Che si gioca??

La sosta del campionato ha creato ancora più attesa per la pubblicazione della nuova classifica che si rivela sempre più avvincente ed appassionante.

L’inaspettato pareggio del Greuther Furth in Bundesliga fa registrare un weekend col segno meno per il capoclassifica ed i diretti inseguitori ne approfittano arrivandogli ad un’incollatura di distanza. Il Diavolo Rossonero è ormai ad una sola lunghezza, ma anche Joe il Pistoiese, con i quattro punti guadagnati, rimette nel mirino il Lungo. A centro classifica torna a salire il Meneghino di Paderno Dugnano nella speranza di replicare l’incredibile rimonta riuscita nella scorsa stagione e proprio grazie al suo lavoro andiamo a vedere i numeri della classifica aggiornata:

Lungo 56
Luchino il diavolo rossonero 55
Joe il Pistoiese 54
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 50
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 44
Bomber Siiimo 40
Niccolò 31
Francesco il Meneghino Junior 26
Sandrino il Bressesino 18
Salva il Molisano 9
C’era una volta Alan 0

Non poteva mancare il derby d’Italia tra le gare da giocare:

La gara più scontata: PORTO – SANTA CLARA = 1

Visto che nell’ultima tornata di pronostici sono caduto sulla Bundesliga, ci riprovo sempre fuori dai confini nazionali ma mi sposto in Primeira Liga. Da quando sono bambino, nel mio immaginario Porto e Benfica sono sempre state le squadre imbattibili in Portogallo e credo che almeno in parte sia ancora vero. Di Santa Clara poi, conosco solamente la città cubana in cui ha sede il mausoleo dell’eroe Che Guevara e siccome non mi sembra fosse un titolare della nazionale argentina allora…. 1 fisso e Porto ancora al comando della classifica!

La partita da NON giocare: ATALANTA – NAPOLI

Credo innanzitutto che sarà una bella partita, anche se questo non aiuta molto nel pronostico. Le compagini dei simpaticissimi Gasp e Spalletti giocano sinceramente un gran bel calcio, hanno ottime individualità ed hanno anche trovato una discreta solidità difensiva che li porterà anche quest’anno in Europa. Mentre a Bergamo per la prima volta dopo alcune stagioni probabilmente resteranno fuori dalla Champions, a Napoli si sogna addirittura lo scudetto. Ed allora questo stimolo sarà gestito al meglio nello spogliatoio della squadra di De Laurentis oppure bloccherà testa e gambe come già successo in quel famoso Fiorentina Napoli? E l’Atalanta crede alla rimonta sulla Juventus oppure proverà a vincere l’Europa League? In attesa di risposte che arriveranno solamente a fine partita, lascio a voi l’ardua sentenza.

La sorpresa della giornata: JUVENTUS – INTER = X (Risultato 1 – 1)

Il derby d’Italia ha sempre un fascino particolare che nessuna Superlega riuscirà mai a cancellare. Il risultato che ho pronosticato sancirebbe probabilmente la vittoria dello scudetto da parte del Milan, compagine che fino ad oggi è riuscita a gestire meglio tutte le difficoltà che ha incontrato durante la stagione e dunque credo sarebbe, almeno fino ad oggi, l’esito più giusto. La gara mette di fronte la squadra che gioca il peggior calcio d’Italia (a parte il Parma di Beppe Iachini) guidata da un allenatore che parla di Guardiola a vanvera ed un’Inter che è nel momento più buio dell’anno. La compagine di Simone Inzaghi ha perso quelle certezze che le avevano permesso di riportarsi in testa alla classifica e soprattutto ha perso brillantezza negli uomini cardine. La Juventus invece, è tornata ad essere una delle migliori difese del campionato ed ora trova il gol con più continuità: una vittoria potrebbe addirittura proiettarla sul podio della Serie A, ma sinceramente non ci voglio nemmeno pensare. Tra i bianconeri mancheranno solamente i lungodegenti Chiesa e Mckennie, mentre l’Inter deve ancora decidere se rischiare De Vrij. Prevedo una partita piuttosto bloccata e con poche occasioni da rete, a meno che non arrivi rapidamente un gol magari con un’azione da palla inattiva. Per me pareggio e Pioli che gongola!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Dopo la sosta dedicata a non ho capito cosa, torna il nostro gioco con una classifica in cui le posizioni e le distanze in vetta restano cristallizzate, ma l’Argentino Fiorentino è ormai in scia.

Gli ultimi pronostici hanno visto solamente Niccolò scivolare sulla scontata per colpa del Real Madrid ed in tanti azzeccare anche il pareggio di una delle partite più noiose di questa stagione. Dopo la chiusura del calciomercato, molte squadre sono cambiate, alcune rivoluzionate, di una non parlo. Bando alle ciance, andiamo subito a leggere la nuova graduatoria aggiornata grazie al lavoro certosino del mitico Meneghino di Paderno Dugnano!

Lungo 45
Joe il Pistoiese 43
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 40
Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 36
Luchino il diavolo rossonero 34
Niccolò 30
Francesco il Meneghino Junior 25
Sandrino il Bressesino 18
Salva il Molisano 4
Alan in trasferta a Wuhan

Una volta tanto cerco la gara scontata in Premier, ma in Italia tocca giocare il derby della Madonnina:

La gara più scontata: NORWICH- MANCHESTER CITY = 2

I canarini (una delle mie squadre preferite ai tempi del Subbuteo) sono in netta ripresa visto che arrivano da due vittorie consecutive, una delle quali ha portato all’esonero di Sir Claudio Ranieri. Nonostante questo però, il divario con il Manchester City di Pep Guardiola appare incolmabile. I citizens hanno il comando della classifica ben saldo, ma il Liverpool di Klopp non molla e dunque è necessario vincere. La Premier non si deciderà certo in questa partita, ma la vittoria manterrebbe i Reds a distanza. 2 fisso e Klopp ancora lontano!

La partita da NON giocare: BOLOGNA – EMPOLI

Due squadre già tranquille ma con un percorso per certi versi opposto. Il Bologna di Mihajlovic era partito forte, stupendo tutti i commentatori tanto che nei giorni precedenti la sfida con la Fiorentina si parlava addirittura di Europa. Poi però, nelle giornate successive, sembra che qualcosa si sia incrinato ed i rossoblù sono scivolati nell’anonimato. Dall’altra parte della barricata invece, l’Empoli di Andreazzoli era partita con la paura di retrocedere e tanti punti interrogativi. A questo punto della stagione invece, i toscani risultano essere tra le sorprese del campionato e sembrano capaci di tutto. Nel dubbio, meglio sorvolare!

La sorpresa della giornata: INTER -MILAN = 1 (Risultato 2 – 1)

Potrebbe essere il mattoncino per far fuori il Milan dalla corsa scudetto. La vittoria della Milano nerazzurra metterebbe 7 punti tra le due contendenti con l’Inter che ha ancora una partita da recuperare. Oltre all’aspetto numerico di classifica, dobbiamo considerare anche quello psicologico: la compagine di Pioli, unica tra le grandi che non ha praticamente fatto mercato, si troverebbe davanti ad una salita tanto irta quanto forse impossibile da scalare. I ragazzi di Inzaghi ritrovano un Lautaro rigenerato dalla nazionale e possono contare su tutti i titolarissimi tranne Correa. Il Milan recupera Tomori in difesa ma resta senza Ibrahimovic e Rebic oltre al lungodegente Kjaer. E’ vero che il derby fa sempre storia a sé ma credo che i nerazzurri, complice anche un Napoli sempre attaccato alla vetta, vorranno lanciare un messaggio forte a tutte le inseguitrici. Simone Inzaghi vince il derby e allontana Pioli!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Una settimana piuttosto interlocutoria anche se il capoclassifica allunga e l’Argentino Fiorentino mette nel mirino Joe.

La gara sorpresa ha premiato quei pochi che hanno pronosticato gli strisciati corsari contro il fantasma di Mou, mentre le gare scontate hanno fatto inciampare più di uno di noi. L’Hellas Verona ad esempio ha messo nei guai più di qualcuno, ma Francesco il Meneghino Junior si è superato riuscendo a sbagliare due gare scontate nello stesso turno (Genoa ed Arsenal)!! Anche in questo weekend, gli ultimi due che hanno da recuperare un pronostico avranno la possibilità di giocare due gare scontate in modo da tornare ad ammirare una classifica in cui tutti si abbia lo stesso numero di partite (a parte Alan che è stato inviato a Wuhan alla ricerca dell’ultima variante). Vediamo dunque la nuova classifica aggiornata grazie al lavoro certosino del mitico Meneghino di Paderno Dugnano:

Lungo 44 (1 gara da recuperare)
Joe il Pistoiese 40
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 37
Bomber Siiimo 33
Luchino il diavolo rossonero 32 (1 gara da recuperare)
Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 31
Niccolò 27
Francesco il Meneghino Junior e Sandrino il Bressesino 20
Salva il Molisano 4
Alan in trasferta a Wuhan

Per provare a restare in testa e possibilmente allungare, queste sono le partite che ho scelto di giocare e di far pronosticare a tutta la banda:

La gara più scontata: JUVENTUS – UDINESE = 1

Almeno in campionato la truppa di Allegri è riuscita a risalire un pò la china ed a staccare le due romane. Certo che la batosta di mercoledì potrebbe aver lasciato delle scorie fisiche e psicologiche alla Juventus, ma l’Udinese ancora falcidiata dalle assenze sembra un ostacolo veramente troppo basso per non essere superato agevolmente. 1 fisso senza problemi!

La gara più scontata: MILAN – SPEZIA = 1

La squadra di Pioli sembra tra quelle che ha maggiormente guadagnato forze fresche ed energie dalla sosta di campionato. Nonostante le assenza di Kjaer e Tomori, vedo i rossoneri nettamente favoriti in casa contro la truppa di Thiago Motta reduce dalla vittoria in quel di Genova. Leao è in condizioni straripanti ed anche Theo Hernandez sembra avere il piede caldo. Altra vittoria interna e Milan all’attacco della vetta.

La partita da NON giocare: SASSUOLO – VERONA

I neroverdi amici di Nek giocano molto meglio fuori che in casa, mentre il Verona con le ripartenze di Caprari e Simeone possono spaccare in due la retroguardia di Dionisi. Certo non mancherà lo spettacolo e probabilmente anche i gol (unica giocata che mi sentirei di fare). Magari domenica mentre cucino, con un bel bicchiere di vino, una sbirciatina alla partita la do!

La sorpresa della giornata: ATALANTA – INTER = 2 (Risultato 1 – 2)

Se la banda di Gasperini vuole provare a lottare per lo scudetto, questo è lo spartiacque della stagione. L’Atalanta ha già perso qualche punto per strada, ma una vittoria contro i campioni d’Italia darebbe entusiasmo e quella consapevolezza che fino ad oggi è mancata. Entrambe le compagini hanno avuto l’impegno infrasettimanale ma indubbiamente la gara dell’Inter avrà un peso specifico maggiore. Ecco perché i ragazzi di Inzaghi dovranno essere bravi a gestire il ritmo del gioco, altrimenti potrebbero essere travolti dalle folate dei padroni di casa. Nonostante tutto, credo che ancora una volta la qualità della rosa e le alternative in panchina saranno decisive per portare a casa i tre punti. Vittoria esterna e sogni del Gasp infranti!

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

La classifica si sgrana e Joe il Pistoiese riprova quella fuga che lo scorso anno terminò solo con i pronostici bonus grazie ai quali il Meneghino di Paderno Dugnano chiuse al suo fianco.

Nel weekend la gara sorpresa si è rivelata più semplice del previsto visto che in quattro hanno azzeccato addirittura il risultato esatto! Sandro il Bressesino dal canto suo, scivola sul maestro Benitez e perde la scia del battistrada. Un nuovo turno di campionato incombe ed allora ecco la nuova classifica aggiornata dal mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 26
Sandrino il Bressesino 19
Niccolò 18
Luchino il diavolo rossonero 17
Lungo 16
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 15
Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 13
Francesco il Meneghino Junior 11
Salva il Molisano 0 ricercato dall’Interpol insieme ad Alan

Visto che la zona scudetto ha visto quasi tutti azzeccare la sfida, stavolta si gioca tutti una gara di metà classifica:

La gara più scontata: EMPOLI – INTER = 2

Le scuse sono finite, le occasioni da sciupare anche. Se i nerazzurri vogliono restare davvero in corsa per la vittoria finale, Empoli è una trasferta da non fallire. La compagine di Inzaghi trova i toscani in una zona di classifica tranquilla grazie alla vittoria di Salerno e soprattutto trova una squadra a cui piace giocare e dunque concede molto. Questa dovrebbe essere un’ottima notizia per l’Inter che in questa stagione troppe volte non riesce a chiudere il risultato convertendo le occasioni da rete e soprattutto non tiene praticamente mai imbattuta la propria rete. La qualità del gioco permette ai ragazzi di Inzaghi di trovare la porta con continuità e le motivazioni saranno al massimo. Insomma 2 fisso!

La partita da NON giocare: LAZIO – FIORENTINA

Vi assicuro che non è solamente cabala o una questione di cuore. Stavolta davvero non saprei cosa giocare: la Lazio viene da una pesantissima sconfitta e la squadra è stata spedita in ritiro fino a sabato. La questione tra Luis Alberto e Sarri è ancora sul tavolo, la difesa a 4 sembra non funzionare, l’attacco non crea quanto tutti si sarebbero aspettati. Di fronte ci sarà una Fiorentina che, dopo la rovinosa caduta di Venezia, contro il Cagliari ha dimostrato di essere nuovamente in carreggiata nonostante il caso Vlahovic. I viola creano tanto, realizzano poco, incassano spesso ma se volessero pensare a qualcosa in più di un campionato di transizione, questo sarebbe l’appuntamento da non fallire. Bene così, la guardo e soffro….a giocarla pensateci voi!

La sorpresa della giornata: UDINESE – VERONA = X (Risultato 1 – 1)

Visto che le partite di alta classifica le avete azzeccate tutte, beccatevi questa! L’Udinese questa estate ha venduto i due migliori calciatori, Musso e De Paul, e sembrava tra le massime accreditate a lottare per la salvezza fino alla fine. Il Verona invece era partito per disputare un torneo tranquillo ma il profeta Di Francesco non era riuscito a farsi seguire dai giocatori. Con il nuovo allenatore Igor Tudor (tra l’altro un ex), gli scaligeri hanno intrapreso una rimonta clamorosa ed adesso potrebbero avere voglia di stupire davvero! I padroni di casa sono reduci dall’ottimo pareggio strappato al 90′ in casa del simpatico Gasperini ed adesso potrebbe voler cercare di entrare nelle prime dieci. Io credo che alla fine le due squadre decideranno, come spesso accade in Italia, di non farsi male e dunque prevedo un bel pareggio. A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca…..

A voi per i pronostici!

Che si gioca??

Joe il Pistoiese non molla la plancia di comando ma dietro non si molla nulla.

Il folle calendario di questa stagione non ci permette di provare a scommettere sull’esito di tutte le gare visto che già oggi pomeriggio si torna in campo con il primo anticipo. Non abbiamo insomma tempo da perdere ed allora ecco la classifica aggiornata grazie al lavoro del mitico Carlo:

Joe il Pistoiese 20
Sandrino il Bressesino e Lungo 15
Argentino Fiorentino ormai quasi Parigino 14
Niccolò, Bomber Siiimo e Carlo il Meneghino di Paderno Dugnano 12
Luchino il diavolo rossonero 11
Francesco il Meneghino Junior 9
Salva il Molisano 0

I big match non mancano, ma il derby d’Italia è sempre il derby d’Italia:

La gara più scontata: CHELSEA – NORWICH = 1

Per trovare la gara a senso unico ho deciso di andare in Premier dove i campioni d’Europa sfidano il fanalino di coda Norwich. Nella gara infrasettimanale di Champions League Tuchel ha visto infortunarsi sia Lukaku che Werner che hanno dovuto lasciare anzitempo la gara, ma la differenza tra le due rose sembra ancora incolmabile. Il Chelsea gioca ormai quasi a memoria ed ha tantissime frecce in faretra, mentre i canarini gialli sembrano tornati nella massima serie inglese quasi per caso. Prima contro ultima, 19 punti contro 2, differenze reti +13 contro -14… 1 fisso!

La partita da NON giocare: VERONA – LAZIO

Chi avrebbe mai detto che Igor Tudor avrebbe rivitalizzato in questo modo il Verona? Certo la rosa costruita dal Presidente Setti non merita di salvarsi all’ultima giornata di campionato e le prestazioni di queste settimane hanno rinfrancato classifica e spirito. La Lazio invece, non riesce a trovare quella continuità che potrebbe spingerla in zona Champions League ma se vuole provarci davvero deve necessariamente cambiare marcia. Mister Sarri ha detto in settimana che Luis Alberto e Milinkovic Savic al momento non possono giocare insieme: polemiche in vista? Intanto sarebbe opportuno giocare più spesso come nel derby che i risultati mettono sempre a posto tutto. Se volete provarci voi….

La sorpresa della giornata: INTER – JUVENTUS = 1 (Risultato 2 – 1)

Il derby d’Italia stavolta vale veramente tantissimo. La squadra di Inzaghi non può più permettersi di sbagliare se vuole rimanere attaccata alla coppia Napoli Milan, ma la stessa cosa deve farla la Juventus che è in striscia di risultati positivi. L’Inter nelle ultime gare non ha mai demeritato sul piano del gioco ma continua a subire troppe reti per rimanere in alto fino alla fine. Per la squadra di Allegri invece è esattamente il contrario: gioca un calcio francamente osceno, spesso si mette a specchio rispetto agli avversari (occhio ad un possibile 3-5-2 domenica sera), ma quattro vittorie consecutive per 1-0 hanno riportato i bianconeri vicino all’Europa che conta ed in Champions hanno permesso di prenotare un posto al prossimo turno. Voglio pensare che almeno stavolta vinca il gioco e la qualità: nerazzurri vincenti e bianconeri ricacciati indietro!!

A voi per i pronostici!

Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – INTER = 1 – 3

Innanzitutto grazie! Grazie alla squadra, grazie a Firenze per essere tornati finalmente a vivere una serata del genere. Indipendentemente dal risultato, erano anni che a Firenze non si vivevano partite così! Ed il merito è da ascrivere a mister Italiano, alla squadra, alla società. La Fiorentina ha giocato un primo tempo fantastico in cui l’unica pecca è stata quella di non chiudere con almeno due reti di vantaggio. Pressing alto, marcature preventive, verticalizzazioni improvvise, tutto ciò che si può chiedere ad una squadra di calcio. Peccato che l’imprecisione nelle conclusioni unite ad un Handanovic in grande serata non hanno permesso ai viola di avere un risultato rassicurante all’intervallo. I campanelli di allarme degli ultimi minuti della prima frazione sono stati poi confermati nel secondo tempo ed i viola sono stati battuti da una squadra oggettivamente più forte che ha meritato di vincere. Speriamo che la sconfitta e l’espulsione di Nico Gonzalez non creino troppi problemi ed ansie nei prossimi appuntamenti. Adesso ad Udine sarà fondamentale trovare continuità per rimanere nella zona sinistra della classifica senza dimenticare da dove siamo partiti!!

IL BUONO

  • Il primo tempo : è stata oggettivamente una delle migliori prime frazioni degli ultimi 10 anni di Fiorentina. Una squadra che ha letteralmente dominato i campioni d’Italia asfissiandoli in ogni zona del campo, recuperando palla e ribaltando l’azione con velocità e facilità disarmanti. Era chiaro che non potesse durare per tutta la gara, ma è stato comunque uno spettacolo per gli occhi ed il cuore. Grazie di avercelo offerto!
  • Duncan : semplicemente un altro calciatore rispetto alle ultime stagioni. Tirato fisicamente al lucido, finché ha benzina nelle gambe domina un centrocampista di nome Barella e non si limita a distruggere il gioco avversario, ma riparte con forza e qualità. Cerca anche la via del gol con buona continuità. Al momento insostituibile!
  • Nastasic: nelle ore precedenti la gara, tutti si interrogavano sull’impiego di Martinez Quarto o Igor al fianco di Milenkovic, ma mister Italiano ci ha ancora una volta sorpresi. All’esordio stagionale, il centrale tornato dalla Germania, sfoggia una prestazione più che sufficiente soprattutto quando si tratta di leggere le traiettorie dei palloni ed i movimenti senza palla degli attaccanti avversari. Non ha chiaramente più la forza fisica di un tempo, ma ha dimostrato di poterci stare alla grande. Se regge fisicamente, più utile di Pezzella per il calcio di Italiano.
  • Torreira: un primo tempo semplicemente mostruoso. Insieme a Duncan e Bonaventura, l’uruguagio domina in lungo ed in largo in ogni fase del gioco ed in ogni zona di campo. Chiude e riparte, regalando anche giocate tecnicamente pregevoli. La sua incredibile generosità lo porta però a finire la benzina dopo circa 60 minuti e da quel momento in poi la squadra si allunga e si allarga permettendo ai nerazzurri di dominare il gioco. Quanto abbiamo aspettato un regista del genere!!

IL BRUTTO

  • Nico Gonzalez: dopo averlo giustamente incensato come un grande acquisto, oggi dobbiamo metterlo dietro la lavagna. Gioca il solito primo tempo sontuoso, fatto di grinta, aggressività, giocate tecnicamente pregevoli, culminate con l’assist per il gol di Sottil. La sciocchezza che combina in occasione dell’espulsione però non è assolutamente accettabile: ha tutte le ragioni del mondo a chiedere il giallo a Bastoni, ma poi perde la testa arrivando a farsi buttare fuori per un applauso tanto plateale quanto stupido. Mancherà terribilmente in quel di Udine.
  • Sottil: premio all’attore protagonista della migliore interpretazione del film “vorrei ma non posso o forse non voglio”. Gioca una partita trasparente in cui non tenta mai l’uno contro uno, non calcia mai in porta (se non in occasione del gol), non prende mai un’iniziativa. In una squadra in cui tutti vanno a 100 all’ora, lui è l’unico che ancora viaggia alla velocità del calcio di Iachini. Speriamo si svegli in fretta, perché già dalla gara di Udine, la Fiorentina avrà bisogno di lui!!
  • Filtraggio allo stadio: il paradosso dell’ingresso allo stadio. Abbiamo impianti aperti al 50%, con l’obbligo di occupare solamente determinati spazi, con settori chiusi non si sa perché (come il parterre di Fiesole) e poi si obbligano le persone a stare 30 minuti di orologio in coda uno ammassato all’altro in attesa dei controlli del green pass, del documento di identità, del biglietto, del contenuto delle proprie tasche. Intanto però dall’altoparlante si invita continuamente al distanziamento ed all’uso della mascherina…. ma lasciate perdere…..
  • Gol subiti: solamente un dato statistico che credo dovrebbe far riflettere… la Fiorentina nelle prime 5 giornate di campionato ha subito 9 reti, di cui 8 nei secondi tempi. Sarà il caso di porre qualche rimedio?

Ci vediamo domani con il Corner Viola!!