Il buono, il brutto, il cattivo

FIORENTINA – JUVENTUS = 2 – 0

È stata la serata che speravamo, la serata che ci meritavamo! Aiutati anche da una Juventus venuta a Firenze non certo col coltello tra i denti, i viola battono due a zero i gobbi e tornano finalmente in Europa dopo 6 anni di delusioni, tradimenti, incapacità manageriali e sportive. I ragazzi di Vincenzo Italiano hanno fatto la solita partita delle ultime settimane, piena di possesso palla molto spesso prevedibile e giocate in orizzontale dettate dalla paura e della insicurezza. Stavolta però, la Fiorentina ha segnato per prima e la gara ha avuto uno sviluppo diverso. Da lì in poi quel possesso palla sterile è diventato importante per la gestione del risultato ed il rigore di Nico ha certificato l’apoteosi del ritorno in Europa nella coppa certamente meno affascinante ma chissenefrega!!! Il Franchi in questo stagione è stato di nuovo il fortino che tutti ricordavamo ed ha spinto come non succedeva più da anni una squadra che ha fatto divertire, sognare, disperare…. Una squadra mai piatta, mai banale che ha vissuto di picchi incredibili e cadute roboanti. Finalmente il tifo straordinario si è nuovamente saldato a dei ragazzi che, con la maglia di Davide Astori, hanno fatto un gesto che resterà per sempre nella storia viola. Spetta adesso alla società ed al patron Commisso non disperdere questa energia, questo amore che può spingere i viola verso grandi traguardi!

IL BUONO

  • Amrabat: la vera rivelazione della seconda metà del campionato. Un altro calciatore rigenerato dalla cura Italiano. Domina in lungo ed in largo in mezzo al campo ed è uno dei pochi a cercare la giocata in verticale. Si ripartirà da lui?
  • Duncan: per assurdo uno dei peggiori in campo nel primo tempo diventa il vero eroe della serata. Sblocca la partita con un sinistro preciso di prima che batte Perin e fà venire giù il Franchi. Un altro miracolato della gestione Italiano che nelle ultime settimane aveva però mostrato la corda. Professionalità, impegno, abnegazione.
  • Vincenzo Italiano: il vero artefice del miracolo viola di questa stagione. Arrivato come seconda scelta a giugno inoltrato dopo la querelle Gattuso, ha rivoluzionato la Fiorentina nell’atteggiamento, nella spregiudicatezza, nella mentalità. Adesso in vista dell’Europa, dovrà essere bravo a farsi seguire da una società che non sembra avere molta voglia di investire sui calciatori che hanno tirato la carretta senza mai alzare il piede dal pedale (Torreira vi dice niente?). Grazie mister per averci riportato sulla cartina del calcio europeo!

IL BRUTTO

  • Nulla: assolutamente nulla!!!

A domani con il Corner Viola!

7 pensieri su “Il buono, il brutto, il cattivo

  1. Bel gruppo di bravi ragazzi, molto apprezzato l’omaggio ad Astori. C’è un pò il marchio sia di Commisso che di Pradè in questa rosa nel senso che entrambi si sono sempre richiamati al rispetto di certi valori.
    Domande per te e Flavio:
    1) si legge del mancato riscatto di Torreira. Se si volesse cercare un sostituto in serie A, quale profilo potrebbe essere adatto al gioco di Italiano?
    2)Vicario merita di diventare il portiere titolare viola?
    3)Saponara: prolungare o rescindere?
    Grazie anticipate ragazzi! Tutti a Praga giugno 2023 😁

    "Mi piace"

  2. Il patron Commisso ha già cominciato a disperdere il patrimonio della società, dato che ha mandato a monte la trattativa per il riscatto di Torreira. Tra l’altro è riuscito a far incazzare tutte le parti in causa: l’Arsenal perché pretendeva di abbassare la cifra pattuita per il riscatto (15 milioni), il giocatore perché Commisso voleva che si abbassasse lo stipendio (una follia, considerato che Torreira ne prende 2,7 e uno sgorbio come Ramsey ne prende 7). Tutto questo l’ho letto qui: https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ag-torreira-avevamo-gia-l-accordo-con-la-fiorentina-ma-hanno-chiesto-lo-sconto-sull-ingaggio-1685853.
    Insomma, la tirchieria di Commisso sta di nuovo facendo più danni della grandine. In questo caso poi è stato particolarmente illogico tirare sul prezzo, perché le cifre dell’affare Torreira erano ottime sia a livello di ingaggio che a livello di costo del cartellino. Voglio proprio vedere se il nostro patron riuscirà a trovare un sostituto con un miglior rapporto qualità – prezzo.
    Riguardo a Duncan, come sai stravedo per lui da molto prima che facesse il gol di ieri. E’ un giocatore poco appariscente (perché non fa quasi mai né gol né assist), ma con la sua intelligenza ha il raro dono di capire sempre qual è la cosa giusta da fare. E infatti, se guardi il video del gol di ieri, lui prima di tirare invoca il passaggio, perché nella sua testa aveva già capito come fare gol: Duncan vede il gioco prima degli altri, ed è per questo che nessun avversario riesce a stargli dietro.

    "Mi piace"

    • Ciao Wayne, scusa ma il tuo commento era rimasto in attesa di approvazione anche se credevo di averti già risposto. Purtroppo questa proprietà certifica con questa decisione insensata la propria volontà di fare solamente business e non calcio: Torreira, anche per bocca di Vincenzo Italiano, era il fulcro della sua Fiorentina…..vergognosi.
      Quanto a Duncan sinceramente non mi sembra sia un calciatore che vede il gioco prima degli altri, sennò avremmo già risolto i problemi della sostituzione di Torreira! E’ un calciatore onesto, grande professionista, fisicamente importante ma ha dei limiti clamorosi. Comunque un ragazzo che vorrei sempre nella rosa!

      "Mi piace"

      • Purtroppo non riesco a vivere il calcio con grande equilibrio: la mia antipatia per un calciatore diventa facilmente odio, la mia simpatia si tramuta facilmente in adorazione. Di conseguenza può darsi benissimo che abbia ragione tu, e che io abbia sopravvalutato Duncan. La sua resta comunque una stagione straordinaria, perché è partito da riserva di Castrovilli ed è riuscito a ribaltare le gerarchie con una continuità di prestazioni che purtroppo il buon Gaetano non ci ha mai garantito.
        Del mancato riscatto di Torreira mi ha dato noia anche la tempistica: guarda caso è venuto fuori il giorno dopo la vittoria con la Juve, quando i tifosi erano ancora inebriati dalla qualificazione alla Conference e quindi avrebbero digerito la notizia più facilmente. Ma noi fiorentini non dobbiamo farci prendere per il naso, e dobbiamo contestare questa decisione con la massima forza. Con civiltà, ci mancherebbe, ma con forza.

        "Mi piace"

        • Sono felice che anche tu sia irrazionale come tutti i veri tifosi innamorati della propria squadra! Quanto a Torreira mi sembra che la piazza stavolta l’abbia bevuta decisamente meno….speriamo si torni ad avere quella capacità critica così importante per Firenze!

          "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...