HELLAS VERONA – FIORENTINA = 1 – 2
Una Fiorentina brutta, sporca e cattiva! Insomma la squadra che tutti i tifosi avevano chiesto dopo la vergognosa sconfitta di Reggio Emilia contro il Sassuolo e che serviva per guadagnare finalmente 3 punti che fanno tirare un sospiro di sollievo. Intendiamoci bene, se qualcuno voleva vedere una bella partita di calcio spero non fosse sintonizzato sulle frequenze televisive di Sky Calcio perché avrebbe visto una squadra che non ha più niente da chiedere al campionato che ha giocato con una logica contro una compagine impaurita, direi quasi terrorizzata che sperava solamente in un episodio a proprio favore. Iachini ed i suoi hanno interpretato una gara prettamente difensiva in cui si doveva aspettare per ripartire sperando di non subire rete e così è stato. Non finiremo mai di ringraziare abbastanza Cesare Prandelli che ci ha donato un centravanti di livello internazionale che sgomita, lotta, calcia in porta, colpisce di testa, segna rigori decisivi. Altri poi meritano una menzione e li citeremo finalmente con piacere nella nostra rubrica!
IL BUONO
- Vlahovic: non mi nascondo, io ero tra quelli che ad inizio anno pensavo fosse meglio per lui andare a giocare dal momento che Iachini lo vedeva poco. Fortunatamente Pradè ha azzeccato almeno questa e Prandelli ha allenato la Viola per 6 mesi durante i quali ha fatto sbocciare un attaccante eccezionale. Continua a migliorare senza soluzione di continuità: anche se ancora a volte scopre la palla, è diventato cattivo non solamente nei confronti della porta avversaria ma anche nei contrasti con i difensori, ha iniziato a colpire pericolosamente di testa e si batte come un leone su ogni pallone. Oltre a tutto ciò tira senza difficoltà un calcio di rigore che pesa un quintale ed a fine gara, in contropiede, si dimostra anche altruista. Resta con noi vero?
- Venuti: in questa rubrica sono stato spesso duro con il Lollo viola, ma stasera mi ripaga di tutte le delusioni che ho patito in questa stagione. Salva sulla linea il possibile gol dello svantaggio e poi avvia l’azione del rigore di Bonaventura con una giocata da esterno puro. Oltre a ciò non appena Iachini, con colpevole ritardo gli posiziona Amrabat accanto, blocca le sortite offensive di Di Marco che fino ad allora lo aveva messo in croce. Anche nel secondo tempo resta sempre concentrato e gioca una partita di spessore. Ma quanto è bello omaggiare un vero cuore viola!
- Bonaventura: chissà perché, ma quando abbiamo bisogno di giocate di qualità, di giocate intelligenti, dobbiamo sempre affidarci a Jack. Dopo il gol contro il Sassuolo, Bonaventura si guadagna il rigore che spacca la partita con un taglio da scienziato alle spalle dei marcatori del Verona. Ancora una volta dimostra un’intelligenza calcistica ed una capacità di leggere le situazioni enormemente superiore rispetto ai suoi compagni. Oltre a ciò fa tantissime cose utili che magari si notano meno, ma che fanno la differenza; peccato solamente per il giallo che lo costringerà a saltare la gara di domenica contro la Juventus. Nella Fiorentina attuale è una fuoriserie.
- Caceres: con lui la difesa a tre acquisisce una maggiore sicurezza e quando le partite contano davvero difficilmente sbaglia. Al secondo gol stagionale, dopo il primo contro la Juventus, dimostra ancora una volta di essere uno di quei calciatori su cui si può sempre contare quando la palla scotta. Io ripartirei anche da lui.
IL BRUTTO
- Biraghi: sta diventando quasi una gag dover parlare sempre dell’ex terzino dell’Inter, ma anche stasera è uno dei pochi che riesce a stare sotto la sufficienza. Faraoni lo asfalta ogni volta che vuole ed è colpevole anche sul gol di Salcedo quando proprio l’esterno del Verona gli vola in testa per confezionare l’assist. Non riparte mai e difende spesso male. Considerando che tanto deve fare il difensore, con la Juve perché non Igor?
- La gestione del vantaggio: capisco la paura, capisco la posizione di classifica. Ma considerando che hai la fortuna sfacciata di andare in vantaggio al riposo grazie ad un rigore realizzato proprio all’ultimo secondo di una frazione giocata in un modo non certo indimenticabile, non potevi ripartire un pò meglio? La Fiorentina esce dallo spogliatoio timorosa, senza furore agonistico, tutta rintanata negli ultimi 35 metri di campo. Sicuri sia l’atteggiamento giusto? Non è bastato il Sassuolo?
- Kouamè: come mi ha detto l’amico di questo blog Bomber Siiimo “Kouamé che inciampa controllando una palla datagli da un metro di distanza rasoterra è puro futurismo”. L’ennesimo cartellino giallo guadagnato senza nemmeno toccare palla invece è impressionismo. 18 milioni di scapaccioni!
Ci vediamo domani su YouTube per l’approfondimento!!
Concordo in tutto. Aggiungerei come nota negativa ancora una volta la fase difensiva sulle palle inattive: continuiamo a difendere a zona pura e puntualmente concediamo 2-3 occasioni a partita all’avversario di turno. Passare ad una “zona mista” no?
Speriamo..
"Mi piace""Mi piace"
Eh si…hai ragione. Annoveriamola in un’altra delle nostre battaglie perse! Giocare a 4 dietro con il 4-2-3-1 e difendere in modo diverso sulle palle inattive!
"Mi piace""Mi piace"
Detto che, con Ribery in queste condizioni (provare a giocare seriamente a calcio, a 38 anni, in pieno Ramadam, è come se io provassi a recitare in un film porno: per quanto impegno possa metterci, anche ammesso riesca a carburare, durerei sì e no qualche minuto..), la pochezza tecnica di questa squadra è piuttosto sconfortante: ci si aggrappa per forza a qualche spunto di Bonaventura (vedi azione di ripartenza conclusa debolmente da Ribery e inserimento che causa il rigore dello 0-1), alla voglia di emergere di Vlahovic (Capitano morale di questa banda di raccattati) e…al caso, inteso come fortuna, che stavolta, a differenza di Reggio Emilia, ci ha voluto bene!
Urgono leader in campo, in panchina e in società!!!
Ah, giusto per dovere di cronaca (e di onestà intellettuale): per il futuro, siamo in debito di 1/3 punti, o di almeno un acquisto, nei confronti di un Verona che ha avuto il buon cuore di giocare sul serio non più di un quarto d’ora il primo tempo e di una decina di minuti nel secondo..
"Mi piace""Mi piace"
Detto che un film porno con te sulla scena lo vedrei H24, sono d’accordo sulla parte relativa a Ribery. Il problema è che domenica contro la Juve dovrai nuovamente farlo giocare visto che l’alternativa si chiama Kouame’. È chiaro che qui dobbiamo solo aspettare le ultime sei giornate per poi fare una bella tabula rasa in ogni settore.
Quanto al Verona poi, già avergli dato quasi 20 milioni per Amrabat, comunque ieri sera in crescita, mi pare abbastanza!
"Mi piace""Mi piace"