10 pensieri su “Corner Viola – Presentazione Fiorentina Twente: si torna in Europa! – 71 puntata

  1. Ciao ragazzi e complimenti per l’analisi prepartita. Non so nulla del Twente: penso in ogni caso che saremo noi artefici del risultato sulla base di quel che si è visto sinora. E tutto dipende da se difenderemo bene o almeno ordinati. Perché se non si gioca da reparto là dietro, si rischia contro chiunque. Desslers ci ha graziati con quel pallonetto avventato, ha voluto strafare per fortuna. Da brividi l’organizzazione di Gollini sul corner della seconda rete cremasca. Quanto a Quarta, se continua a regalare ripartenze agli avversari e a perdere il contatto fisico con l’uomo per seguire la palla, si andrà spesso in ansia

    "Mi piace"

  2. Ricordo che una volta chiesero a Marcello Lippi qual era stata la chiave dei suoi successi alla Juventus, e lui rispose che il fattore principale era stata la presenza di uno zoccolo duro di italiani, rimasto inalterato nel tempo anche negli anni in cui tutte le altre squadre avevano cominciato ad imbottirsi di stranieri senza più limiti. Consapevole che la sua affermazione poteva sembrare razzista, Lippi la motivò dicendo che, essendoci tanti italiani nella sua squadra, i suoi giocatori passavano tanto tempo insieme non solo nella Juventus, ma anche in Nazionale: in questo modo nasceva tra di loro un’intesa e un’amicizia profonda, che a stare insieme soltanto nel club probabilmente non si sarebbe creata.
    Alla luce di quest’affermazione di Lippi mi sono un po’ spaventato quando ho visto la rosa del Twente su Wikipedia, e mi sono accorto che ha 5 stranieri in tutto: con una percentuale di olandesi così elevata, è probabile che l’intesa di cui parlava Lippi si sia creata eccome.
    Detto questo, si tratta come dicevo di uno spavento relativo, perché la Fiorentina non deve temere niente e nessuno. Abbiamo un gioco organizzato, degli interpreti abbastanza forti (anche se quelli nuovi non mi convincono) e un allenatore di livello assoluto, quindi non mi sentirei scoraggiato neanche se dall’altra parte ci fosse il Barcellona.
    A proposito dei nuovi, vorrei porre l’accento su un cavallo di ritorno, Kouamé: come ricorderai, ai tempi di Iachini sembrava che non fosse neanche un calciatore, quindi la sua prestazione da urlo contro la Cremonese è stata un’assoluta sorpresa, ed è l’ennesima conferma che con Italiano giocano bene anche gli impresentabili. E’ anche da questo che si riconosce un grande allenatore.
    Sono totalmente d’accordo con Flavio quando dice che dovrebbe giocare Gollini: non impazzisco per questo portiere, ma l’anno scorso Terracciano ha messo seriamente a repentaglio la nostra qualificazione europea, e quindi non mi pare il caso di scommettere nuovamente su di lui. Questo discorso dell’alternanza tra i portieri può reggere quando sono uno più forte dell’altro, e quindi per non scontentare nessuno li fai giocare uno in campionato e l’altro in Europa; ma quando il secondo portiere può già considerarsi un miracolato a giocare in serie A, a mio giudizio l’allenatore non è assolutamente tenuto a dargli pure l’ulteriore gratificazione di giocare in Europa.
    Tu dici che Martinez Quarta soffre gli attaccanti che si muovono molto: io sono un po’ più cattivo, e ti dico che io l’ho sempre visto sofferente a prescindere. Probabilmente soffrirebbe anche se dovesse marcare gli attaccanti del Montevarchi. Anzi, spingiamoci ancora oltre: se si presentasse mascherato ad un provino, il Montevarchi lo prenderebbe? 🙂

    "Mi piace"

    • La tua provocazione ha fondamenta in base alle prestazioni dell’ultimo anno ma che credo che Quarta non possa essere questo, considerando le prove mostrate nei primi 6 mesi in viola. Quanto a Kouame’ mi permetto di ricordare che nel video da Moena lo avevo segnalato com’è possibile sorpresa stagionale e sono felice di avervi azzeccato, almeno per ora. Giusto non tenere nessuno….avanti viola! 💜

      "Mi piace"

      • Anche Italiano ha perso le speranze con Martinez Quarta, e infatti stasera piuttosto che far giocare lui ha preferito riesumare Nastasic. Mi ha fatto piacere sia rivederlo in campo, sia assistere alla prima prestazione convincente della carriera di Sottil: speriamo che non sia la prima e l’ultima! 🙂

        "Mi piace"

          • Ragazzi parlate anche del goal del Twente. Nastasic era salito, è Biraghi che lo ha tenuto in gioco!
            Due parole anche sulla metamorfosi della squadra nei secondi tempi. Non è solo un calo fisico, riaffiorano antiche fragilità che ci portiamo dietro da anni.
            Domanda per Flavio: che tipo di riflessioni deve fare Italiano sulla difficoltà a gestire il risultato allorché manca Jack?
            Grazie ragazzi e forza Viola

            "Mi piace"

            • Ciao Ugo! Io credo che le riflessioni le debba fare principalmente la società: non si può avere un solo centrocampista di qualità in rosa. I risultati si difendono in due maniere: o abbassando il baricentro della squadra facendo densità nella propria trequarti, o gestendo il possesso palla con i giocatori di QUALITÀ, come faceva la Fiorentina di Montella e come è nella filosofia di Italiano (e anche la mia 😅). Questa Fiorentina, lo abbiamo visto anche con Iachini, non sa difendere abbassandosi troppo. Aggiungerei che troppo spesso prendiamo gol su errori individuali (Biraghi ieri, Gollini e Quarta domenica) e la cosa ad alti livelli non è ammissibile.

              "Mi piace"

            • Caro Ugo, questo viziaccio della Fiorentina di mollare nei secondi tempi ha ampiamente rotto anche me. Secondo me è soprattutto un calo fisico, e infatti è da quasi un anno che punto il dito contro il nostro preparatore atletico: più precisamente da Fiorentina – Inter 1 – 3, la prima partita in cui mi accorsi della nostra tendenza a finire la benzina ben prima del 90′. Aspettiamo il post annunciato dal Lungo per vedere se anche lui è dello stesso avviso.

              "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...