Che si gioca??

Saranno state le gufate multiple, saranno state le partite più difficili del solito, ma stavolta Joe è costretto a frenare in testa e con lui anche il Meneghino Junior. La Dea ha dato ragione solamente a tre di noi e dunque la classifica si accorcia sensibilmente. Ci sono poi i poeti maledetti di Parigi che, mentre in passato cantavano l’amore e sorseggiavano vino nelle brasserie, adesso scivolano sui tortellini inseguiti da un Amrabat qualunque. Da questa giocata poi, Alan Bencio, essendo ormai scomparso da alcune settimane ed avendo raggiunto la quota zero viene temporaneamente estromesso dalla classifica, prontissimi a riaccoglierlo come se fossimo una SuperLega qualunque. Andiamo allora a vedere la graduatoria aggiornata, grazie al meticoloso lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 52
Francesco il Meneghino Junior 47
Niccolò e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 46
Lungo 42
Bomber Siiimo 34
Salva il Molisano 32
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 31
Luchino il diavolo rossonero 27

Vediamo dunque se la magia pistoiese è del tutto svanita oppure è stata solo una battuta d’arresto. Ecco i miei pronostici di giornata:

La gara più scontata: JUVENTUS – PARMA = 1

La qualificazione dei ragazzi di Pirlo alla SuperLega non fermerà certo la corazzata bianconera. La Juve, reduce dalla sconfitta di Bergamo, ritrova al centro dell’attacco Cristiano Ronaldo che dovrebbe essere affiancato da Dybala. I tre punti diventano fondamentali per mantenere a distanza le inseguitrici che tra l’altro vivranno confronti diretti (Napoli-Lazio e Roma-Atalanta) e dunque il risultato vale doppio. Il Parma intanto, buttati nel cestino troppi punti nelle ultime giornate, è ormai virtualmente in Serie B nonostante la squadra di D’Aversa abbia dato del filo da torcere a tutti. La sconfitta di Cagliari però, ha definitivamente condannato gli emiliani ad una retrocessione che in pochissimi avevano pronosticato ad inizio anno. 1 fisso.

La partita da NON giocare: GENOA – BENEVENTO

Una gara a dir poco importante nella zona calda della classifica. Entrambe vengono da strisce di risultati poco soddisfacenti ma nell’ultimo turno hanno dimostrato di essere ancora vive e battagliere. Con una vittoria i ragazzi di Ballardini si avvicinerebbero ad ampie falcate alla salvezza, mentre una sconfitta li farebbe ripiombare nella zona caldissima. Il Benevento invece, ha lottato fino all’ultimo secondo a Roma con la Lazio ma la difesa ha regalato troppo per sperare di venire via con un risultato positivo. Il calendario dei sanniti è tosto, non riuscire a fare punti a Genova contro una diretta concorrente potrebbe essere molto grave. Troppi dubbi e troppo poco disinteressato per pronosticarla!

La sorpresa della giornata: NAPOLI – LAZIO = X (Risultato 1 – 1)

Nel posticipo di giovedì, una gara vietata ai deboli di cuore. Non tanto e non solo per il buon calcio che normalmente le due squadre offrono, ma soprattutto per l’altissima posta in palio. Gattuso ed Inzaghi, dopo una lunghissima rincorsa, sono ormai in scia della Juve e dell’Atalanta per un posto nell’Europa più prestigiosa. Se contiamo che la Lazio ha ancora da giocare anche il recupero con il Torino, il mucchio diventa ancora più interessante. Il Napoli viene dal pareggio casalingo contro la capolista Inter, fermata dopo 11 vittorie consecutive. La Lazio invece ha faticato più del previsto a regolare un Benevento mai domo e soprattutto ha imbarcato troppa acqua in difesa. Sono due squadre a cui piace giocare, creare, divertirsi grazie ad un centrocampo stellare da una parte ed una batteria di trequartisti meravigliosi dall’altra. Il fatto di giocare per ultimi però, potrebbe portare a fare troppi calcoli in base anche ai risultati della altre. Come si dice in questi casi, magari meglio due feriti che un morto!

A voi per i pronostici!