FIORENTINA – SAMPDORIA = 5 – 0
Una vittoria perentoria, da grande squadra che dirada le nubi in merito alla condizione atletica dei ragazzi di Vincenzo Italiano, usciti alla distanza contro una Sampdoria in disarmo. Una prestazione che rende merito anche ad alcuni calciatori che in questa stagione avevano avuto meno spazio: dal debuttante Cerofolini che è riuscito a chiudere la gara con un clean sheet che resterà impresso nella sua mente per sempre, ad uno Jovic che ha giocato tutti i 90 minuti dopo un’era geologica. Abbiamo assistito ad un primo tempo giocato fortemente sotto ritmo e con le idee annebbiate, ma la Fiorentina è cresciuta col passare dei minuti grazie ad una superiorità di gioco e di tecnica in alcuni calciatori talvolta imbarazzante. Fraseggi, tocchi di prima, sovrapposizioni, confronti diretti vinti senza difficoltà, hanno regalato ai viola tre punti che tengono viva la speranza del cammino europeo via campionato e nel contempo rivalutano calciatori che nell’ultimo tempo erano caduti un po’ nel dimenticatoio. Duncan su tutti, ma anche Terzic, Castrovilli e Ranieri hanno dimostrato che possono essere utili nel meccanismo creato da Vincenzo Italiano, la vera risorsa viola. Ormai abbiamo imparato che, se la Fiorentina è in giornata, gli interpreti sono parte di un’orchestra che suona a memoria. Anche nella gara contro la Doria, le rotazioni hanno toccato tutti i reparti ma, nonostante ciò, forse anche per la poca consistenza dell’avversario, ce ne siamo accorti poco o nulla.
Molti diranno che non dobbiamo illuderci per un 5-0 contro l’ultima in classifica e probabilmente hanno ragione, ma a chi dice che abbiamo vinto contro nessuno vorrei porre una domanda: con Beppe Iachini avremmo avuto lo stesso gioco e lo stesso risultato? Avremmo creato le stesse occasioni? Ed allora testa alta e concentrazione in vista della trasferta di Salerno, campo da sempre ostico per i nostri colori e contro una squadra in fiducia dopo il pareggio esterno nel derby contro il Napoli. È vero che per noi contano di più le coppe, ma perché non crederci anche in campionato?
IL BUONO
- Dodò: da non credere che un calciatore del genere sia arrivato a Firenze. Dopo diverse partite in cui è sempre stato il migliore in campo, si toglie anche lo sfizio del gol….ed allora corre come un forsennato sotto la Fiesole sfoggiando i suoi capelli viola. Semplicemente IDOLO!!!
- Castrovilli: diciamo ormai da alcune settimane che Gaetano è in rampa di lancio. Nella prima frazione, quando quasi tutta la squadra dorme, Castrovilli è l’unico ad avere idee, a provare a cambiare passo, a puntare il diretto avversario insieme a Sottil. Quando anche i compagni nella ripresa decidono di cambiare passo, il numero 10 viola sale in cattedra segnando un gran bel gol e disegnando traiettorie deliziose. Arma letale!
- Duncan: uno dei calciatori che negli ultimi mesi ha trovato meno spazio, si riscatta con una prestazione maiuscola. In fase difensiva è più reattivo anche di Amrabat, mentre in quella offensiva nel secondo tempo mette il turbo. Assalta l’area avversaria come un forsennato finché finalmente non trova il gol che mette i sigilli alla gara. Uno di quei calciatori che vorrei sempre avere in rosa!
- Biraghi: poche storie, anche oggi un assist delizioso ed un apporto continuo alla fase offensiva viola. Qualcuno inizierà a tacere?
- Ranieri: una rivincita nei confronti di chi non ci ha mai creduto. Rimasto quasi per caso in maglia viola, quando è stato chiamato in causa ha giocato sempre partite egregie. Sicuri che in Conference, con la squalifica di Milenkovic, debbano giocare gli altri due?
IL BRUTTO
- Nico Gonzales: sembrerà strano, ma in una giornata del genere, il peggiore in campo è stato decisamente il giocatore di maggior classe della rosa. Probabilmente sapeva che non serviva la sua opera, ma a tratti Nico è stato veramente irritante. Sicuramente si sarà tenuto la prestazione per le gare decisive della stagione!
A voi per i commenti!!
Sono 3 i motivi per cui Cabral gioca e Jovic no:
– Cabral fa più gol;
– Cabral ha un atteggiamento meno indisponente;
– Cabral lega il gioco e cerca il dialogo con i compagni, Jovic invece si pianta in mezzo all’area di rigore e aspetta la palla senza muoversi di un centimetro.
Almeno sotto quest’ultimo aspetto Jovic sta cercando di migliorare, perché con la Sampdoria erano più le volte in cui cercava l’assist per i compagni che quelle in cui provava il tiro. Probabilmente perché ha preso coscienza del fatto che non riesce a centrare neanche lo specchio della porta, quindi tanto vale non provarci neanche e cercare di rendersi utile almeno con qualche assist.
Dopo aver parlato bene di Jovic (e quanto m’è costato…), parlo bene anche di Italiano: è stato giustissimo far debuttare Cerofolini, perché di fatto è l’unica alternativa a Terracciano, quindi in caso di infortunio del titolare non possiamo rischiare che vada a giocare una finale di Coppa Italia un portiere senza minuti nelle gambe e soprattutto non pronto mentalmente per una gara di questo genere.
Tra l’altro la sua è una bella favola: dopo essersi rotto il crociato a entrambi i ginocchi sembrava destinato a rimanere per sempre nelle serie minori, se non addirittura a smettere di giocare. Del resto in serie C tanti giocatori si ritirano anche quando sono sani, se si rendono conto che più su di quella categoria non possono salire. Lui invece nonostante si sia rotto tutto più volte non ha mai smesso di credere nella possibilità di tornare in campo e magari perfino di poter salire in serie A, e alla fine la sua tenacia è stata premiata. Adesso che la Fiorentina sta sfiorando 2 coppe ha bisogno di uomini come lui, che hanno dei grandi sogni e la determinazione necessaria per inseguirli.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Wwayne bentornato! Quanto a Jovic contro la Samp effettivamente ha cercato maggiormente di legare il gioco, anche se solo nel secondo tempo. Dei tre assist poi, in realtà ne ha effettuato uno visto che Terzic gli ruba la palla e Duncan salta tre uomini prima di fare rete. Io sinceramente credo sia irrecuperabile proprio perché l’atteggiamento è sbagliato e la notizia che la Fiorentina potrebbe tenerlo anche l’anno prossimo non mi piace per niente.
Quanto a Cerofolini già fatto benissimo a ricordare la sua storia. Io credo non sia un portiere per questi livelli, ma di gente che ha voglia di lavorare e sa stare nel gruppo c’è sempre bisogno…Pinsoglio ad esempio è un buon portiere? E chi lo sa… Però è il terzo da una vita e gli viene sempre rinnovato il contratto. Probabilmente il suo peso è comunque importante! Spero sinceramente che non ci sia poi bisogno di Cerofolini in stagione, ma per il prossimo anno credo sia necessario anche l’acquisto di un portiere titolare.
A presto!
"Mi piace""Mi piace"
Di Pinsoglio ho in mente un’immagine: in Sassuolo – Juve del mese scorso Fagioli fa un errore che porta al gol gli avversari, Allegri si incazza e lo sostituisce subito per punizione. Essendo un giovane Fagioli non regge la botta, e scoppia a piangere in panchina. Pinsoglio se ne accorge, si alza di scatto e va subito a consolarlo. Ecco, questo gesto fa capire più di mille parole chi è Pinsoglio, e chi ha giocato a calcio sa che una brava persona così in uno spogliatoio serve quanto un bravo terzino o un bravo difensore centrale.
Anch’io avevo letto la notizia della permanenza di Jovic, e ne ero rimasto sbigottito, perché ero convinto che una primadonna come lui non avrebbe mai accettato di fare la riserva di Cabral. Evidentemente si è guardato attorno, si è reso conto che nessuna squadra è interessata a lui, e quindi ha capito che gli conviene tenersi stretto il contratto con la Fiorentina. Ma prima o poi i contratti finiscono, caro Jovic, e io aspetto la scadenza del tuo contratto come un bambino aspetta la mattina di Natale.
Riguardo a Duncan, ho evitato di elogiarlo perché se ne parlo bene ogni volta sembro un disco rotto, però hai ragione quando dici che il gol se l’è inventato da solo, facendo addirittura un triplo dribbling. Onestamente perfino io, che sono forse il suo più grande fan, non credevo che un simile colpo di classe facesse parte del suo repertorio. Speriamo che anche altri giocatori ci stupiscano in positivo da qui a fine stagione, magari proprio in finale di Coppa Italia! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo Natale sarà quello di moltissimi!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Lungo! Si sa quando saranno messi in vendita i biglietti per la finale di coppa Italia?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ugo! Ancora no…da domani quelli col Basilea!
"Mi piace""Mi piace"