UDINESE – FIORENTINA = 0 – 1
Prima di parlare di calcio giocato un saluto al capitano eterno della Fiorentina, Davide Astori. Ovunque tu sia, ancora una volta grazie per tutto ciò che hai rappresentato per Firenze e la Fiorentina! Udine non sarà mai una tappa come le altre….
Una Fiorentina brutta, sporca (e non cattiva) trova tre punti fondamentali grazie al rigore di Vlahovic conquistato dal Rettore Viola Giacomo Bonaventura. Certo non è stata la miglior prestazione viola finora ma dopo aver meritato punti senza raccoglierne contro Roma ed Inter, la vittoria di Udine restituisce ai tifosi viola il sorriso sul volto. Nota statistica da sottolineare, grazie all’impiego di Terzic al posto di Biraghi adesso manca solamente Rosati (terzo portiere) e poi Italiano avrà ruotato tutta la rosa a disposizione. A parte questo, la Fiorentina conquista la terza vittoria consecutiva in trasferta….. chi l’avrebbe mai detto??
IL BUONO
- Dragowski : per la prima volta in questa stagione inserisco in questa rubrica l’estremo difensore polacco. Salva la Fiorentina in più occasioni ed anche con i piedi sbaglia pochissimo. Se migliora anche in uscita, siamo apposto per anni!
- Difesa imbattuta: dopo aver sottolineato la statistica negativa relativa alla difesa viola dopo la gara interna contro l’Inter, sono felice di sottolineare che Dragowski e compagni tornano negli spogliatoi imbattuti. Non si può sempre credere e sperare di segnare un gol in più degli altri; talvolta deve essere sufficiente anche il risultato di 1 – 0 come oggi. Avanti così!
- Duncan e Torreira : se nella prima frazione la Fiorentina amministra il tempo ed il gioco della gara è grazie a questa coppia di centrocampisti che, dopo aver dominato il centrocampo dell’Inter, si ripete nel primo tempo di Udine. La qualità dei due centrocampisti non è sufficiente per impacchettare la gara fino al novantesimo ma sono una sorpresa piacevolissima. Avanti così!
- Il cambio modulo: dopo la sofferenza di inizio secondo tempo, Vincenzo Italiano decide finalmente di mettere un incontrista in più (Amrabat) ed un difensore in più Igor, per smettere di soffrire e la mossa funziona. Seppur in ritardo, il mister dimostra di essere abbastanza flessibile e porta a casa tre punti meritati più per lo spirito che per il gioco. Finalmente si mostra un adattamento alle gare!!
IL BRUTTO
- Saponara e Callejon: tatticamente diligenti, sempre pronti al sacrificio per la squadra, non riescono però mai a creare la superiorità numerica saltando il proprio marcatore. Giocano una partita intelligente ma insufficiente se guardiamo all’importanza offensiva degli esterni nel calcio di Italiano. Mah……
- Milenkovic: forse ci aveva abituato male, forse un attaccante come Deulofeu è la sua bestia nera. Fatto sta che il Nikola perno centrale viola oggi proprio non mi ha convinto. Insicuro, in difficoltà sia in marcatura che in fase di riproposizione del gioco, costringe Quarta a giocare spesso più duro del solito. Lo aspettiamo di nuovo quale condottiero della difesa viola!
Ci vediamo in settimana con il Corner Viola!!
Ieri ero a Udine e dal settore ospiti ho visto una squadra un po’ stanca dal punto di vista fisico (dopo 3 partite in una settimana ci può stare), forse più di loro che avevano giocato 48 ore dopo di noi nel turno infrasettimanale. Credo che vada preso l’aspetto positivo: niente gol subiti da una squadra di Italiano, non accadeva da febbraio, 9 punti contro 1 dell’anno scorso nelle trasferte di Bergamo, Genova e Udine. E domenica contro la capolista torna Gonzales che sicuramente darà l’anima per riscattarsi. Adesso rilassiamoci consapevoli del fatto che abbiamo gettato delle buone basi per un campionato che sarà sicuramente diverso, e tra poco arrivano anche le squadre “facili”. SFV
"Mi piace""Mi piace"
Grande Bomber! Grande trasferta! Effettivamente prima o poi la Salernitana o lo Spezia capiterà anche a noi….
"Mi piace""Mi piace"
Bella analisi, ma io sono molto critico. Ho visto un secondo tempo negativo, e questo trend si ripete. Negativo dal punto di vista atletico. Mah. Per il resto mi unisco ai complimenti per il mister, che blinda finalmente la difesa.
"Mi piace""Mi piace"
Grande Francesco! Innanzitutto benvenuto e grazie per il tuo commento. Io vorrei aspettare a fare critiche sull’aspetto atletico quando la squadra riuscirà a lavorare un po’ di tempo tutta insieme…comunque effettivamente è un aspetto che si ripete e che chiaramente deve essere corretto!
"Mi piace""Mi piace"
Callejon e Saponara hanno retto 50/60 minuti. Li è questione di carta d’identità Come dici tu Luca, per la squadra potrebbe essere una questione di tempo, di cambio di intensità di gioco, di tipo di gioco ecc. Godiamoci abbestia la classifica dopo il tour de force
"Mi piace""Mi piace"
Si assolutamente!
Per Callejon ho paura che le primavere inizino ad essere tante soprattutto per un calcio dispendioso come quello di Italiano. Saponara è questo: prendere o lasciare… e da subentrante lo prendo sempre, da titolare quasi mai. Il problema però è l’assenza di alternative.
Ma, come dici te, intanto godiamoci la classifica!!
"Mi piace""Mi piace"