La storia dei grandi portieri viola (parte IV)

Nella carrellata dei migliori numero uno con la maglia viola addosso, non poteva mancare uno dei protagonisti del secondo scudetto! Non solamente per il titolo ottenuto, ma anche per la decennale esperienza in Fiorentina, non ci possiamo certamente dimenticare di

FRANCO SUPERCHI

A difendere la rete viola dalla stagione 1965-1966 fino al 1975-1976, resterà per sempre nella storia per il conseguimento del secondo scudetto. Ultimo grandissimo interprete della dinastia dei portieri viola, dopo Costagliola, Sarti e Albertosi, ha disputato ben 295 gare tra i pali toscani rimanendo imbattuto ben 114 volte, cioè nel 38,6% delle occasioni. Le 266 reti totali subite sono veramente poche se rapportate alle gare giocate, con una media pari a 0,90 gol presi, solo leggermente più alta di quella di Albertosi. Con Superchi si chiude un periodo d’oro per la porta viola che troverà nuovamente interpreti eccellenti negli anni a seguire, ma senza più una continuità come quella appena raccontata nelle prime 4 puntate della rubrica.

2 pensieri su “La storia dei grandi portieri viola (parte IV)

  1. Una delle cose che mi colpiscono del calcio italiano sicuramente fino a tutti gli anni 80 è che ogni squadra aveva un eccellente portiere. Di certo assieme (e forse ancora di più) a quella tedesca e quella sovietica e in subordine a quella belga, la scuola italiana è stata per decenni ai vertici assoluti

    "Mi piace"

    • Assolutamente vero! Anche negli anni precedenti le scuole di cui parli hanno sfornato grandissimi interpreti anche nelle squadre di non primissima fascia. Da lì in poi invece, le differenze si sono annacquate e la qualità media è certamente scesa.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...