Dove eravamo rimasti

Da sabato 20 Giugno, dopo la conclusione della Coppa Italia, torna finalmente la Serie A con la Fiorentina che sarà impegnata Lunedì 22 in casa contro il Brescia. Sembra passato un secolo ed allora riportiamo indietro le lancette dell’orologio.

Domenica 8 Marzo, nell’ultima giornata di campionato, la Fiorentina aveva guadagnato un punto importante sul campo di Udine in una partita difficilmente commentabile. Senza pubblico, senza pathos, con poche occasioni in un clima grigio, opaco, triste. Quello, per un innamorato del pallone e dell’ambiente che questo meraviglioso sport crea, non è calcio.

Nelle due gare giocate precedentemente, la squadra di Iachini aveva guadagnato 4 punti grazie alla squillante vittoria di Genova contro la Sampdoria ed al pareggio interno contro il Milan. In una delle mie collaborazioni, ho redatto le pagelle di quelle partite….rileggiamole per rituffarci nel clima del campionato:

Tra pochi giorni dunque si ricomincia… Sarà un’altra storia, un altro campionato e la Fiorentina ha l’obbligo di partire forte per evitare di essere risucchiata nella lotta per la salvezza. Ad oggi i viola hanno solamente 5 lunghezze di vantaggio su Lecce e Genoa….

Una vittoria contro il Brescia sarebbe il miglior modo per lasciarsi alle spalle questo triste momento e per guardare al futuro con un po’ di ottimismo ed entusiasmo….. Con un Ribery in più nel motore tutto è possibile!

12 pensieri su “Dove eravamo rimasti

  1. La mancanza del tifo, le incognite come Ribery al rientro dopo un lungo infortunio, la preparazione fisica e mentale, la sofferenza cronica della Fiorentina contro le squadre che ti lasciano il pallino del gioco, il fatto di non poter sbagliare, sono tutti aspetti che fanno si che quella col Brescia sia forse una delle partite più difficili in questo momento.

    "Mi piace"

    • Sono perfettamente d’accordo, considerando anche i trascorsi storici viola. Non possiamo però avere paura di una partita come questa: se vogliamo provare a fare un piccolo salto di qualità, questa partita non si può e non si deve sbagliare. Il problema semmai credo sia rappresentato dal fatto che, se dovesse perdurare l’assenza di Ribery, questa squadra non ha dei leaders riconoscibili capaci di prenderla per mano ed indicare la via.

      "Mi piace"

  2. Io più che delle assenze in casa Brescia mi concentrerei sui disponibili in casa mia. Giocare finalmente una partita dopo tre mesi di quasi inattività ospitando senza pubblico l’ultima in classifica non è il massimo, perché sei obbligato a rispettare il pronostico e non puoi sbagliare per l’ennesima volta l’approccio mentale alla gara. Spero che il mister abbia lavorato bene sulla testa oltre che sulle gambe dei ragazzi, e che presenti in campo una squadra con molti brevilinei che sicuramente saranno più in condizione rispetto agli altri. Secondo me andremo in campo con il classico 3-5-2 lasciando in panchina Vlahovic e Ribery e puntando sulla rapidità di Chiesa e Cutrone. Manca ancora una settimana ma finalmente si torna a parlare di calcio, e non è poco. Forza Viola sempre !

    "Mi piace"

    • Finalmente si parla di calcio e questa è la migliore notizia…. Poi ti ringrazio perché il commento è puntuale e ficcante. Sicuramente dal punto di vista mentale è la peggiore partita possibile, ma dal punto di vista tecnico la differenza è notevole. Io credo e spero che entreremo in campo con una difesa a 4 che ci permetterà di avere un approccio più offensivo riportando Chiesa su un esterno e giocando con il 4-3-3. Sarà poi importantissimo giocarsi bene i 5 cambi a disposizione; considerando che è una partita da portare a casa assolutamente, anche Sottil o Ghezzal potrebbero tornare utili.

      "Mi piace"

      • Caro Capitano, credo che l’assenza del nostro pubblico nelle partite casalinghe ci possa penalizzare, noi come pochi altri club in circolazione, possiamo contare davvero sul dodicesimo uomo in campo, questa potrebbe davvero essere l’occasione di vedere alcuni nostri giocatori diventare finalmente uomini e mostrare gli attributi, Rocco grazie di esistere

        "Mi piace"

        • Bravo Nicco, ben detto! Hai ragione e come ho scritto anche in risposta ad un altro post, uno dei problemi di questa rosa è l’assenza di leader in campo. Tolto Ribery, purtroppo non abbiamo nessuno che prenda per mano la squadra. Le ultime 12 giornate di campionato serviranno anche a vedere se finalmente qualcuno è cresciuto.

          "Mi piace"

  3. Vero, le condizioni per portare a casa i tre punti, contro una squadra apparentemente allo sbando (ultima in classifica, caso Balotelli e serie B ormai quasi certa), ci sarebbero tutte..
    Lo è altrettanto, però, che sarà per entrambe una situazione decisamente insolita, un ritorno al calcio giocato (e vero) dopo tre mesi di nulla o quasi e in uno stadio vuoto, con dunque numerose incognite sia fisiche che mentali; senza contare, poi, che lunedì prossimo avremo più noi da perdere e che la nostra storia è costellata di “occasioni mancate” e punti clamorosamente lasciati per strada!
    Confido quindi molto in Iachini, sia per quanto concerne la questione condizione atletica, che sotto quella della concentrazione..

    "Mi piace"

    • Ottime osservazioni. Le incognite ci sono tutte e purtroppo la Fiorentina ci ha abituato spesso a sprecare opportunità ghiotte. Iachini in questo senso può essere la chiave giusta soprattutto dal punto di vista mentale. E’ stato vicino a tutti i giocatori in ogni momento ed è sempre rimasto concentrato sul proprio lavoro nonostante le tante (troppe) voci sul suo futuro. Se la squadra riuscirà a mettere in campo la stessa ferocia del Beppe giocatore, i tre punti saranno a portata di mano.
      Ricordiamo poi che spesso le partite che presentano tante incognite vengono decise dalla giocata del singolo e la Fiorentina con Ribery, Chiesa, Vlahovic, Castrovilli e Cutrone ha certamente più frecce al proprio arco rispetto agli avversari.

      "Mi piace"

  4. Si parla troppo di Balotelli e del Brescia di conseguenza… dovremo essere bravi a giocare un primo tempo perfetto…. con un occhio particolare all’arbitro…
    Forza Viola !!!
    Partire col piede giusto !!!

    "Mi piace"

    • Effettivamente sarebbe importante iniziare a parlare anche e soprattutto della Fiorentina. I dubbi sono tanti, a partire dalla condizione di Ribery, dall’impiego di Vlahovic e/o Cutrone, fino alla disposizione tattica. Mi aspetto comunque una Fiorentina più spregiudicata anche perché credo che finché le squadre non avranno nuovamente acquisito una buona condizione atletica, le partite si decideranno soprattutto nel primo tempo proprio come dici te.

      "Mi piace"

  5. Tre punti contro il Brescia, in “casa”, avrebbero forse un valore doppio, considerata l’iniezione di fiducia, e più ancora di morale, che potrebbero garantire a una squadra e una società colpita in prima persona, e quindi nel corpo e nell’animo, durante questi tre mesi assurdi.. Pure in tal senso, vincendo in questo nuovo esordio, potrebbe per noi cominciare un nuovo campionato!

    "Mi piace"

    • Sono assolutamente d’accordo. Ricominciare con la squadra ultima in classifica, tra l’altro priva sicuramente di Balotelli e probabilmente di Chancellor e Cistana è un’occasione troppo ghiotta per non sfruttarla. Chissà che davvero, con tre punti, un pò di entusiasmo e meno pressioni di classifica addosso, non si possa cominciare una bella cavalcata verso un ultimo terzo di campionato in linea con le attese della proprietà.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...