Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – VENEZIA = 1 – 0

Se a Napoli la Fiorentina aveva vinto e convinto, nella gara casalinga contro il Venezia i ragazzi di Italiano hanno raggiunto l’obiettivo pur non giocando una gara indimenticabile. Ancora una volta il gol decisivo è stato realizzato dall’uruguagio indomabile Lucas Torreira che sta iniziando a trovare un’invidiabile confidenza con le reti pesanti. I viola hanno iniziato molto bene sfruttando la vena dei due esterni che però non sono stati fortunati, come in occasione del palo clamoroso colpito da Ikonè con il piede destro. Dopo la rete trovata da Torreira, i ragazzi di Italiano hanno gestito la partita cercando di chiuderla con le occasioni capitate soprattutto sui piedi di Cabral e Nico, ma non ci sono riusciti. Ed allora nel finale di gara, anche a causa dello scarso apporto dei calciatori chiamati dalla panchina, non poteva mancare quella sana sofferenza che accompagna ogni tifoso della Fiorentina in tutta la propria vita. Speriamo solamente che l’incapacità di gestire al meglio l’ultimo quarto di gara non sia dovuto ad un calo atletico che, in vista della gara dell’anno che giocheremo mercoledì a Torino, potrebbe rivelarsi esiziale.

IL BUONO

  • Torreira: ma che giocatore ha preso la Fiorentina? Non solo lotta su tutti i palloni, non solo gestisce i tempi di gioco come un vero regista, non solo non si accontenta di essere il leader riconoscibile della squadra dal punto di vista mentale, ma nel girone di ritorno si è messo anche in testa l’idea di essere il finalizzatore principe dell’undici di Italiano. Lo riscattiamo vero? Non scherziamo!!!
  • Nico Gonzalez: molti tifosi storcono ancora il naso perché la società ha speso 23 milioni per Nico. Ma scusate se non spendiamo i soldi per un calciatore che salta sempre l’uomo, si danna l’anima anche in fase difensiva, non molla un centimetro nemmeno a gara quasi finita, per chi dovremmo spenderli? Un nazionale argentino che ha accettato senza battere ciglio la scommessa di Firenze, città che lottava per la salvezza nelle ultime tre stagioni , deve essere solamente ringraziato. Poi è vero che deve migliorare nelle scelte in area di rigore, che deve essere più freddo quando si trova davanti al portiere….Ma se fosse anche un giocatore da doppia cifra, sarebbe toccato a noi?
  • Igor ed il clean sheet: certo non giocavamo contro il miglior attacco del campionato, ma uscire dal terreno di gioco senza aver subìto rete è sempre importante. Soprattutto per una squadra che non eccelle per la capacità di concretizzare le azioni create, avere Terracciano imbattuto diventa fondamentale. Nella grandissima crescita di tutto il reparto, ancora una volta si erge Igor che non solo compie magistralmente il proprio lavoro, ma copre le spalle ai compagni quando commettono qualche errore. A Torino, e nel prosieguo del campionato, potrebbe essere decisivo!

IL BRUTTO

  • Sottil: se subito dopo la firma sul rinnovo del contratto aveva dato ampi segnali di miglioramento, nelle ultime settimane sembra essere tornato quel bambino viziato con il pallone tra i piedi che conoscevamo. Entra in campo con una spocchia insopportabile, sbaglia ogni singola scelta, meriterebbe di essere a sua volta sostituito dopo poco più di dieci minuti. Inutile ed indisponente.
  • L’infortunio di Castrovilli: il numero dieci viola non riesce a trovare continuità e tranquillità. Dopo diverse prove confortanti, disputa una gara sufficiente ma senza lampi importanti anche se resta fondamentale nell’assetto della squadra vista la contemporanea assenza di Bonaventura. Purtroppo però, ancora una volta il fato ci mette lo zampino e frena la risalita del talentuoso centrocampista. Torna presto Gaetano!
  • Abisso: difficilmente su questo blog giudichiamo l’operato dell’arbitro, ma il fischietto oggi non mi è proprio piaciuto. Soprattutto nel primo tempo inverte diverse punizioni, si dimentica i cartellini e non concede un rigore piuttosto netto su Nico Gonzalez. Sull’argentino poi, vengono tollerati interventi duri ed antisportivi: certo Nico non fà mai nulla per rimanere in piedi, ma questo non deve giustificare ciò che abbiamo visto oggi. Nettamente insufficiente.

A domani con il Corner Viola!

12 pensieri su “Il buono, il brutto, il cattivo

  1. Ahahah…questa indiscrezione è una bella sorpresa nell’uovo di Pasqua! Tutti sappiamo che Italiano resuscita anche i morti, figuriamoci Belotti che è un trascinatore. Vai che l’anno prossimo si gode

    "Mi piace"

  2. Per iniziare, buona Pasqua a tutti!
    Quindi, una domandina facile facile, alla quale spero riuscirete a rispondere: vista la Fiorentina di ieri, incappata non proprio nella prestazione del secolo, seppur contro una squadra piuttosto ben messa in campo e tutto sommato scomoda, a dispetto della classifica, e i recenti alti e bassi della squadra di Allegri, che partita ci sarà da aspettarsi, mercoledì? E soprattutto, Italiano e i suoi hanno concrete possibilità di passare il turno o dovremmo sperare in un miracolo sportivo?

    "Mi piace"

  3. Non capirò mai perché la società ha così tanta fiducia in Sottil. Se già la scelta di controriscattarlo dal Cagliari era molto discutibile, la scelta di rinnovargli pure il contratto è proprio fuori da ogni logica. Secondo me ci sono delle dinamiche dietro che con le prestazioni sul campo non hanno niente a che fare, ad esempio un buon rapporto (chiamiamolo così) tra Pradé e il suo procuratore.
    Riguardo a Torreira, la sua non è l’unica situazione in bilico: come sai, anche Odriozola e Piatek attendono di sapere se verranno riscattati oppure no. In verità su Odriozola non c’è alcuna opzione di riscatto perché il suo era un prestito secco, ma è chiaro che una sua permanenza a Firenze farebbe comodo a tutte e 3 le parti coinvolte. Dei 3 giocatori in questione quello che mi sembra più lontano dalla conferma è Piatek: non solo perché Cabral l’ha superato nelle gerarchie, ma anche perché ho sentito alla radio (mi sembra Lady Radio) che la Fiorentina preferisce puntare su Belotti.
    In effetti la sostituzione di Piatek con Belotti ha una sua logica: hanno più o meno la stessa età, fanno più o meno gli stessi gol, prendono più o meno lo stesso ingaggio, ma la Fiorentina puntando su Belotti anziché Piatek risparmierebbe i 15 milioni necessari per riscattare il polacco. Tuttavia ritengo che, se proprio si vuole trovare una soluzione a costo zero come vice – Cabral, a quel punto meglio lasciar perdere Belotti e dare una chance al nostro Spalluto: ci lamentiamo sempre che nel calcio italiano non abbiamo il coraggio di lanciare i giovani, e sarebbe bello se la nostra Fiorentina si dimostrasse un’eccezione positiva in questo senso. Buona Pasqua amico mio! 🙂

    "Mi piace"

    • Innanzitutto buona Pasqua! Quanto poi alla tua disamina, credo che Sottil sia stato rinnovato anche per non rischiare di perderlo a zero. Considerando che è un prodotto del settore giovanile, in ogni caso faresti una plusvalenza piena in caso di cessione. Per l’attaccante poi, penso anche io che Piatek non verrà riscattato, ma credo anche che Belotti sia molto meglio di lui. Oltre all’aspetto economico, il capitano del Toro ha una media rete più alta e fisicamente è un giocatore che fa reparto da solo. Un attaccante su cui ci si può appoggiare nel momento di difficoltà! Spalluto io lo manderei a fare una buona B per riportarlo in viola, nel caso, la stagione successiva.

      "Mi piace"

      • Perché quest’operazione vada in porto ci vorrà anche buonsenso da parte di Belotti, nel senso che dovrà avere l’intelligenza di capire che è meglio giocare un’ora tutte le Domeniche a Firenze che 5 minuti una volta ogni tanto nel Milan o nell’Inter.
        Comunque se ci qualificheremo per le coppe è scontato che quest’Estate faremo un mercato scoppiettante, costruendo una sorta di “seconda squadra” che possa dare il cambio alla prima: speriamo che per questa seconda squadra vengano presi degli elementi affidabili come appunto Belotti, e non delle incognite totali come ai tempi di Corvino (altrimenti tanto valeva tenersi lui). Speriamo bene amico mio! 🙂

        "Mi piace"

          • Buona Pasqua Viola a tutti! Sesto posto, 56 punti: godiamocela.
            Anche a me intrigava l’ipotesi Belotti ma le parole di Pradè nel post partita mi sembra che abbiano chiuso la porta definitivamente al Gallo.
            Piccola preghiera di Pasquetta per il Corner Viola. Domani mi potete spiegare se la Fiore ieri ha abbassato il ritmo nel secondo tempo per scelta (anche in vista della partita di mercoledì) oppure senza Castrovilli non abbiamo centrocampisti in grado di alzare il baricentro della squadra? Grazie anticipate Lungo

            "Mi piace"

            • Sarà un piacere Ugo! Risponderemo a te ed a Niccolò! Quanto al Gallo Belotti un uccellino di Torino mi dice che quelle di Prade’ potrebbero essere anche solo parole di circostanza….🤞🤞🤞 Vediamo se ha ragione l’uccellino…😉

              "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...