Eccomi qua, con l’entusiasmo del primo giorno di scuola, del primo esame all’università, del primo allenamento, della prima partita di calcio.
Inizia una nuova avventura, per me che sono sempre stato restio a metter su carta i miei pensieri, per me che ho sempre pensato che il contatto fisico e la possibilità di parlare a quattrocchi fosse l’essenza della vita. Il lock-down però, l’esperienza del Covid, mi hanno insegnato una cosa: deve sempre esistere un modo di comunicare…. ed allora ecco il mio blog.
Sarà uno spazio di discussione messo a disposizione da chi, fin da bambino, ama alla follia il calcio in ogni sua sfaccettatura ed angolazione. Dal campo al tifo, dal regolamento del gioco alla politica sportiva, cerco sempre di informarmi, capire, approfondire per poi confrontare le mie conoscenze in interminabili chiacchierate e discussioni. Da sempre amo stare a parlare per ore di calcio, della mia splendida città, ma anche di politica e di economia….parlare ed ascoltare per imparare e per capire le cose in profondità.
Detesto gli slogan, non apprezzo le persone che parlano per sentito dire e diffido da coloro i quali hanno sempre un’opinione su tutto.
Parleremo insieme dell’attualità delle cose, ma vi racconterò anche storie di personaggi noti e meno noti che hanno accompagnato la mia esistenza e quella di alcuni di voi. Cercherò di dare una lettura alle partite della Fiorentina e non solo, attraverso approfondimenti tecnico-tattici, curando aspetti che spesso vengono tralasciati. Mi impegnerò a spiegare, attraverso esperienze personali e riflessioni mirate, il motivo per cui lo sport in generale ed il calcio in particolare, non riveste solamente un ruolo di svago, ma detiene anche una valenza fortemente sociale, insegna a rispettare le regole, permette la convivenza tra diversità.
Gli ultimi mesi sono stati difficilissimi per molti motivi, ma ciò che mi ha messo maggiormente a dura prova è stato l’impossibilità di comunicare secondo metodi già sperimentati. Avere difficoltà ad esprimere la propria opinione, ad ascoltare gli altri, a confrontarsi per imparare e crescere….e allora perché non ricominciare da qui?