso. 1 fisso e la corsa nerazzurra continua!!

La partita da NON giocare: VERONA – CAGLIARI

Guardando la classifica sembrerebbe una partita senza storia e probabilmente sarà così ma la squadra di Tudor ultimamente ha un pò rallentato mentre Mazzarri e soci non possono proprio più sbagliare. Anche se ripresi al novantesimo da Bonazzoli, i sardi contro la Salernitana hanno giocato una partita più che discreta ed avrebbero meritato ampiamente i tre punti. Non dobbiamo poi mai dimenticare la qualità di calciatori quali Pavoletti, Joao Pedro, Marin e Keita oltre a Nandez; se il mister toscano riuscisse a mettere a posto la retroguardia, gare come quella del Bentegodi potrebbero essere alla portata. Tra i gialloblu invece, sembra che il Cholito Simeone abbia perso un pò di quella magia che aveva dispensato nelle prime giornate di campionato e, se non segna Barak, la squadra di Tudor inizia a faticare. Resta comunque la favorita della gara, ma chissà? Nel dubbio, io non la gioco!

La sorpresa della giornata: SASSUOLO – NAPOLI = X (Risultato 2 – 2)

Non sono certo del risultato finale ma sono sicuro che sarà una gara bella da vedere. Le due squadre che si affrontano infatti giocano un calcio propositivo, che sfrutta l’ampiezza del campo, che cerca di mettere in difficoltà gli avversari nella metà campo avversaria. Certo le assenze del Napoli dovrebbero pesare, ma qualcuno si è accorto che mancavano Oshimen ed Anguissa contro la Lazio dell’ex Sarri? Il Sassuolo viene dall’impresa di San Siro dove ha steso il Milan ed ha consegnato proprio ai partenopei la vetta solitaria della classifica. Saprà ripetersi? Ciò che è certo è che se Berardi e Scamacca continuano così, Mancini potrebbe avere al Mapei Stadium in campo il trio potenzialmente titolare per gli spareggi di Marzo contando anche Insigne! Intanto però pensiamo al campionato ed allora, io dico pareggio con gol! Un punto per uno ed Inter che festeggia!!

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

EMPOLI – FIORENTINA = 2 – 1

Una beffa atroce, un sogno infranto, una sconfitta che provoca dolore. La Fiorentina gioca una discreta partita ma non riesce a chiuderla e, nel momento di gestirla, dimostra ancora una volta un’immaturità che resta il tratto distintivo di questo inizio di stagione. Una sconfitta come questa ridimensiona anche l’impresa contro il Milan perché non permette ai ragazzi di Italiano di fare quel salto di qualità che li avrebbe catapultati nella lotta per l’Europa. Ancora una volta si è dimostrato quanto sia imprescindibile Torreira per questa squadra e quanta differenza ci sia tra i titolari e le riserve anche quando tra i subentrati ci sono calciatori come Amrabat e Castrovilli! Per non parlare poi dell’evidente incapacità di portare via almeno un pareggio nei momenti di difficoltà. Anche contro i calciatori di Andreazzoli Milenkovic e compagni, una volta raggiunti, non si sono dimostrati capaci di gestire la gara per non perderla. E questa è una colpa mortale se si vuole diventare grandi!!

IL BUONO

  • Martinez Quarta: molti non saranno d’accordo ma gioca una partita solida, senza sbavature tranne quando scivola ed apre un’autostrada a Pinamonti. Un ottimo marcatore, un importante perno anche in fase di impostazione anche se purtroppo impreciso in fase di finalizzazione su assist di Callejon. Gioca comunque una gara di spessore ed è incolpevole sulle due reti subite. Baluardo!
  • Vlahovic : tanto per cambiare segna lui! E non si limita a fare la rete ma è anche colui che inizia l’azione. Meno coinvolto del solito, è però ancora una volta letale. El nueve!
  • Callejon : finalmente un assist all’altezza del periodo di Napoli. Non ha più lo spunto, ma la catena con Odriozola funziona benissimo per merito di entrambi. Anche il terzino spagnolo sarebbe meritevole di menzione se non fosse protagonista dell’errore che porta la Fiorentina a subire il raddoppio di Pinamonti. Sulla via del recupero?

IL BRUTTO

  • La gestione della gara : la sconfitta di oggi cancella purtroppo l’impresa di una settimana fa contro il Milan. Ancora una volta la Fiorentina non riesce ad avere quella continuità che potrebbe permettere l’assalto all’Europa e certamente questa è la pecca più grande della squadra di Italiano. La Fiorentina deve imparare velocemente che, se non si può vincere, diventa fondamentale non perdere!!
  • Terracciano : dopo l’errore in coabitazione con Biraghi contro la Juventus, oggi non ha più scuse. Il gol del pareggio viene da una sua uscita errata che apre la strada a Bandinelli. Il ruolo del portiere è un altro su cui sarebbe necessario aprire una riflessione se la Fiorentina vuole fare un salto di qualità. Insufficiente.
  • I subentrati: se una cosa abbiamo imparato in questa quasi metà campionato è che i calciatori che entrano dalla panchina quasi mai sono all’altezza di quelli che escono. Non solo Amrabat, ma anche Castrovilli e Maleh non hanno aggiunto nulla ed anzi hanno sottratto ritmo, voglia e geometria alla squadra. Posto che Torreira è assolutamente imprescindibile, non è possibile non trovare mai dalla panchina qualcuno che offra un aiuto tangibile. Mister fai un altro miracolo, fai migliorare anche loro!!!

Ci vediamo presto al Corner Viola!!

BarLungo con Simone: il difficile equilibrio tra lavoro e ambiente – la transizione ecologica (2° parte)

La corsa all’elettrico, all’energia pulita cambia inevitabilmente i processi di produzione e le filiere produttive utilizzate dalle aziende dedicate. Come riuscire dunque a far coesistere ambiente, transizione ecologica e mondo del lavoro? Si è poi da poco conclusa la conferenza delle Nazioni Unite COP 26: quali decisioni sono state adottate e da quali paesi? Queste nuove politiche avranno un effetto tangibile sulla forza lavoro oppure no? Ne parliamo con Simone nel nuovo podcast e tenetevi forte….al BarLungo il Natale arriva in anticipo! Nella prossima puntata, dedicata al nucleare, avremo un ospite a sorpresa!

Buon ascolto!

Che si gioca??

Sono ben quattro i giocatori che azzeccano l’esito del big match mentre Joe il Pistoiese continua la sua corsa di testa!

Il Meneghino di Paderno Dugnano, che ha vissuto una settimana da sogno, centra addirittura il risultato esatto e si lancia alla rincorsa del gruppo di testa in cui l’Argentino sale sul podio. Tra alcuni che scivolano sulla gara scontata ed altri che si danno alla macchia alla ricerca di Alan, la nuova classifica aggiornata grazie al certosino lavoro del mitico Carlo recita così:

Joe il Pistoiese 33
Lungo 28
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 24
Luchino il diavolo rossonero 23
Sandrino il Bressesino 22
Niccolò e Bomber Siiimo 21
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 20
Francesco il Meneghino Junior 14
Salva il Molisano 1
Alan 0

Visto che in questo blog i tifosi bianconeri sono quasi quanti gli ammiratori del simpatico Gasp, questa settimana vi offro in pasto la partita che potrebbe vedere definitivamente affondare il galeone bianconero….oppure vederne la resurrezione:

La gara più scontata: BURNLEY – TOTTENHAM = 2

Certo che questa settimana di allenatori simpatici ne devo considerare fin troppi! Oltre a Gasperini ed Allegri, adesso mi tocca parlare pure di Antonio Conte!!! A parte le battute, del mister leccese tutto si può dire tranne che sia un perdente….dopo poche settimane alla guida dei londinesi, gli Hotspurs sembrano già aver intrapreso una strada fatta di continuità, grinta, compattezza, spirito vincente. Pur giocando in trasferta, vedo la squadra di Kane nettamente favorita contro il Burnley invischiato nella lotta per non retrocedere. Il Tottenham invece, se vuole recuperare un piazzamento europeo, deve smettere di fare passi falsi e questa potrebbe essere l’occasione giusta di dare seguito ai buoni propositi delle ultime gare. Vittoria esterna e Conte al galoppo!

La partita da NON giocare: SPEZIA – BOLOGNA

Avevo ragione o no a non fidarmi della squadra del tortellino? Avete visto che fine ha fatto contro il Venezia? E questa settimana invece… questa settimana invece uguale!! In quel di Spezia, contro la compagine di Thiago Motta, quale Bologna vedremo? Quello spesso corsaro grazie alle volate di Barrow, le sponde di Arnautovic e gli inserimenti di Soriano, oppure quello che richiama in campo El Ropero Santander? Ed in casa ligure, continueranno ad esistere alcuni sprazzi della banda di Italiano, oppure si tornerà all’inconsistenza vista anche in quel di Bergamo? E perché mai dovrei saperlo io?

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – ATALANTA = 2 (Risultato 1 – 3)

E quando ricapita l’occasione di estrometterli definitivamente dalla corsa scudetto e di allontanarli fortemente da quella Champions? Siamo sicuri che vedremo nuovamente a breve una Juventus così in disarmo come quella che ha vinto a stento con la Fiorentina ed è stata sommersa di reti e di palloni dal Chelsea? Non è l’anno giusto per lasciarla finalmente in un angolino? L’Atalanta, se gira al massimo, può riuscire a fare tutto questo senza doversi nemmeno sporcare troppo le mani! La banda di Gasperini, in emergenza sugli esterni dopo l’infortunio di Zappacosta, può e deve fare la differenza nella zona centrale del campo dove il solo Locatelli sembra un giocatore all’altezza dei bianconeri. Zapata poi appare in forma strepitosa ed il suo amico Muriel sembra aver scaldato il piede contro lo Young Boys: allora perché non premere il grilletto? Vittoria esterna e Juve al tappeto!!

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – MILAN = 4 – 3

Se avessi sognato un modo per digerire la delusione cocente di Torino, sarebbe stata esattamente questa. Vincere contro la capolista finora imbattuta, con mezza difesa fuori e soffrendo fino all’ultimo minuto. La Fiorentina di stasera, dal punto di vista del gioco, probabilmente non è stata la migliore della stagione, ma nonostante ciò ha costretto il Milan capolista alla prima sconfitta stagionale riuscendo a segnare 4 reti!! Se alle assenze difensive sommiamo Nico Gonzalez a mezzo servizio, forse riusciamo a prendere coscienza dell’impresa viola. Adesso però dovremo essere bravi a dare continuità a questo risultato nelle prossime sfide che vedono la Fiorentina confrontarsi con avversari maggiormente alla portata. E se i ragazzi di Italiano a gennaio saranno ancora a ridosso della zona Europa, starà all’irascibile Barone and company accontentare il mister in vista di un rush finale che potrebbe diventare entusiasmante!!

IL BUONO

  • Vincenzo Italiano : dopo le ultime sconfitte il carro è di nuovo parzialmente vuoto anche se adesso il biglietto per risalire è più caro. Il mister ex Spezia sembra avere un conto aperto con il Milan che riesce sempre a mettere in difficoltà. Nonostante una difesa che può contare sulla coppia centrale formata dai soli Venuti ed Igor, i viola giocano anche stavolta una gara gagliarda e dimostrano di non temere la capoclassifica. Certo gli episodi una volta tanto non voltano le spalle ma la prestazione di SQUADRA fa dimenticare anche i piccoli errori individuali. Chapeau…. Abbiamo uno dei migliori allenatori della Serie A!
  • Duncan: un giocatore completamente rigenerato! Segna il primo gol ma entra anche in due degli altri tre…. Lo voglio segnalare perché non essendo uno specialista è proprio il simbolo di una squadra che lotta tutta insieme per raggiungere un obiettivo, per agguantare un sogno… Un sogno che tutta Firenze aspetta da anni… È tornato quello di Sassuolo grazie al lavoro ed all’abnegazione!!
  • Vlahovic : una doppietta maestosa contro la squadra che non aveva mai perso. Una doppietta da ricordare di fronte al suo mito, il suo esempio Ibra che lo ripaga con la stessa moneta. Ma stavolta vince lui, vince la Fiorentina, vince Italiano, vince Firenze. Io per primo mi devo ricredere! Professionista esemplare da tenere fino a Giugno per poter continuare a sognare l’Europa!

IL BRUTTO

  • Nulla : potrei dire non aver chiuso la gara, potrei dire averla riaperta, potrei dire l’impatto di Castrovilli oppure la prima mezz’ora di Saponara, ma dopo una serata del genere mi sembra giusto premiare tutti. Con i miei amici, uscendo dallo stadio, pensavo quale gara ricordasse questa vittoria… Ebbene le emozioni di stasera mi hanno riportato al 4-0 della Fiorentina di Terim al Milan in Coppa Italia. Speriamo solamente che la stagione si chiuda in modo diverso!!!

Ci vediamo presto al Corner Viola!!

BarLungo con Simone: la transizione ecologica (1° parte)

Tutti ne parlano, ma ci abbiamo capito qualcosa?

La transizione ecologica è sulla bocca di tanti da ormai molti mesi ma l’approfondimento come al solito scarseggia. Con Simone abbiamo dunque deciso di dedicare un breve ciclo di puntate a questa tematica per provare ad affrontare le varie sfaccettature di un passaggio tanto difficile quanto epocale. Avete delle curiosità per le prossime puntate? Fateci sapere nei commenti e vi risponderemo!!

Buon ascolto!

Che si gioca??

La pausa per le nazionali ha messo in naftalina la nostra rubrica, ma dopo i grandi risultati azzurri non possiamo più aspettare: si torna a fare i pronostici!

L’ultimo turno si è rivelato interlocutorio per la classifica, ma il Chelsea campione d’Europa ha messo nei guai un paio di giocatori che credevano nella vittoria facile dei Blues. Gente a cui piace filosofeggiare, dice che dopo aver toccato il fondo si può solo risalire e Bomber Siiimo probabilmente è un filosofo fiorentino. Nell’ultima giornata guadagna alcune posizioni grazie ad un +4 che gli permette di iniziare una risalita che sarà lunga ma non impossibile! Ecco allora la nuova classifica aggiornata grazie al lavoro impagabile (anche perché non ho 1 Euro) del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 29
Lungo 27
Luchino il diavolo rossonero 24
Sandrino il Bressesino 23
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 22
Niccolò 20
Bomber Siiimo 17
Francesco il Meneghino Junior 15
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 14
Salva il Molisano 2
Alan 0

So che è la seconda settimana consecutiva che vi chiedo il parere sulla Milano nerazzurra, ma la partita di San Siro potrebbe risultare decisiva per i padroni di casa e dunque non potevo non chiedere il pronostico di tutti vista anche l’ampia rappresentanza lombarda:

La gara più scontata: BORUSSIA M’GLADBACH – GREUTER FURTH = 1

In Italia non ci sono partite che a prima vista mi danno tutta questa fiducia, quindi mi sposto in Bundesliga! La classifica recita piuttosto chiaramente: la differenza tra le due compagini sembra molto netta, il Gladbach corre anche quest’anno per entrare nell’Europa che conta, mentre il Greuter Furth sembra essere arrivato in Prima Divisione quasi per combinazione. I padroni di casa tra l’altro, non hanno finora trovato quella continuità necessaria per ambire alla parte più alta della graduatoria. E se la scalata iniziasse da questa partita? Vado con il segno 1 fisso!

La partita da NON giocare: BOLOGNA – VENEZIA

Una gara per me incomprensibile. I ragazzi di Mihajlovic sono in una striscia positiva importante e sembrano anche aver finalmente messo a posto la retroguardia, oltreché l’attacco grazie ad Arnautovic. Il Venezia di Paolo Zanetti (seguitelo mi raccomando, lo dico da almeno 2 anni!!!) è una vera squadra: nessuna primadonna, tutti uniti per l’obiettivo, calciatori che si aiutano e che difendono ed attaccano in modo compatto. Potrebbe venire fuori una gara con tanti gol se qualcuno la sblocca subito, come potrebbe essere uno 0-0 noioso nel caso in cui gli avanti rosso-blu avessero le polveri bagnate. Insomma, io la scanso poi fate voi!

La sorpresa della giornata: INTER – NAPOLI = 2 (Risultato 1 – 2)

Stavolta vedo l’amico di Carlo, Luciano Spalletti, corsaro a Milano. L’Inter in questo inizio di stagione non ha mai dimostrato di avere quel killer istinct necessario ad azzannare gli avversari, segna poco rispetto a ciò che crea e soprattutto subisce qualche rete di troppo. Considerando che contro i partenopei, Inzaghi dovrà fare a meno anche di De Vrij credo sia difficile mantenere la porta di Handanovic imbattuta considerando anche le qualità di Oshimen e non solo. Il Napoli di contro, è in grandissima fiducia ed ha un’occasione clamorosa per creare un solco importante tra sé ed una delle inseguitrici più accreditate. Considerando che la sosta per le nazionali potrebbe influire su entrambe le squadre, voglio stavolta premiare quella che al momento sembra essere la miglior squadra in Italia ricordando anche che a Gennaio, in occasione della Coppa d’Africa, il Napoli perderà diversi titolari e dunque potrebbe pagare pegno in termini di risultati. Meglio mettere più fieno possibile in cascina adesso per respirare un pochino successivamente. Vittoria partenopea e fuga certificata!

A voi per i pronostici!