Il buono, il brutto, il cattivo

BOLOGNA – FIORENTINA = 2 – 3

Toccate tutto il ferro che volete, ma dopo questa vittoria mi sento di poterlo dire: POSSIAMO SOGNARE! Se la squadra, che è già riuscita a far tornare il Franchi un fortino inespugnabile, riesce anche a guadagnare punti importanti in trasferta allora si può cominciare a pensare all’Europa come un obiettivo raggiungibile. I ragazzi di Italiano hanno gestito la gara senza soffrire troppo e, differentemente da Empoli, si sono dimostrati capaci di non aver paura della rimonta avversaria. Anche contro il Bologna alcuni errori individuali hanno rischiato di riaprire la gara, ma se alcuni “non titolari” come Maleh e Sottil iniziano a dimostrare di poter far tirare il fiato agli 11 inamovibili, allora la storia può cambiare. Restano alcune partite da qui a Natale, ma se dovesse continuare così, la squadra ed il mister avranno il diritto di essere aiutate durante il mercato invernale da una società che nelle ultime settimane sembra essere cresciuta anche nella gestione settimanale. Pensiamo adesso alla prossima sfida casalinga contro la Salernitana con la certezza che questo allenatore non farà calare il livello di attenzione a nessuno. Avanti, senza guardarsi indietro per raggiungere un sogno chiamato Europa.

IL BUONO

  • Nico Gonzalez : quanto ci sei mancato amico mio!! Ma che giocatore è?!?! Entra in ogni rete, gioca decine di palloni, non molla mai!! Personalità, qualità, generosità : se solo avesse giocato tutte le gare, chissà dove sarebbe oggi la Fiorentina. Insieme a Torreira e Vlahovic è il leader tecnico e morale di una squadra giovane e senza paura. Colpaccio di mercato!
  • Biraghi : un calciatore trasformato nello spirito. Tecnicamente resta quello che sbaglia il 75% dei cross, ma la fascia e questo gruppo lo hanno reso un uomo, un leader. Si prende le sue responsabilità e le affronta senza paura. Oggi poi ci delizia con una punizione che toglie le ragnatele dall’incrocio dei pali. Considerando poi che l’esterno dalla sua parte è molto offensivo, interpreta una gara attenta e sbaglia molto meno del suo dirimpettaio Odriozola in fase difensiva. Semplicemente CB3.
  • Maleh : uno dei problemi della Fiorentina fino ad oggi è stata l’assenza di ricambi all’altezza. Il giovane proveniente dal Venezia, mezz’ala vecchio stampo, ha avuto un inizio non eccezionale ma poi si è fatto decisamente valere. Pulito, ordinato, sempre pronto ad inserirsi nell’area avversaria, ha anche trovato la prima gioia in Serie A. Che sia veramente il potenziale crack di cui parlavano tutti?
  • Italiano: se la Fiorentina oggi può veramente sognare con gran parte della rosa dello scorso anno é soprattutto merito suo. Calciatori rivitalizzati, altri valorizzati, tutti coinvolti in un progetto finalmente vincente. È vero, abbiamo perso alcuni punti per la strada, ma se oggi sogniamo ad occhi aperti è perché abbiamo una guida alla quale i calciatori credono. Speriamo che la società faccia altrettanto. Uno dei top del calcio italiano.

IL BRUTTO

  • Gestione dei cartellini : chi mi segue sa che non faccio mai polemiche arbitrali ma la gestione della gara ed in particolare dei cartellini di Irrati soprattutto nel primo tempo è stata sinceramente incredibile. Nico picchiato a più riprese con falli mai sanzionati, Torreira ammonito alla prima occasione. I tre punti fanno dimenticare tutto però….
  • Tacchetti : sembrerà una stupidaggine, ma trovo inconcepibile che in Serie A nel 2021 si possa sbagliare la scelta dei tacchetti delle scarpe. Ma come?!?! Hanno uno staff con 9 persone, 53 magazzinieri e sbagliano i tacchetti con cui entrare in campo? Vlahovic e Nico che li cambiano nel primo quarto d’ora, Maleh e Sottil che non stanno in piedi…. A volte i dettagli fanno la differenza!!
  • Il Bologna con il libero nel 2021: capisco che il fine giustifica i mezzi, ma vedere una squadra di Serie A nel 2021 con Medel staccato di 5 metri dai marcatori mi ha fatto veramente sorridere. Nelle ultime stagioni, il calcio sta tornando sempre più verso la marcatura a uomo, ma una roba del genere mi mancava. Ritorno al passato!

Ci vediamo presto al Corner Viola!!