Il buono, il brutto, il cattivo

Questa rubrica ci accompagnerà negli approfondimenti degli eventi. Si occuperà principalmente di calcio e di Fiorentina, ma non escludo che un domani possa essere utilizzata anche per giudicare come finirà la trattativa sul Recovery Fund, le elezioni regionali oppure il referendum. Saranno giudizi semi seri che vogliono superare la freddezza numerica ed istituzionale delle pagelle…. Il cattivo insomma cercherà il buono ed il brutto di ogni situazione!

Iniziamo dunque con la finale di Coppa Italia Juventus – Napoli

In realtà  avrei voluto scrivere “iniziamo dallo spettacolo offerto allo Stadio olimpico di Roma” ma non ci sono proprio riuscito….. 😦 😦 😦

IL BUONO

  • La scuola italiana dei portieri continua a sfornare ottimi interpreti del ruolo. Abbiamo ammirato il passato ed il potenziale futuro della nazionale italiana: Meret ha compiuto un ottimo intervento sul rigore di Dybala ed in generale non ha sbagliato nulla. Poi però mi ricordo che ha giocato solamente perché Ospina era squalificato e mi chiedo come si può…..boh
  • L’abbraccio finale della squadra a Gattuso: dopo la prematura scomparsa della sorella, Ringhio si merita questa grandissima soddisfazione. Una persona seria, uno  che ha rinunciato al proprio stipendio al Milan a patto che venissero pagati fino all’ultimo centesimo gli stipendi ai propri collaboratori, uno che non molla mai. Per il gioco del calcio ripassare un’altra volta
  • Il calcio in prima serata a portata di tutti. Anche se ormai ci siamo assuefatti alla pay-tv, è sempre bene ricordare che lo sport è vita, cultura, passione e come tale dovrebbe essere fruibile per tutti, non solamente per chi se lo può permettere… si vabbè ciaoooo!

IL BRUTTO

  • Al di là della tremenda gaffe, aver affidato l’esecuzione dell’inno italiano ad un tal Sergio Sylvestre, non è apparsa la mossa del secolo. Dopo mesi di tricolori appesi alle finestre magari si poteva trovare di meglio…..
  • Ma se pensavate di aver visto il peggio, ancora non vi era capitato di assistere alla finta coreografia inscenata sulle tribune dello stadio…. imbarazzante
  • Direte, si però la partita…..ecco appunto …però….  il Napoli ha giocato una gara poco più che sufficiente che gli ha permesso di superare una Juventus modestissima. Lenta, prigioniera di un possesso palla sterile, senza guizzi né idee. Il Napoli ha vinto meritatamente ma la Juve è stata a tratti inguardabile
  • La squadra di Sarri: eterna incompiuta, con problemi di costruzione e non solo (perché cedere Mandzukic se l’allenatore non crede alla convivenza tra Dybala e Cristiano Ronaldo?), gioca un calcio al quale sembrano non credere nemmeno gli interpreti. Urgono chiari miglioramenti in vista della Champions. Se poi non si vince quest’anno, ci riproveranno l’anno prossimo……
  • Il rigore di Danilo. Niente da aggiungere, solo da piangere.

5 pensieri su “Il buono, il brutto, il cattivo

  1. Alla voce “cattivo”, metterei senza dubbio l’umore di Sarri prima, durante e dopo la partita, così come il gusto di coloro che, dalla panchina della Juve, avrebbero fatto partire gufate o rumori/fischi di disturbo ai danni di Politano, che si stava apprestando a tirare il suo rigore.
    Chiudo col rigore di Danilo, e mi domando: ma non c’era un altro in grado di giocare (e tirare) al posto suo, nella tonnara dell’altra sera???

    "Mi piace"

  2. Il calcio d’agosto é più interessante, gol a raffica , cori degli alpini, gonnelle altoatesine e birra a torso nudo.
    Di questa finale atipica però rimarrà ancora senza risposta una domanda che pongo praticamente a tutti e davanti alla quale la gente vacilla ma non risponde.
    Perché esiste Maro Rui?
    Possibile che in serie D in serie C in serie B non ce n’è uno meglio o almeno uguale?

    "Mi piace"

    • Effettivamente Mario Rui è come quel paio di scarpe che tutti gli anni, al cambio degli armadi, ti accorgi di non aver usato ma che per rispetto dei ricordi non ti senti di mettere al cassonetto. E pensare che Sarri lo ha portato da Empoli a Napoli ed adesso lo ha visto trionfare in Coppa Italia. Mario Rui che blocca le scorribande di Douglas Costa e Cristiano Ronaldo. Roba da non dormirci la notte !

      "Mi piace"

  3. Alcune considerazioni a raglio sulla partita di ieri :

    – Talmente noiosa che credo si siano addormentati almeno 27 spettatori virtuali
    – I portieri di riserva devono essere da contratto i titolari in Coppa Italia anche se si gioca una finale
    – Se non era per Koulibaly il Napoli quest’anno non avrebbe mai perso una partita con la Juve
    – Delle 4 semifinaliste la Juve è quella più indietro ..perfino il Milan in 10 uomini ha giocato meglio
    – Silvestre era meglio se continuava a fare il centrale a Catania
    – Sarri non riesce praticamente mai a trovare una soluzione tattica vincente quando la squadra avversaria si difende con 10 giocatori dietro la linea della palla
    – Gattuso grande uomo e il Napoli fa un bel gioco ma io continuo a preferire il calcio
    – Se vendi Kean ed Emre Can per tenere Higuain e Khedira un po’ di responsabilità te le devi assumere

    Questa rubrica è appena nata e magari ne nasceranno altre ma sono praticamente certo che rimarrà la mia preferita.

    Alla prossima

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...